Tag "PandoraTV"
Nel riassunto del suo ultimo documento strategico – 2018 National Defense Strategy of the United States of America (il cui testo integrale è segretato) – il Pentagono sostiene che «dopo la Seconda guerra mondiale gli Stati uniti e i loro alleati hanno instaurato un ordine internazionale libero e aperto per salvaguardare la libertà e i popoli dalla aggressione e coercizione», ma che «tale ordine viene ora minato dall’interno da Russia
Ha preso avvio il 17 ottobre l’esercitazione Nato Trident Juncture 2018, la cui fase principale si svolge dal 25 ottobre al 7 novembre nella Norvegia centrale e orientale, nelle aree adiacenti del Nord Atlantico (fino all’Islanda) e del Mar Baltico (inclusi gli spazi aerei di Svezia e Finlandia).
La situazione militare in Siria e attorno ha ormai raggiunto il livello di guardia. Il presidente americano si accinge a prendere decisioni la cui portata e la cui pericolosità sono inimmaginabili. Le accuse ad Assad di avere bombardato con armi chimiche il centro di Douma non sono né provate né sensate. Il rischio di uno scontro diretto con la Russia, su qualcuno degli scenari che sono già da tempo in
Saker Italia ha invitato Leni Remedios, giornalista di Pandora Tv e Stefano Orsi, analista specializzato in scenari di guerra, ad un confronto sull’evoluzione del Medio Oriente alla luce dei recenti colloqui di pace e dell’intervento turco nello scacchiere siriano.
In questa puntata Stefano Orsi incontra Leni Remedios di PandoraTV per discutere gli ultimi eventi che coinvolgono Israele. Si parlerà di Israelgate invece che del tanto famoso Russiagate; la decisione di Trump di spostare l’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme; Jared Kushner e la mano di Israele nella politica degli Stati Uniti. Ci scusiamo con gli ascoltatori se la qualità del collegamento non è perfetta, la conversazione è avvenuta da
I nostri media non hanno dubbi: in Russia il popolo è soggiogato dalla “propaganda di Putin”: nessuna voce dissonante giunge a turbare il coro unanime di incensatori dell’ autocrate. La realtà, però, non è esattamente questa. Ovviamente il sistema informativo russo non è perfetto, e tuttavia ha almeno due caratteristiche a suo favore, ovviamente del tutto ignorate in occidente. Prima di tutto è sicuramente più anticonformista dei mainstream media occidentali,
Intervista di Vladimir Solovyov a Vladimir Putin avvenuta a Sochi l’11 Ottobre 2015. ***** Traduzione a cura di Roman Vitsko e Massimo Marzucco per PandoraTV.