Tag "portaerei"
Ma prima di continuare con il New York Times, qualcosa sull’esecuzione di dieci prigionieri di guerra russi da parte dei nazisti. Non siate troppo emotivi, ormai bisogna sviluppare un certo grado di pelle dura e capire che l’uso del termine nazista non è una sorta d’iperbole propagandistica. Il regime di Kiev è un regime nazista, così come lo sono le persone che lo sostengono in Occidente. Quindi, giustiziare i civili,
Quando ero nel Sud-Est asiatico durante la guerra del Vietnam, notai che le persone erano felici di fare il bagno in fiumi fangosi e inquinati e persino di usare l’acqua per cucinare, anche se fortunatamente tutto veniva bollito. Vivevano poco e alla fine soccombevano a varie malattie, ma non conoscevano altro. Il flusso principale dei nostri media è un fiume limaccioso, pieno d’insetti ripugnanti, ma la maggior parte della gente
Il General Accounting Office (GAO) ha pubblicato [in inglese] uno studio preoccupante sulla prontezza degli aerei militari che sono essenziali per le operazioni aeree dell’Esercito americano, della Marina, del Corpo dei Marines e dell’Aeronautica: Il GAO ha esaminato 49 velivoli e ha scoperto che solo quattro hanno raggiunto il loro obiettivo annuale di efficienza nella maggior parte degli anni dal 2011 al 2021. Come illustrato di seguito, 26 aerei non
Sebbene oggi più di una dozzina di paesi gestiscano una sorta di portaerei, solo Stati Uniti e Francia gestiscono portaerei a propulsione nucleare. I progetti americani e francesi sono anche le uniche portaerei attive al mondo con catapulte di lancio per facilitare il dispiegamento di velivoli più pesanti, e fornire capacità di proiezione di potenza uniche superiori a quelle di altre portaerei. Mentre gli Stati Uniti gestiscono dieci super-portaerei classe
Gli Stati Uniti e la NATO desiderano che la Russia rimanga con una sola portaerei nella sua flotta. Il che è abbastanza comprensibile. Tuttavia, secondo National Interest, si tratta di una sorta di informazione sorprendente. “La Russia farà un enorme favore alla NATO e alla Marina degli Stati Uniti se deciderà di spendere soldi e tempo per le riparazioni e capitale umano per revisionare la portaerei dotata di trampolino che
La US Navy sta valutando i suoi piani di investimento in una flotta di super-portaerei, e con fondi sempre più piccoli e piani per una massiccia espansione della flotta da combattimento di superficie nel prossimo decennio che difficilmente andranno d’accordo, vengono presi in seria considerazione tagli al numero di super-portaerei in servizio. La marina aveva precedentemente pianificato di acquistare dieci super-portaerei classe Gerald Ford da 100.000 tonnellate, che avrebbero sostituito
Chi segue le notizie dalla Russia avrà sentito dire che l’unica portaerei russa, l’Admiral Kuznetsov (nome ufficiale: Ammiraglio della Flotta dell’Unione Sovietica Kuznetsov), è stata tirata in secca per importanti riparazioni e modifiche. Le cose non sono andate bene. Prima il bacino di carenaggio è affondato (era il più grande della Russia) e poi un’enorme gru si è schiantata sul ponte. E solo per peggiorare le cose, è scoppiato un
Alla presenza del Capo della Stato Sergio Mattarella, del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, del ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio, e delle massime autorità militari, è stata varata il 25 maggio nei Cantieri di Castellammare di Stabia (Napoli) la nave Trieste, costruita da Fincantieri. È una unità anfibia multiruolo e multifunzione della Marina Militare italiana, definita dalla Trenta «perfetta sintesi della capacità di innovazione tecnologica del Paese». Lunga
Il discorso annuale del presidente russo Vladimir Putin all’Assemblea Federale russa trasmesso alla nazione il 1° marzo, conteneva una sezione sulle tecnologie militari di punta della Russia che i media amici della NATO hanno scelto di minimizzare come stratagemma di propaganda, o fatta passare come una montatura legata alla campagna elettorale. Considerati gli indizi degli sviluppi tecnologici russi in ambito militare svelati nel teatro di guerra siriano sin dal settembre
Ci sono due miti, profondamente impressi nelle menti della maggior parte degli americani, che sono estremamente pericolosi e che possono portare ad una guerra con la Russia. Il primo mito è il mito della superiorità militare statunitense. Il secondo mito è il mito dell’invulnerabilità statunitense. Credo che sia fondamentale sfatare questi miti prima che finiscano per costare milioni di vite e indicibili sofferenze. Nel mio ultimo pezzo per Unz Review