Tag "Patriot"

Missili Patriot americani in Ucraina: un’escalation disperata e pericolosa

Gli Stati Uniti sembrano essere in procinto di trasferire il loro sistema missilistico di difesa aerea Patriot in Ucraina. La CNN nel suo articolo [in inglese], “Esclusivo: gli Stati Uniti finalizzano i piani per inviare il sistema di difesa missilistica Patriot in Ucraina”, afferma che gli Stati Uniti approveranno e quindi spediranno rapidamente il sistema o i sistemi in Ucraina pochi giorni dopo che la decisione verrà presa. Paradossalmente, la

La domanda più importante

Sembra che dopotutto riusciremo ad arrivare al 31 dicembre 2022. E al 31 dicembre 2023? Questa domanda non è un’iperbole. Direi addirittura che è la domanda più importante, almeno per l’intero emisfero settentrionale. Avverto almeno fin dal 2014 che la Russia si sta preparando ad una guerra su vasta scala. Putin ha praticamente detto questo nel suo recente discorso davanti al Consiglio del Ministero della Difesa russo. Se non avete

I sistemi di difesa aerea Patriot salveranno l’Ucraina? La storia in combattimento lascia molto spazio ai dubbi

Il 22 dicembre è stato annunciato che gli Stati Uniti avrebbero consegnato i sistemi di difesa aerea Patriot alle forze armate ucraine, con una serie di altri sistemi d’arma, comprese armi guidate lanciate dall’aria, anch’esse destinate a rafforzare le capacità dello stato dell’Europa orientale nella sua guerra in corso contro la Russia. Sebbene la quantità di sistemi Patriot non sia stata rivelata, la dimensione totale del pacchetto di aiuti di

L’Europa in fibrillazione per la minaccia ipersonica russa

I costruttori di missili tedeschi e spagnoli mirano a sviluppare congiuntamente un intercettore di missili ipersonico, una mossa che intende modernizzare più ampie difese missilistiche europee contro le nuove minacce russe emergenti. Il progetto di Intercettore Ipersonico di Difesa Europeo (EU HYDEF) coprirà la fase concettuale nello sviluppo di un cosiddetto intercettore endo-atmosferico, che intenderà coprire le minacce a partire dal 2035 in poi. Durerà 36 mesi, per un costo

Di valigie, maniglie e inneschi incendiari

“Questa è come una valigia senza manico: è troppo pesante da trasportare, ma sarebbe un peccato buttarla via” detto russo E così il Ministro delle Guerre Imperiali degli Stati Uniti (alias “Segretario della Difesa”) ha visitato la Georgia, l’Ucraina e la Romania. Poi andrà al quartier generale della NATO. C’è una logica? Dopotutto, qual è il valore di questi paesi per l’Impero Anglo-Sionista? Nominalmente, questi sono tutti “alleati degli Stati

Perché i missili ipersonici cambiano le carte in tavola

Gli americani ora ammettono il sorpasso operato dalla Russia con le armi ipersoniche. Dopo i più recenti test degli Zircon spinti da scramjet, il Washington Post dell’11 luglio ha riportato una dichiarazione [in inglese] della NATO: …i nuovi missili ipersonici russi sono destabilizzanti e pongono un rischio significativo alla sicurezza ed alla stabilità in tutta l’area euro-atlantica. Contemporaneamente si è iniziato a parlare di ‘dialogo strategico‘ [in inglese] tra  Stati

Un “Iron Dome” in stile israeliano non migliorerà la difesa sudcoreana

All’inizio del 2021, il sistema israeliano “Iron Dome” [“Cupola di Ferro”, in inglese] è stato visto in azione mentre numerosi intercettori che si muovevano a spirale illuminavano il cielo notturno, in difesa contro le linee rette dei razzi di Hamas. La Corea del Sud sta valutando la possibilità di introdurre una tecnologia militare simile, ma non aspettatevi che cambi la posizione militare inter-coreana in modo significativo. Il 28 giugno, la

Russia e Turchia sono in rotta di collisione?

L’omicidio dell’eroe martire iraniano Generale Soleimani ha creato una situazione in cui una guerra tra l’Iran e l’Asse della Bontà (USA/Israele/Arabia Saudita) è diventata una reale possibilità ma, all’ultimo minuto, lo Zio Shmuel ha deciso di non avere il fegato per una guerra su vasta scala contro l’Iran. Decisione saggia. Ciò, tuttavia, non implica affatto che l’Impero Anglo-Sionista abbia deciso di rimanere a guardare, tutt’altro. La necessità di agire rapidamente

La crisi per l’attacco alle infrastrutture petrolifere saudite è finita – ora aspettiamo la prossima

La crisi dovuta all’attacco yemenita con droni e missili da crociera [in inglese] a due installazioni petrolifere Saudite per ora è finita. I Sauditi e gli Stati Uniti accusano l’Iran di essere dietro questo “atto di guerra”, come il Segretario di Stato Pompeo lo ha definito. I Sauditi bombardano lo Yemen con bombe prodotte negli USA dal 2015. Ci si dovrebbe chiedere come Pompeo chiamerebbe questo fatto. Le forze yemenite

Gli S-400 russi sono finalmente in Turchia. Come risponderà Washington?

Dal 2017 politici ed esperti si sono chiesti se la Turchia avrebbe comprato il sistema di difesa missilistica russo, nonostante le minacce americane. Oggi questa domanda è stata superata dalla dura realtà: i media turchi hanno infatti diffuso via Twitter il video dell’IL-76, atterrato alla base aerea di Murted vicino ad Ankara. A bordo del cargo russo, i primi componenti del sistema S-400 Triumph SAM. Punto di non ritorno Oggi