Tag "Unità Tigre"
In questa puntata parleremo dell’evoluzione della sacca di Idlib, dalla recente conquista di Khan Shaikhoun alla situazione attuale. Discuteremo della risposta di Hezbollah agli attacchi israeliani e successivamente della crisi ad Hong Kong. Durata 1h circa
In questa puntata nr.55 non ci muoveremo dalla sacca di Idlib, Stefano ci farà il riassunto degli eventi tra il 7 Agosto e il 21 sera. Le novità sono molte, cominceremo da dove siamo rimasti nella puntata precedente. Durata 1h e 25min circa. Buona visione!
Apriamo oggi la nostra 150° SITREP, prima di passare all’analisi dei fronti vi propongo la videositrep che abbiamo realizzato il giorno 22, proprio appena prima che partisse l’offensiva siriana. Facciamo infatti il punto su tutti i fronti in vista di questa attesa operazione. La Grande Battaglia per Daraa ha avuto poi inizio. Giorno 22-6-2018 Ci avviciniamo sempre più a quella che potrebbe essere una delle battaglie più cruente e pericolose
Riprendiamo le cronache della Siria dal giorno in cui ci siamo lasciati Aggiornamento flash dai fronti siriani del 17-1-2018 Sacca di Idlib e fronte in avanzata da nord Nei giorni scorsi abbiamo visto in azione tutte le formazioni jihadiste non qaediste, unite per combattere l’esercito siriano, che hanno tentato di sfruttare una relativa superiorità numerica sui fronti limitati della loro offensiva, ma non sono riuscite a sfondare. Lodevole il comportamento
2-12-2017 Appuntamento pre-natalizio con gli sviluppi della guerra in Siria. Al momento sono pochi i fronti attivi, a causa, da un lato, delle riconciliazioni, che hanno riportato più di duemila (tra gruppi e comunità) sotto la bandiera siriana, con pieno perdono ed impegni precisi per la ricostruzione post bellica. Poi ci sono le zone di Deescalation: zone sotto controllo degli jihadisti non aggregati ad Al Qaeda (o comunque che abbiano
Man mano che passano i giorni, i progressi dell’esercito siriano, e di quello iracheno oltre il confine, avvicinano la definitiva scomparsa del Daesh dal Medio Oriente, scomparsa nel senso di territorio sotto il suo controllo; ben inteso, non ci facciamo illusioni che a livello di jihadisti arruolati molti di essi avranno già fatto ritorno in Europa, o nei loro Paesi natali, e altri si apprestino a seguirli. Presto comunque
Eccoci al consueto punto sulla situazione militare del conflitto che dilania da diversi anni la Siria, paese che abbiamo imparato a conoscere e amare. Cominceremo come al solito con i fronti più attivi, che in questo momento sono due: il primo è senza dubbio Abukamal, con sviluppi inattesi; il secondo è la sacca di Idlib. Fronte di Abukamal Ci eravamo accomiatati con la conquista di Abukamal, diffusa dalle agenzie ufficiali
Torniamo di corsa sui fronti attivi per ragguagliarvi sulle ultime novità. Inseriamo innanzitutto gli aggiornamenti flash da me postati sui social-media in modo che possiate seguire bene l’evolversi degli eventi e poi proseguiremo con le novità di oggi. Il titolo di questa SITREP comunque è di sicuro questo: “La Grande Battaglia per Deir Ezzour” Aggiornamento flash dai fronti siriani del 1-9-2017 n.1 Settore di Hama-Homs Procede l’avanzata siriana all’interno della
Dopo due settimane di interruzione abbiamo raggiunto nuovamente Stefano Orsi per fare il punto della situazione in Siria e aggiornarci. Ci sono molte novità, la trasmissione è durata 40 min circa. Buona visione!
Devo aggiungere al bollettino l’aggiornamento flash scritto due giorni or sono in modo da proporre un quadro completo degli eventi recenti e recentissimi. Aggiornamento flash dai fronti siriani del 24-8-2017 Quello che vedete in mappa è quanto rimane della sacca di Arsal, dopo la resa di Al Qaeda e le legnate presa dall’ISIS sia dall’esercito Libanese, che da Hezbollah e soprattutto dall’esercito siriano, una lezione indimenticabile… In queste ore