Tag "riforme"

Putin ha firmato una legge sull’“immortalità” dei presidenti

Il 31 ottobre il presidente russo Vladimir Putin ha presentato alla Duma di Stato una bozza di emendamento alle leggi sulla formazione del Consiglio della Federazione e sullo status di senatore e deputato. Ci sono due grandi innovazioni: il Presidente, al cessare dell’esercizio dei suoi poteri, può diventare senatore a vita; l’attuale Presidente ha diritto di nominare 30 Senatori, sette dei quali a vita. Vladimir Putin continua costantemente la riforma

La resiliente Russia

C’è una razza particolare di osservatori della Russia a cui piace prevedere l’imminente collasso del paese. Secondo tali “esperti”, la Russia è perennemente sull’orlo di disordini sociali, dell’instabilità e forse anche della rivoluzione. L’apparente popolarità del Presidente Vladimir Putin e l’apparente forza dello Stato russo sono solo delle facciate che nascondono un paiolo ribollente di malcontento che rischia di straripare nel momento in cui lo Stato aprirà il coperchio rilassando

Recessione forzata come strumento di guerra sociale contro il 99%

Se non capite subito questo titolo, non avete afferrato qual è l’obiettivo primario del capitalismo neoliberale degli ultimi 40 anni circa. Smettetela di dare per scontato che l’1% voglia un’economia di crescita… per favore. Veramente, basta. L’interesse dell’1% risiede nel sostenere il modello “mi tengo tutto quello che ho”. Accettate questa regola e sarete a metà della strada per l’illuminazione, e vedrete attraverso la menzogna tecnocratica secondo cui “l’economia è

Il nuovo governo dell’Armenia cavalcherà l’onda o affonderà nel caos?

Sia le dimissioni del Primo Ministro Hovik Abrahamyan, trapelate due giorni prima che avvenissero, che la candidatura del suo successore, non sono state una sorpresa. La mattina dell’8 settembre, Abrahamyan ha annunciato le sue dimissioni, e la notte stessa il Presidente Serž Sargsyan ha presentato un’unica candidatura per l’incarico di primo ministro, il primo vicepresidente di Gazprombank, Karen Karapetyan. Proprio dopo aver ottenuto l’incarico, Karen Karapetyan ha annunciato di voler presentare

Il nuovo titolo di Kim Jong-un

Nella sessione dell’Assemblea Popolare Suprema (SPA) della Corea del Nord convocata il 29 giugno a Pyongyang, la Commissione di Difesa Nazionale ha annunciato che verrà sostituita con la Commissione per gli Affari di Stato (SAC). Secondo la Costituzione nordcoreana modificata, il presidente di questa nuova istituzione viene considerato il leader supremo del paese. Il presidente serve per un periodo di cinque anni e quindi può essere rieletto: “la durata del