Tag "Unione Sovietica"
Per decenni l’idea di smantellare l’Unione Sovietica e la Russia è stata costantemente coltivata nei paesi occidentali. Sfortunatamente, a un certo punto, è nata l’idea di utilizzare l’Ucraina per raggiungere questo obiettivo. Infatti, per prevenire un tale sviluppo, abbiamo lanciato l’operazione militare speciale (SMO). Questo è esattamente ciò a cui aspirano alcuni paesi occidentali – Stati Uniti in testa – creare un’enclave anti-russa e poi minacciarci da questa direzione. Impedire
Nessun negoziato La guerra per procura in Ucraina è un buco nero senza fine per l’Occidente. No, non ci sarà alcuna soluzione negoziale alla guerra per procura degli americani contro la Russia. Per prima cosa: che senso ha che i russi negozino con gli ucraini quando sono gli Stati Uniti e il Regno Unito a comandare? I russi hanno già tentato un compromesso ad Istanbul in primavera, quando avevano distrutto
“Al diavolo Washington!” Colonnello Douglas Macgregor . Introduzione: L’Atlantico e l’Europa A giudicare dal suo nome, NATO, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, ha sempre riguardato solo gli Stati Uniti e il Regno Unito, un accordo tra gli americani e il mezzo americano Churchill. Dopotutto, che rilevanza ha il “Nord Atlantico” per la Germania baltica o l’Italia mediterranea, per non parlare della Grecia egea e della Turchia del Mar Nero?
“Crisi dei Missili di Cuba” è un termine improprio. Cuba non ha mai avuto missili nucleari, ma ne ha ospitati temporaneamente alcuni sovietici. La crisi è iniziata quando gli americani hanno piazzato i loro missili nucleari a raggio intermedio in Turchia, che hanno rappresentato una nuova minaccia per l’Unione Sovietica, che ha risposto piazzando missili simili a Cuba, pareggiando i conti. Gli americani s’infuriarono, ma alla fine si calmarono e
Con la sola possibile eccezione del grande Sun Tzu e della sua Arte della guerra, nessun teorico militare ha avuto un impatto filosofico così duraturo come il generale prussiano Carl Philipp Gottfried von Clausewitz. Dopo aver partecipato alle guerre napoleoniche, Clausewitz si dedicò in tarda età all’opera che sarebbe diventata la sua opera simbolo: un denso tomo intitolato semplicemente Vom Kriege (Sulla Guerra). L’opera è una meditazione sulla strategia militare
Tratta dal lungo elenco dei martiri del Donbass, ecco la storia di Diana Prokofevna Nikiforova, residente nella regione di Liman, classe 1941. Così come la grande maggioranza della popolazione della regione, Diana ha partecipato al referendum del maggio 2014, organizzato in tutto il Donbass, e che ha incontrato un grandissimo entusiasmo popolare. La questione posta era molto semplice: la proclamazione della Repubblica Popolare di Donetsk e la secessione dall’Ucraina completamente
In generale, è una buona idea evitare di attribuire intenti nefasti alle azioni spiegate dalla mera stupidità. Ma questo è un caso in cui la mera stupidità non può in alcun modo spiegare la lunga e costante processione di errori in politica estera nell’arco di tre decenni, ognuno dei quali mirato specificatamente a rafforzare la Russia. Non è possibile sostenere che un eccesso di arroganza, ignoranza, avidità e opportunismo politico
Questa saggezza di George Santayana [in italiano], espressa per la prima volta nel 1905 (e leggermente modificata da Churchill in un discorso alla Camera dei Comuni nel 1948), rimane vera anche oggi. Il fondamento decadente della politica estera americana poggia in parte su una comprensione distorta del ruolo della Russia nella Seconda Guerra Mondiale, e su un credito esagerato per ciò che l’America ha fatto in quel conflitto. Se si
La grande notizia della giornata è che le forze russe hanno finalmente deciso di, possiamo dirlo, cambiare marcia e, tutti i resoconti sono concordi, l’intensità dell’artiglieria, dei bombardamenti aerei e le raffiche di missili che hanno colpito le forze ucraine nella città di Avdeevka, sono stati assolutamente senza precedenti e, a seguito di questo fuoco di fila, le forze delle LDNR hanno sfondato per otto chilometri nel settore più pesantemente
TATTICA, STRATEGIA E OPERAZIONI Finora, l’operazione russa in Ucraina è stata di ricognizione delle forze preceduta dalla distruzione dei rifornimenti e dei quartieri generali delle Forze Armate Ucraine per mezzo di armi a lungo raggio. L’obbiettivo era di capire in pieno dove si trovassero le forze ucraine, circondarle, controllare sul campo le informazioni in possesso della Russia e, allo stesso tempo, distruggere i quartieri generali conosciuti, i mezzi aerei e