Tag "Turchia"

Il problema dei carri armati occidentali in Ucraina

Le nazioni occidentali hanno iniziato ad impegnare una varietà di veicoli corazzati occidentali in Ucraina, inclusi veicoli da combattimento per la fanteria e persino carri armati. Fino ad ora la maggior parte dei veicoli corazzati inviati in Ucraina erano mezzi di epoca sovietica, che le forze ucraine conoscevano sia in termini di funzionamento che di riparazione. Tuttavia, in seguito alle offensive ucraine di Kherson e Kharkov, gran parte di questo

Sitrep con Stefano Orsi Nr.137

Parliamo in questi primi minuti di ciò che è successo in Medio Oriente, con l’operazione turca in Siria e quella iraniana in Iraq. Ci spostiamo poi verso l’Ucraina passando prima per la Moldavia. Buona visione.

La NATO sta cadendo a pezzi?

È appena accaduto qualcosa di sorprendente. Dopo l’attacco terroristico [su RT, visibile con VPN o OpenDns, in inglese] ad Ankara che ha ucciso 34 persone e ne ha ferite altre 125, le autorità turche hanno prima dichiarato [su RT, in inglese] che non accetteranno le condoglianze degli Stati Uniti. Poi hanno lanciato [su RT, in inglese] un’operazione militare contro “i terroristi curdi nel nord della Siria”. La Turchia ha poi

I capi dell’intelligence russa e statunitense discutono dell’Ucraina

Il giornale russo Kommersant ha riferito [in russo] oggi sui negoziati tra Stati Uniti e Russia in Turchia (traduzione automatica): Come è stato reso noto a “Kommersant”, oggi, 14 novembre, si stanno svolgendo ad Ankara, la capitale della Turchia, i negoziati tra le delegazioni russa e americana. Il direttore dei servizi segreti esteri Sergei Naryshkin è arrivato ad Ankara per la parte russa. Quest’incontro non era mai stato annunciato pubblicamente.

Sitrep con Stefano Orsi Nr.136

Notizie dai fronti con Stefano ma soprattutto affronteremo il ripiegamento da Kherson. Parleremo anche di qualche novità politica dell’ultim’ora. Buona visione!

La Russia continua a girare: un aggiornamento

Il mio ultimo articolo [in italiano], La Russia va a gonfie vele, necessita di un aggiornamento. Le cose sono cambiate. Stanno cambiando, velocemente. Rotolano, rotolano. Conoscete la canzone, no? In articoli precedenti, come [in inglese] Il Tao di Vladimir Putin, ho spiegato come Putin usi – o sembri usare – le classiche strategie delle arti marziali sulla tela più ampia del conflitto globale, deviando gli attacchi indirizzati alla Russia sull’attaccante.

Come i russi leggono il conflitto nel Caucaso

Nelle prime ore del mattino di martedì 13 settembre, l’Azerbaigian ha lanciato un violento assalto militare [in inglese] lungo i confini della repubblica armena. Gli osservatori politici nello spazio post-sovietico possono essere perdonati per aver pensato che il centro dei combattimenti fosse la regione contesa e abitata dagli armeni del Nagorno Karabakh (conosciuta anche come Artsakh dagli armeni). In realtà, tuttavia, l’attacco ha preso di mira diverse città e villaggi

Sitrep con Stefano Orsi Nr.130

Le notizie dai fronti da Kharkov a Kherson e le ultime dalla Russia con la mobilitazione annunciata e la liberazione dei prigionieri in mano alle Repubbliche.