Tag "Stretto di Kerch"
Le crisi isteriche sull’incidente di Kerč’ si sono un po’ calmate, e ora abbiamo abbastanza materiale e dichiarazioni dei protagonisti principali per dare un’occhiata più da vicino a quello che è successo. Non esaminerò i dettagli del tentativo di attacco semi-kamikaze di Kiev attraverso lo Stretto di Kerč’, che è stato ben coperto nonostante le affermazioni. Quello che ora possiamo vedere chiaramente è che se Poroshenko avesse voluto solo un incidente,
Petro Poroshenko è molto in difficoltà. I suoi indici di gradimento sono nell’ordine di una cifra malgrado la vasta propaganda a suo favore. Ed il suo ultimo tentativo di riabilitarsi provocando una crisi basata sulla solita “aggressione russa” non solo è fallito, ma sembra anche essersi rivelato controproducente. Sta diventando ormai abbondantemente chiaro a tutti che la provocazione degli Ukronazi non solo era assurdamente stupida e irresponsabile, ma anche che è
L’obiettivo dell’Ucraina è sempre stato quello di internazionalizzare la situazione nel Mare d’Azov. Il recente appello [in inglese] del presidente Poroshenko per coinvolgere altri paesi è stato immediatamente respinto dal cancelliere tedesco Angela Merkel, ma è stato accolto positivamente negli Stati Uniti. Il 30 novembre il Senato americano ha approvato all’unanimità una risoluzione non vincolante [in inglese] che condanna ciò che definisce “il recente attacco della Russia alle navi ucraine
Alla partenza per il raduno del G-20 a Buenos Aires, il Presidente Donald Trump ha annullato il suo incontro programmato per il fine settimana con Vladimir Putin, citando come motivo il sequestro e il trattenimento da parte dei militari russi di tre navi ucraine e 24 marinai. Ma è stato davvero Putin a provocare lo scontro navale di domenica fuori dallo Stretto di Kerč’, la porta del Mar Nero al
Le politiche occidentali e israeliane, da lungo tempo guidate dagli Stati Uniti, incolpano ripetutamente e pesantemente le vittime di aggressione e altri illeciti commessi contro di loro. La provocazione di Kiev nel Mar Nero domenica scorsa ha violato gli articoli 19 e 21 della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto Marittimo (UNCLOS). L’articolo 19 afferma che il passaggio è “innocente” purché non contrario alla pace, al buon ordine o alla
Alla fine del suo secondo mandato, il Presidente Ronald Reagan, che aveva definito l’Unione Sovietica un “impero del male”, passeggiava per la Piazza Rossa con i russi che gli davano pacche sulle spalle. Fu eccezionale vivere quei momenti. E come abbiamo utilizzato i frutti del nostro trionfo della Guerra Fredda? Questo mese, il leader a vita cinese Xi Jinping era al fianco di Vladimir Putin mentre 3000 soldati cinesi conducevano
La Russia non sarà l’unico paese ad utilizzare il Ponte di Crimea, inaugurato dal Presidente Putin oggi 15 maggio. Il Senatore della Repubblica di Crimea, Sergei Tsekov, ha affermato che l’Ucraina e i paesi europei potranno utilizzare il ponte per un agevole passaggio verso l’Asia. Il 15 maggio il Presidente russo Vladimir Putin partecipa all’inaugurazione del tratto autostradale del Ponte di Crimea [in inglese], una struttura lunga 19 chilometri che parte