Tag "Ursula von der Leyen"
In questa puntata Stefano ci parlerà prima dei fronti attivi e della presa di Soledar. Successivamente esamineremo ciò che è successo in Europa con le dimissioni del Ministro della Difesa tedesco, le dichiarazioni della finlandese Sanna Marin, e quelle della Von Der Leyen al WEF. Tratteremo brevemente dell’elicottero caduto con il ministro ucraino a Brovary e del missile abbattuto-intercettato (o mancato) dalla difesa aerea ucraina a Dnepropetrovsk.
I leader occidentali non possono più nascondere la verità sull’Ucraina. Recentemente, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha rivelato con noncuranza il costo devastante della guerra in Ucraina. “Si stima che più di 20.000 civili e 100.000 militari ucraini siano morti fino ad oggi”, ha detto. Il commento ha suscitato un forte contraccolpo e la Commissione Europea ha successivamente cancellato i commenti dalle registrazioni video del discorso
In un video [sottotitoli in inglese] pubblicato ieri, Gonzalo Lira, attualmente agli arresti domiciliari a Karkov, si pone un’interessante domanda: “Cosa accadrà all’Europa quando la Russia vincerà?”. Lira afferma, e io sono d’accordo, che la Russia vincerà la guerra in Ucraina, prenderà il sud e l’est per, presumibilmente, crearne una nuova nazione, e lascerà il resto del cadavere alla Polonia, all’Ungheria, alla Romania, alla Lituania e agli altri per sbranarselo.
Alla fine Biden ha ottenuto il suo “successo” in politica estera: l’Europa alza un muro contro la Russia, la Cina e l’emergente mercato asiatico integrato. Il triplice colpo sanzionatorio dell’Unione Europea contro la Russia non si prefiggeva inizialmente di far crollare il sistema finanziario russo. Tutt’altro: si volevano individuare i mezzi per continuare a soddisfare i propri bisogni energetici (cosa ancora più importante visto che le riserve di gas europee
La Turchia verrà aggirata con nuovi collegamenti da Salonicco a Belgrado. La ricostruzione di una linea ferroviaria da Belgrado al confine con la Macedonia del Nord, con il sostegno dell’UE, contribuirà alla trasformazione della Serbia nel principale snodo dei trasporti e dell’energia dei Balcani. Insieme alla prevista rete di canali finanziata dalla Cina da Salonicco al Danubio nei pressi di Belgrado, la Serbia si sta posizionando come una parte indispensabile
Gli storici futuri potrebbero annoverarlo come il giorno in cui il Ministro degli Esteri Sergey Lavrov, solitamente imperturbabile, ha deciso di averne avuto abbastanza: “Ci stiamo abituando al fatto che l’Unione Europea stia cercando di imporre delle restrizioni unilaterali, restrizioni illegittime, e noi partiamo dal presupposto che a questo punto l’Unione Europea sia un partner inaffidabile”. Durante una visita ufficiale a Mosca, Josep Borrell, il capo della politica estera della
Sergey Lavrov, il Ministro degli Esteri russo, è il più importante diplomatico al mondo. Di padre armeno e madre russa, si pone a tutt’altro livello. Ancora una volta, qui possiamo vedere il perché. Cominciamo con il meeting annuale del Club Valdai [in inglese], il principale think tank russo. A questo link [in inglese] possiamo seguire l’imperdibile presentazione del rapporto annuale di Valdai sull’“Utopia di un mondo diverso”, che vede
La pandemia dimostra quanto velocemente sia stato abbandonato il liberalismo per proteggere gli interessi dello Stato. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato in un video messaggio su Twitter [in inglese] che la UE sta limitando l’esportazione di dispositivi medici, ha sottolineato che il divieto di esportazione su questi beni si applica in tutta l’Unione Europea, ed è motivato dalla necessità di mantenere sufficienti le forniture
La grande coalizione tedesca al governo, formata dall’Unione Cristiano-Democratica e dei Socialdemocratici vuole reintrodurre la coscrizione militare generale. Lo hanno riferito vari media lo scorso fine settimana, tra cui Spiegel Online, Frankfurter Allgemeine Zeitung e Tagesschau. Si prevede che la conferenza del partito dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU) in autunno adotterà una risoluzione per reintrodurre il servizio militare e includerlo nel suo programma congiunto con l’Unione Cristiano-Sociale (CSU). Il deputato del Bundestag
In una disamina sul New Yorker della carriera e delle prospettive del Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, il Generale James Mattis, Dexter Filkins, un giornalista molto rispettato, vincitore del Premio Pulitzer, ha evidenziato l’atteggiamento del Presidente Trump nei confronti dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord e la sua posizione militare, e ha scritto [in Inglese] che “lungo la frontiera orientale della NATO, l’esercito russo mantiene decine di migliaia di truppe, molte