Tag "Rivoluzione Russa"

Draža Mihailović: l’uomo sul quale sarà ricostruita la futura Serbia!

Questo è un giorno molto speciale per me, perché gli argomenti che tratterò sono molto cari al mio cuore e a tutta la mia famiglia. Dopo la rivoluzione Bolscevica, la mia famiglia e altri 1,5 milioni di russi sono fuggiti dalla loro amata patria alla fine della guerra civile. Tutti i nostri cosiddetti “alleati” europei ci hanno immediatamente tradito (cos’altro c’è di nuovo?), organizzato un intervento e appoggiato il regime

Come gli USA deportarono i loro radicali nella Russia sovietica

Diversi anni prima che i Bolscevichi espellessero l’intelligencija russa su navi dirette in Occidente, gli americani fecero lo stesso. Radunarono i loro radicali più indesiderati e li inviarono a Lenin come “regalo di Natale”. Molto prima della famosa isteria “arrivano i russi!” durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti furono colpiti dal panico “arrivano i Comunisti!” della fine degli anni ‘10. La Rivoluzione russa del 1917 non solo cambiò la

Messaggio alla comunità del Saker sulla Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre

Cari amici, ho ricevuto molte richieste di esprimere le mie opinioni sull’evento ufficialmente noto come la “Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre”. Su internet, vari autori stanno dando le loro opinioni e i loro pensieri su questo evento che ha cambiato il mondo 100 anni fa. Dopo aver riflettuto su questo problema, ho deciso di astenermi dall’entrare in questa discussione, e mi limiterò alla seguente breve dichiarazione. La “Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre”

Rivisitando la Rivoluzione d’Ottobre del 1917

Per alcuni la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 in Russia è ancora, cento anni dopo, il singolo evento emancipatore più importante della storia umana. Per queste persone essa ha un’importanza maggiore rispetto alla Riforma Protestante o alle rivoluzioni americana e francese che l’hanno preceduta, in quanto è andata oltre l’emancipazione religiosa o politica, e ha generato emancipazione sociale; e con essa la fine dello sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo che descrive

La filosofia di Putin

  La Russia è un continente culturale, per me, di difficile decifrazione. Ammetto prioritariamente la mia ignoranza sostanziale epperò, proprio questa ignoranza mi muove a cercar di colmare almeno i vuoti più gravi. E’ come sempre, una sollecitazione esterna a muovere la curiosità di comprensione. Sono stato abbonato a Foreign Affairs, la rivista di geopolitica e relazioni internazionali che fa da riferimento a gli ambienti di Washington. Mi mandano perciò

La natura del comunismo russo

Una civiltà si rivela fruttuosa per la sua capacità di incitare gli altri ad imitarla: quando non li impressiona più, si riduce ad una semplice raccolta di cianfrusaglie e vestigia della grandezza mondiale che era. I tentativi di Napoleone e di Hitler di creare un impero mondiale sono falliti, così come gli Stati Uniti del Nord America hanno fallito ai giorni nostri, perché ogni attrazione iniziale che avrebbero potuto esercitare