Tag "Uzbekistan"

Afganistan: dove sono i soldi?

Il governo afgano, diretto dagli Stati Uniti, era il più grande produttore ed esportatore mondiale di oppio, morfina e del loro prodotto finale, l’eroina. Come fece la prima volta che assunse il potere a metà degli anni ’90, il movimento talebano, antidroga e anticomunista, sta chiudendo il commercio di droga. I miliardi di dollari di oppio e morfina che fluivano in Asia Centrale, Russia, Iran, Turchia, Pakistan e Asia Sudorientale

L’Uzbekistan si getterà anima e corpo nell’EAEU

Le discussioni in corso da più di un anno sull’ingresso dell’Uzbekistan nell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU) stanno giungendo ad una logica conclusione. Il tema dell’integrazione di Tashkent nella EAEU è stato discusso a gran voce nell’ottobre 2019, durante la visita della Presidentessa del Consiglio della Federazione Russa Valentina Matvienko nella capitale uzbeka. Tuttavia, in quel momento i rappresentanti uzbeki parlarono di questo argomento con molta attenzione, rilevando che è in corso

L’Alfabeto latino in Asia centrale – strumento geopolitico dell’America

L’Asia centrale è stata a lungo uno dei fronti chiave nella battaglia ideologica americana e nella guerra informativa contro la Russia. Un anno fa, la piattaforma di intelligence geopolitica americana Stratfor ha pubblicato [in inglese] le sue previsioni sulla politica americana in Asia centrale, che focalizzerà molta attenzione sulla Russia. Gli analisti di questa agenzia, che è soprannominata la “CIA ombra”, in questa previsione hanno indicato che gli Stati Uniti

L’Uzbekistan ha deciso di aderire all’Unione Economica Euroasiatica

Com’è stato dimostrato dai risultati del recente incontro del Consiglio Economico Euroasiatico Supremo (CEES), che si è appena concluso a Yerevan, l’Unione Economica Euroasiatica (UEE) sta espandendo la geografia della cooperazione. Oltre all’Iran e a Singapore, che hanno già aderito alla zona di libero scambio della UEE, l’Uzbekistan sta pianificando di diventare un membro a pieno titolo di questa organizzazione. Questo è stato rivelato dal Portavoce del Consiglio Federale dell’Assemblea

Il nuovo ambasciatore americano in Uzbekistan – non volete sapere chi è

L’influenza sempre crescente di Russia e Cina in Asia centrale sta tenendo gli Stati Uniti abbastanza agitati. Prevedibilmente, negli ultimi due anni, Washington ha intensificato i suoi sforzi per dominare la regione attraverso mezzi sia economici che militari. In questo contesto, l’enfasi che gli Stati Uniti hanno posto sullo sviluppo dei suoi legami con l’Uzbekistan merita una menzione a parte. La quantità di energia investita nell’approfondimento dei legami bilaterali è

Turkmenistan e Uzbekistan si uniranno all’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva?

È primavera nell’emisfero settentrionale. La neve si sta sciogliendo e le strade stanno diventando sempre più percorribili, e il calore e le lunghe ore di luce diurna ci stanno incoraggiando a goderci più tempo all’aria aperta. Con la natura che si sveglia in tempo per la primavera, gli umani stanno diventando sempre più attivi in tutte le sfere della loro vita, comprese quelle illegali. Con i passi di montagna sul

Il nuovo ambasciatore americano in Tagikistan sembra all’altezza del compito

Ad oggi l’Asia centrale rimane un’arena di lotta per una serie di importanti attori internazionali, vale a dire la Russia, la Cina e gli Stati Uniti. In questa lotta, Washington ha iniziato a perdere la sua influenza, che ha portato ad una serie di disperati tentativi di stabilire un solido punto d’appoggio in questa regione, che potrebbe fungere da baluardo contro Russia e Cina. In questo contesto, non è un

La Convenzione sul Mar Caspio avvicina l’Iran ai suoi confinanti settentrionali

La città costiera kazaka di Aktau ha ospitato il 12 agosto il quinto summit [in inglese] dei cinque stati del litorale caspico – Iran, Russia, Kazakhstan, Azerbaigian e Turkmenistan – sullo status giuridico del Mar Caspio. I presidenti dei cinque paesi hanno firmato [in inglese] una storica convenzione sullo status giuridico del Caspio, ponendo fine a 21 anni di disaccordi su come coordinare i loro piani economici, politici e di

L’Afghanistan ha un futuro?

Spesso si sente paragonare il conflitto siriano con la guerra in Afghanistan, mentre l’Afghanistan è spesso ricordato insieme all’aggressione di Washington contro il Vietnam. Nella seconda metà del XX secolo, Washington si è profondamente impantanata in Vietnam solo per affrontare una incalzante sconfitta. Lo stesso destino, sembrerebbe, attende le élite occidentali in Afghanistan. A quanto risulta, c’è una ragione molto particolare per cui l’Afganistan è spesso descritto come il “cimitero

Giochi nel Caspio: gli “stan” dell’Asia centrale competono per il mercato della connettività

L’“Oleodottistan” ha una lunga storia, ma con la sua Nuova Via della Seta, la Cina è destinata a far cambiare le cose. Questo mese in Azerbaigian si sono tenute le elezioni presidenziali. Prevedibilmente, l’attuale leader Ilham Aliyev ha vinto il suo quarto mandato consecutivo con un 86% di voti che rimanda alla dinastia dei Kim. I supervisori internazionali dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) e dell’Ufficio