Tag "Roscosmos"
Nel 2024 si esaurisce il ciclo di vita di uno dei più ambiziosi e costosi progetti dell’umanità, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e i partner dell’impresa si stanno scervellando sul suo futuro. Negli ultimi vent’anni l’ISS è stata l’unica struttura in grado di ospitare persone nello spazio per lunghi periodi di tempo. È posizionata a 400 km dalla Terra, un limite oltre il quale è da molto che l’umanità non
Curiosamente, se si scambiassero le missioni spaziali sovietiche e americane, scoprireste che nessuna delle due sarebbe in grado di offrire un posto ad un cittadino dell’altro paese. Il paradosso ha una spiegazione piuttosto semplice: nonostante sia i cosmonauti russi che gli astronauti di altri programmi spaziali abbiano svolto con successo missioni spaziali, tutti hanno standard di selezione e criteri di abilità fisica diversi. Tutto ciò nonostante condividano le stesse astronavi
Sebbene il formidabile governatore di New York Andrew Cuomo abbia dichiarato [in inglese] che il virus Covid-19 “ci ha preceduto fin dal primo giorno. Abbiamo sottovalutato il nemico, e questo è sempre pericoloso, amici miei. Non dobbiamo farlo di nuovo”, è troppo aspettarsi dalla maggior parte dei personaggi politici che ammettano mai di aver sbagliato su qualcosa. Il Presidente Trump, ad esempio, rifiuta categoricamente di riconoscere che nel gennaio 2020
Le sanzioni statunitensi, non solo stanno danneggiando tutti, USA compresi, ma non stanno ottenendo nulla. L’organo del Dipartimento di Stato USA Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) ha comunicato ai lettori la messa in opera di un’azione diplomatica da parte degli Stati Uniti, finalizzata ad “esortare” l’Europa al mantenimento delle sanzioni contro la Russia. Se da un lato gli USA proclamano che la necessità di queste sanzioni sia evidente, e che