Tag "Ruslan Ostashko"
Per prima cosa: togliamo di mezzo l’ovvio. L’omosessualità è un fenomeno che probabilmente è sempre esistito, e che ha spesso polarizzato la società in due campi: quelli che credono che ci sia qualcosa di intrinsecamente cattivo/sbagliato/patologico/anormale nell’omosessualità (probabilmente la maggior parte/tutte le principali religioni) e coloro che enfaticamente non sono d’accordo. È normale. Dopotutto, la questione dell’omosessualità riguarda non solo il sesso in quanto tale, ma anche le norme sociali,
Cari amici, Non è mai stato così importante come adesso continuare la lotta per fermare l’Impero, ora che è sfrenato e dilagante. Le brave persone devono unirsi e combattere questa battaglia e la buona notizia è che noi stiamo facendo effettivamente la differenza. Questo è ciò che rende speciale il blog The Saker. In un momento in cui leggiamo analisi o questo/o quello, adoratori di Putin o denigratori di Putin,
Il parere di Ruslan Ostashko Traduzione a cura di Luther per SakerItalia.it
Il mito della “occupazione sovietica” ha iniziato a mostrare crepe nel momento in cui l’euro-integrazione ha spopolato la Lettonia della metà dei suoi abitanti. E non sono nemmeno i russi etnici a essere desiderosi di distruggere il mito, ma i lettoni. Recenti dibattiti tra i lettoni su Facebook sono stati scatenati dal post di Inara Ballade, che incolpa i “patrioti” lettoni di avere fatto il lavaggio del cervello alla popolazione.
In seguito alla riconferma di Medvedev e del suo governo più o meno rimescolato, l’opinione pubblica in Russia e all’estero si è divisa sul fatto che questo fosse un buon segno di continuità e unità tra i dirigenti russi, o se fosse una conferma che c’è una quinta colonna nel Cremlino che lavora contro il Presidente Putin e cerca di imporre politiche neoliberiste e filo-occidentali al popolo russo. Oggi voglio
L’argomento delle azioni russe in Siria continua ad affascinare e a creare grandi polemiche. Ha senso- la questione è di enorme importanza a molti livelli, pragmatici [in inglese] e anche morali, e oggi voglio concentrarmi esclusivamente su quelli pragmatici e mettere da parte, solo temporaneamente, considerazioni morali/etiche/spirituali. Inoltre, fingerò, giusto per amore della discussione, che il Cremlino stia agendo “all’unisono”, che non ci siano Integrazionisti Atlantici nel governo russo, né una quinta
Introduzione: il mondo non è Hollywood Le ultime due settimane hanno visto una serie di eventi davvero tettonici che si sono svolti simultaneamente negli Stati Uniti, in Russia, in Israele, in Siria, in Iran e nell’Unione Europea. Penso che sarebbe anche ragionevole affermare che la maggior parte di coloro che si sono opposti all’Impero Anglo-Sionista hanno provato sentimenti che vanno dalla mite delusione al totale sgomento. Sicuramente non ho sentito
$5 miliardi pronti da spendere in propaganda russo-fobica e stanziamenti militari: ecco cosa ne pensa Ruslan Ostashko, caustico capo-redattore di PolitRussia.com Durata: 6.22min ***** Montaggio e sottotitoli a cura di Oliviero Martini per SakerItalia.it
Kurt Volker ha deciso di fare un’inaspettata visita lampo a Kiev. Come comunicano fonti ucraine, egli “viene a valutare la situazione attuale”. Bisogna notare il divario tra l’agenda di Volker e la realtà politica in cui vivono i suoi assistiti a Kiev. Il rappresentante speciale del Dipartimento di Stato pensa ai colloqui con Surkov [consigliere di V. Putin] e alle discussioni sulla missione di mantenimento della pace in Donbass, mentre
Non c’è bisogno degli hacker russi per favorire Marine Le Pen alle presidenziali francesi, bastano gli errori di Macron. Ruslan Ostashko, Politrussia.com ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it