Tag "Stratfor"
Vladimir Solovyov: Buon pomeriggio signor Lavrov. Perché è stato “seppellito” Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e le Politiche di Sicurezza dell’Unione Europea? Sergey Lavrov: Nessuno ha “seppellito” il signor Borrell. Lui ha eseguito il volere degli stati membri dell’Unione Europea. Loro determinano la politica dell’Unione Europea. Questo è un processo lungo e controverso. In molte occasioni, alcuni stati membri dell’Unione Europea ci hanno detto in privato che
L’Asia centrale è stata a lungo uno dei fronti chiave nella battaglia ideologica americana e nella guerra informativa contro la Russia. Un anno fa, la piattaforma di intelligence geopolitica americana Stratfor ha pubblicato [in inglese] le sue previsioni sulla politica americana in Asia centrale, che focalizzerà molta attenzione sulla Russia. Gli analisti di questa agenzia, che è soprannominata la “CIA ombra”, in questa previsione hanno indicato che gli Stati Uniti
L’influenza sempre crescente di Russia e Cina in Asia centrale sta tenendo gli Stati Uniti abbastanza agitati. Prevedibilmente, negli ultimi due anni, Washington ha intensificato i suoi sforzi per dominare la regione attraverso mezzi sia economici che militari. In questo contesto, l’enfasi che gli Stati Uniti hanno posto sullo sviluppo dei suoi legami con l’Uzbekistan merita una menzione a parte. La quantità di energia investita nell’approfondimento dei legami bilaterali è
Ad oggi l’Asia centrale rimane un’arena di lotta per una serie di importanti attori internazionali, vale a dire la Russia, la Cina e gli Stati Uniti. In questa lotta, Washington ha iniziato a perdere la sua influenza, che ha portato ad una serie di disperati tentativi di stabilire un solido punto d’appoggio in questa regione, che potrebbe fungere da baluardo contro Russia e Cina. In questo contesto, non è un
Il rapporto tra Cina e Siria dura da lunga data. Fino allo scoppio della guerra in Siria nel 2011, Pechino stava cercando di entrare nei mercati siriani diventando il maggiore importatore di beni siriani. Le aziende cinesi hanno preso parte a numerosi progetti energetici nella Repubblica Araba Siriana. I piani economici della Cina in Siria sono sempre stati più ambiziosi di quelli della Russia, e alcuni di loro sono effettivamente
Questo testo deve essere letto come la terza parte della mia serie sul famoso memo di Google, e su cosa ci dice sulla direzione che la nostra società prenderebbe se una minoranza di miliardari tecnocratici estremamente ricchi e potenti fossero autorizzati a gestire socialmente e totalmente la nostra cultura, in modo da adottare la loro visione ideologica, usando la coercizione, la forza e la manipolazione. Per il contesto, leggete
Internet è in fermento a causa delle reazioni all’ultima relazione di Stratfor su come si svolgerebbe un confronto militare tra Russia e Stati Uniti. Non ho trovato il testo completo, suppongo che sia a pagamento o solo per gli abbonati (e, francamente, posso utilizzare meglio il mio tempo e i miei soldi che iscrivendomi a quella spazzatura), ma poiché gli stessi estratti vengono citati ovunque, potrei elencarli qui anch’io, e
Stanno emergendo rapporti di un diffuso conflitto armato tra i militanti curdi e le forze siriane, concentrato all’interno e nei dintorni della Siria orientale e della città di Hasaka, e i rapporti indicano che le forze siriane potrebbero essere sul punto di ritirarsi completamente. L’offensiva curda è sostenuta dalle forze statunitensi che includono forze aeree e personale per operazioni speciali sul terreno. I tentativi siriani di utilizzare la propria forza
Nel 2015 la Russia ha rafforzato la sua presa sulla regione nord-occidentale della Repubblica di Carelia. Dopo essere stata una zona remota di trascurabile interesse strategico, la crescita d’importanza della Carelia è stata notata dagli osservatori geopolitici sia in Russia che in Occidente. Le conclusioni finali tratte sui finanziamenti alla regione determinano lo stato della Carelia o come opportunità o come minaccia per la Federazione Russa. Cosa ancora più importante,