Tag "Rotta Marittima Settentrionale"
Estonia e Finlandia, con il consenso dell’UE, potrebbero creare problemi alla Flotta del Baltico della Federazione Russa. Gli Stati Baltici aumentano le loro azioni distruttive, provocando la risposta di Mosca. Le azioni dell’Estonia sopraffanno la pazienza di Mosca All’inizio di gennaio l’Estonia ha annunciato un piano legale per confiscare i beni russi che sono stati precedentemente congelati nel mezzo della frenesia delle sanzioni dell’UE. L’UE ha sostenuto il piano. Due
Durante la Guerra Fredda Washington e Mosca si sono battuti duramente per il dominio dell’Artico. Ma in seguito queste tensioni si sono dissipate negli anni Novanta, un periodo di “riavvicinamento tra l’Occidente e la Russia”. Fu persino creato il Concilio Artico, il quale ha raccolto gli stati della regione e gli ha permesso di coordinare le rispettive politiche. Dopodiché, per un po’, l’Artico è divenuto d’importanza secondaria per gli Stati
Martedì scorso l’annuncio del Ministero della Difesa russo delle esercitazioni di comando strategico Vostok-22, dal 30 agosto al 5 settembre, dà un grande messaggio all’Occidente in termini politici e militari. L’annuncio diceva: “Oltre alle truppe (forze) del Distretto Militare Orientale, in queste manovre saranno coinvolte unità delle truppe aviotrasportate, dell’aviazione a lungo raggio e dell’aviazione militare da trasporto, nonché contingenti militari di altri stati”. Se ci sarà una partecipazione da
Nel 2007 un sommergibile russo ha piantato una bandiera sul fondo del mare al Polo Nord. Ciò ha scatenato una raffica di sdegno in Occidente e preoccupazioni idiote per la sicurezza di Babbo Natale (ma state calmi, il Canada lo difenderà! [tutti i link in inglese]) soffocando il commento razionale di Christopher Westdal, un ex ambasciatore canadese in Russia: Nell’Artico, per cominciare, Putin sta giocando secondo le stesse regole del
Lo sviluppo del Vostok Oil includerà 100.000 nuovi posti di lavoro, 15 nuove città industriali, 800 km di gasdotti e investimenti totali per oltre 144 miliardi di euro. Due compagni intimi, con una cooperazione decennale si sono incontrati martedì per un colloquio al Cremlino [in inglese] e l’Artico era in cima alla loro agenda. Igor Sechin lavora con Vladimir Putin dagli anni ‘90, ed è considerato tra gli uomini più
Per molto tempo l’Artico è stato percepito come una bassa priorità militare o strategica. Gli avamposti in questa parte del mondo erano in genere limitati alla ricerca artica, all’allerta precoce e alle stazioni meteorologiche. Tuttavia, la grande corsa per l’Artico iniziò già nel ventesimo secolo, quando vari stati iniziarono a rivendicare terre intorno al Polo Nord. Pertanto, a metà degli anni ‘20, l’Artico era già stato diviso in diversi settori
Quando si parla di affrontare alcune delle condizioni climatiche più dure del mondo, nessun paese si avvicina alla Russia. Ora la Russia ha dato la massima priorità allo sviluppo di una Rotta Marittima Settentrionale, lungo la costa artica russa, per consentire il trasporto di gas naturale liquefatto [LNG] e carichi di container tra l’Asia e l’Europa, riducendo i tempi di spedizione quasi della metà e aggirando il sempre più rischioso