Tag "Su-27"
Il 6 maggio ricorre l’anniversario della guerra tra Eritrea ed Etiopia. Cominciò in quel giorno del 1998 e durò 12 anni. Le ragioni consistettero in annose dispute territoriali e la sua conclusione portò a nessun guadagno territoriale da ambo le parti, con l’Etiopia a risultare vincitrice sul piano formale. La guerra è speciale, comunque, per una cosa: è stata una delle rare occasioni (se non l’unica) in cui entrambe le
Il 30 Aprile 2020 ricorrono i trent’anni dal primo volo del caccia bombardiere Sukhoi Su-34, un derivazione avanzata del caccia pesante da superiorità aerea Su-27 Flanker, pesantemente specializzata nei ruoli di bombardiere tattico e antinave. Lo sviluppo dell’aereo è iniziato nell’Unione Sovietica durante gli anni ’80 come successore della piattaforma d’attacco con ali a geometria variabile Su-24M, ed era uno dei vari ambiziosi progetti derivati allora insieme al Su-30, un
Il MiG-21 sovietico e l’F-22 americano si trovano oggi alle estremità opposte dello spettro dei caccia attualmente in servizio: il primo è tra i jet più leggeri, meno costosi e più vecchi in servizio mentre il Raptor rimane il più costoso, tra i più pesanti, i più recenti, e il più sofisticato. Il MiG-21 è entrato in servizio nel 1959 in Unione Sovietica, ed è rimasto in produzione fino al
La portaerei “Admiral Kuznetsov”sarà dispiegata da quest’autunno nel Mediterraneo, vicino alle coste della Siria. Secondo fonti militari accertate, i suoi aerei attaccheranno le posizioni appartenenti all’ISIS e ad altri gruppi militanti in Siria dal Ottobre 2016 al Gennaio 2017. È interessante notare come le voci riguardanti il primo impiego dell”Admiral Kuznetsov” circolassero già da tempo, ma nonostante ciò, furono smentite immediatamente dopo il parziale ritiro dell’Aviazione militare Russa dalla base di
I piloti della famosa squadriglia acrobatica russa si preparano a festeggiare un quarto di secolo di attività. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it