Tag "Sinai"

50 anni volando troppo veloci per essere colpiti: il MiG-25 Foxbat celebra il mezzo secolo come jet da combattimento più veloce del mondo

Il 2020 celebra i cinquant’anni anni da quando l’intercettore sovietico pesante MiG-25  entrò in servizio per la prima volta nelle forze armate del paese come il jet da combattimento d’élite, quello che infranse il record dell’aereo da combattimento più veloce del mondo, mantenendo da allora la sua posizione per 5 decenni. Il Foxbat è largamente considerato il jet da combattimento più capace della terza generazione e, sotto il programma MiG-25

Sommario sulla Siria: I fronti degli jihadisti cadono a pezzi – L’Egitto entra in lotta

L’esercito siriano (SAA) e i suoi alleati hanno fatto grandi progressi ad Aleppo est. Là, come pare da tutte le altre parti, i fronti degli jihadisti stanno crollando. Le divisioni interne dell’opposizione, riflesso delle divisioni fra i loro sponsor, ostacolano tutti i loro tentativi di intraprendere nuove iniziative, e la campagna aerea russa nelle retrovie dei “ribelli”, largamente sottotraccia, diminuisce le riserve dei materiali disponibili e di personale. Un nuovo

Il nuovo Medio Oriente: esce l’America ed entra la Russia

Il genio è finalmente uscito dalla lampada? Una miriade di eventi apparentemente non correlati e in sospeso stanno convergendo in modo da puntare nella direzione di una grande vittoria per la diplomazia russa in Medio Oriente, e abbiamo solo bisogno di unire i puntini per vedere questo scenario dispiegarsi. Quali puntini, ci si potrebbe chiedere? Henry Kissinger ha reso legge per l’America proteggere Israele. Nei suoi viaggi diplomatici precedenti l’accordo

Braccare l’orso: una metodologia ibrida per il contenimento della Russia

Braccare l’orso è una tecnica di caccia in cui una muta di cani tallona un orso fino al suo sfinimento totale, momento in cui entra in scena il cacciatore che, a sua volta, uccide la preda. Ed è così che Karen Shakhnarazov, un noto regista russo di origini armene, ha descritto l’attuale condizione geopolitica russa. L’esempio dell’orso, per quanto riguarda la Russia, è un’immagine artificiosa e spesso dispregiativa, usata per

Dichiarazione di Putin sull’attentato al Volo Kogalymavia 9268

Putin, in base all’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, invoca il diritto all’autodifesa nazionale come risposta all’attacco terroristico del 31 ottobre al volo Kogalymavia 9268 sul Sinai. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it

Qualche considerazione sulle voci riguardanti la caduta del Volo Kogalymavia 9268

Ho cercato di non scrivere su questo argomento, almeno fino a quando non fossero disponibili fatti più concreti. Visto però che la vicenda sembra trasformarsi in uno scontro politico fra, da un lato Russia ed Egitto, e dall’altro  Stati Uniti e  Regno Unito, penso di poter almeno contribuire con qualche considerazione di carattere generale. Tutto ciò che si sa fino ad ora è questo: il Volo Kogalymavia 9268 era partito