Tag "Stalin"

Porre fine alla NATO e correggere l’errore di Stalin

“Al diavolo Washington!” Colonnello Douglas Macgregor . Introduzione: L’Atlantico e l’Europa A giudicare dal suo nome, NATO, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, ha sempre riguardato solo gli Stati Uniti e il Regno Unito, un accordo tra gli americani e il mezzo americano Churchill. Dopotutto, che rilevanza ha il “Nord Atlantico” per la Germania baltica o l’Italia mediterranea, per non parlare della Grecia egea e della Turchia del Mar Nero?

Operazione militare speciale russa in Ucraina – Giorno 19

La grande notizia della giornata è che le forze russe hanno finalmente deciso di, possiamo dirlo, cambiare marcia e, tutti i resoconti sono concordi, l’intensità dell’artiglieria, dei bombardamenti aerei e le raffiche di missili che hanno colpito le forze ucraine nella città di Avdeevka, sono stati assolutamente senza precedenti e, a seguito di questo fuoco di fila, le forze delle LDNR hanno sfondato per otto chilometri nel settore più pesantemente

L’Unione Sovietica ha sconfitto la Germania nella Seconda Guerra Mondiale – non le forze occidentali

Il presidente Donald Trump ha affermato la scorsa settimana che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale. Questa è una spudorata menzogna e una distorsione dei fatti. A molti americani e canadesi piace credere che le loro nazioni abbiano vinto la guerra in Europa, e non riconoscono sufficientemente il decisivo ruolo sovietico. La maggior parte degli europei preferirebbe non pensare alla questione. Al contrario,

La Risoluzione e l’Inganno

Il 19 Settembre 2019 è stata approvata una risoluzione del Parlamento Europeo che parifica il Nazismo al Comunismo tra le dittature del XX secolo e stabilisce l’Unione Sovietica come paese corresponsabile dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale in quanto firmataria del patto Molotov-Ribbentrop, che avrebbe provocato il conflitto. Può sembrare che una deliberazione di questo genere sia una semplice riflessione accademica o l’inutile perdita di tempo di un’istituzione senza niente

Leggere i “traditori” – una buona o una cattiva idea?

Ci sono due nomi che spesso scatenano una reazione molto forte e ostile da parte di molti russi: Aleksandr Solzhenitsyn e Vladimir Rezun alias “Viktor Suvorov”. L’elenco delle accuse contro questi due uomini di solito comprende: Aleksandr Solzhenitsyn: ha parlato di circa 66 milioni di persone uccise dal regime sovietico, ha parlato favorevolmente del generale Andrej Vlasov, era un fantoccio della CIA, era un antisemita, un nazionalista russo e un

Il nostro fondamentale disaccordo sulla Seconda Guerra Mondiale, Hitler, gli ebrei e la razza

Il tema dei russi e degli ebrei è chiaramente “caldo”. Negli ultimi anni ho scritto diversi articoli su questo argomento tra cui “Putin e Israele: un rapporto complesso e ricco di stratificazioni”, “Perché Putin sta “permettendo” a Israele di bombardare la Siria?”, “La Russia, Israele e i “valori occidentali” – dov’è la verità?” e “Sfatare le voci su un cedimento russo ad Israele”. Eppure, da un po’ di tempo, sento

6 russi famosi che furono mandati in un gulag

Il regno di Joseph Stalin fu un’era di terrore in cui tutti, dal ministro al contadino, potevano subire una lunga pena detentiva o la pena di morte per reati minori. Qui presentiamo le storie di sei persone illustri che hanno attraversato gli orrori delle prigioni di Stalin. Come afferma lo storico Viktor Zemskovnotes, solo nel 1953 (l’anno della morte di Stalin) c’erano 5,4 milioni di persone in prigione – quindi

L’Alaska è stata solo prestata agli USA per 99 anni… Davvero?

Sia gli storici che gli appassionati sostengono che la Russia sia stata illegalmente privata dell’Alaska – che non sarebbe mai stata venduta, ma affittata agli Stati Uniti per 99 anni e non reclamata nel 1967. Questa insolita versione della storia emerge di tanto in tanto, e quindi daremo uno sguardo da vicino alla verità che si nasconde dietro, e spiegheremo cosa c’entra Stalin. Nel 2014 sulla pagina web ufficiale della

La Germania fu sconfitta sul fronte orientale, non in Normandia

Durante le mie numerose visite itineranti del vasto campo di battaglia di Normandia, in Francia, continuavo a ricordare la sempre saggia affermazione del grande monarca di Prussia, Federico il Grande: “colui che difende tutto, non difende nulla”. In questo 74° anniversario dello sbarco in Normandia, vale la pena ricordare il vecchio re guerriero. Adolf Hitler, un veterano della fanteria, avrebbe certamente dovuto saperlo. Difendere la costa europea dalla Bretagna alla

Un Putin popolare si prepara per la Guerra Fredda 2.0

Mentre monta l’ostilità occidentale guidata dagli USA contro Mosca, il nuovo governo di Vladimir Putin è destinato a essere un gabinetto di guerra. Immediatamente dopo la sua inaugurazione officiale di lunedì, il presidente russo Vladimir Putin dovrebbe annunciare il nuovo governo. E una bomba è in preparazione. Il nuovo gabinetto è destinato a essere una Stavka [in inglese], cioè un gabinetto di guerra [qui, in italiano]. Nel contesto dell’interminabile saga