Tag "Trump"
Una prima assoluta, ieri, nella storia del Venezuela: Donald Trump ha designato il nuovo “presidente” della nazione. Al posto di Nicolas Maduro, eletto con oltre 6 milioni di voti il 20 maggio, nelle intenzioni dell’imperialismo dovrebbe stare un tale Juan Guaidó, che ieri ha “prestato giuramento” davanti a un gruppo di suoi seguaci. Un trentacinquenne di cui si conoscono più le terga che le posizioni politiche, essendo passato alla “storia”
Stefano incontra nuovamente Leni Remedios per discutere del recente incontro di Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin. Parleranno inoltre di Siria e Israele, Stati Uniti e FISA Memo. Durata circa 1h e 10min. Buona visione!
In questa puntata parleremo principalmente di Daraa. Parleremo dell’incontro tra Trump e Putin avvenuto ad Helsinki e ricorderemo la strage del volo MH-17. La puntata è stata divisa in due parti perché abbiamo avuto problemi con il collegamento. Durata circa 1h e 30min. Buona visione!
Non sarebbe esagerato affermare che l’1 marzo 2018, il discorso del Presidente Putin all’Assemblea Federale [in inglese], ha avuto un effetto tettonico sull’opinione pubblica mondiale. Inizialmente, alcuni cercarono di respingerlo come “propaganda russa” e “pessima computer grafica”, ma ben presto la realtà colpì duramente, molto duramente: i russi avevano già schierato o stavano per schierare sistemi d’arma che erano decenni avanti a qualcosa di simile in Occidente e contro i
Apriamo oggi la nostra 150° SITREP, prima di passare all’analisi dei fronti vi propongo la videositrep che abbiamo realizzato il giorno 22, proprio appena prima che partisse l’offensiva siriana. Facciamo infatti il punto su tutti i fronti in vista di questa attesa operazione. La Grande Battaglia per Daraa ha avuto poi inizio. Giorno 22-6-2018 Ci avviciniamo sempre più a quella che potrebbe essere una delle battaglie più cruente e pericolose
Nota: L’incursore italiano del 9° Col Moschin premiato non è caduto, per fortuna. Mi scuso per l’errore e mi felicito per la sua ottima salute. Stefano Orsi
E’ vero: Saker Italia è l’edizione nazionale di una realtà statunitense creata da uno svizzero di origini russe. Non è stano che nostra attenzione prevalente vada alla politica internazionale. Ma noi, volontari di Saker Italia, siamo cittadini italiani: non possiamo, né vogliamo, restare indifferenti mentre il nostro paese viene consegnato ad un destino di dura soggezione al tallone straniero. Nella storia del blog ci siamo siamo rivolti a voi due
Un’altra puntata con Stefano Orsi. Oggi Stefano ci parlerà dei Colloqui di San Pietroburgo, della situazione a Deir Ezzour, Daraa, Idlib e Yarmouk. Durata circa 32min. Buona visione!
Stefano Orsi contatta Leni Remedios per parlare degli Skripal, di Assange e del sultano Saudita MBS. Ringraziamo Leni per le preziose informazioni condivise con noi in questa puntata. Buona visione! Durata 1h e 13 min circa
Tra gli attacchi statunitensi alla Siria di aprile e i recenti sviluppi nella Penisola Coreana, ci troviamo adesso in una sorta di stasi nella ricerca di una nuova guerra da cominciare da parte dell’Impero. I sempre collaborativi israeliani, nella persona dell’ineffabile Bibi Netanyahu, stanno facendo risuonare i tamburi, se non proprio di guerra, almeno di un qualche specie di false flag o di un pretesto per far sì che gli