Tag "Valery Zaluzhny"

Il regime di Kiev ha iniziato a divorare se stesso dall’interno

I problemi sistematici sul campo di battaglia, la crisi finanziaria ed energetica, e il perenne problema della corruzione hanno portato il regime di Kiev ad iniziare lentamente a divorare sé stesso. Nell’arena politica ucraina sono emersi improvvisamente diversi problemi importanti, che testimoniano gravi contraddizioni tra i vertici politico-militari della “Piazza”. Queste contraddizioni hanno già portato ad una serie di gravi dimissioni e scandali, che potrebbero essere solo l’inizio di una

Il tempo stringe: strimpellare mentre l’Occidente brucia

Quando inizierà l’offensiva invernale russa? Alcuni pensavano che sarebbe iniziata a dicembre, quando il terreno si era ghiacciato. Ora ci avviciniamo a febbraio. Ma è bene ricordare che la cosiddetta offensiva invernale russa è stata pensata da generali da poltrona. Certo, potrebbe esistere come uno dei tanti scenari dello Stato Maggiore russo, e potrebbe ancora verificarsi, e presto, ma un’offensiva invernale potrebbe anche trasformarsi in un’offensiva primaverile o addirittura in

Ucraina: l’esercito russo attiva il fronte meridionale

È iniziata la tanto attesa offensiva russa in Ucraina. L’esercito ucraino, spinto dai suoi controllori statunitensi, aveva destinato la maggior parte delle sue risorse alla difesa statica del settore Bakhmut (Artyomovsk) – Soledar del fronte orientale. Un numero pazzesco di brigate ucraine, anche se molte parzialmente esaurite, erano concentrate [in inglese] su quel fronte lungo 50 chilometri. Questo ha lasciato gli altri settori quasi vuoti di truppe ucraine. Ho contato

Guerra Russia-Ucraina: la pompa mondiale del sangue

Dopo la decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale di Kherson nella prima settimana di novembre, non ci sono stati grandi cambiamenti nei fronti in Ucraina. In parte, ciò riflette il prevedibile clima tardo autunnale dell’Europa orientale, che lascia i campi di battaglia intrisi d’acqua e di fango e inibisce notevolmente la mobilità. Per centinaia di anni novembre è stato un mese sfavorevole per tentare di

Mosca nomina il suo “miglior carrista” comandante della guerra in Ucraina, mentre i T-90 russi si preparano allo scontro con i carri armati europei

Con la prospettiva di affrontare i carri armati occidentali in Ucraina mentre la Polonia e il Regno Unito, secondo quanto riferito, finalizzano l’invio dei loro carri armati da battaglia principali (MBT) Leopard 2 e Challenger 2, la Russia ha nominato [in inglese] il suo miglior carrista – il suo capo militare – a dirigere le operazioni. Il capo di stato maggiore generale Valerij Gerasimov è un ufficiale di carriera del

Ucraina – cosa dice la sua leadership militare

The Economist ha intervistato i tre leader ucraini che gestiscono la guerra in Ucraina. Li riassume in un testo interpretativo. Lo userò per estrarre i punti importanti. Volodymyr Zelenskyj e i suoi generali parlano con The Economist (paywall [in inglese]) L’articolo è ovviamente pieno di propaganda, ma si possono ugualmente ricavare alcune informazioni. La prima intervista (trascrizione [in inglese]) è stata con Volodymyr Zelenskyj, che non ha detto nulla di

“La Battaglia per Kherson”: lutto in Transcarpazia, le truppe ucraine hanno lasciato Chernigov, gli USA hanno capito il loro errore

Le prime interessanti conclusioni sono emerse dalla fallita offensiva dei “difensori dell’Ucraina” sul fronte meridionale. Il “Team Ze” nasconde le enormi perdite della UAF in direzione Kherson. L’Istituto per lo Studio della Guerra (ISW), che si è trasformato in un deposito di informazioni banderista, sta cercando di aiutare il regime di Kiev in questo caso assurdo. I suoi esperti stanno esortando disperatamente l’Occidente e gli ucraini a non considerare la

Sulla trasfigurazione dell’Europa: dal sogno della Nuland al suo incubo

Introduzione: la Rus’ dei Carpazi Il centro geografico dell’Europa si trova, guarda caso, nell’Ucraina post-1945, a quindici chilometri da Rakhovo (nella lingua degli occupanti ucraini, Rakhiv). Si tratta dell’estremo est dell’Ucraina, nella provincia della “Zakarpattia” o “Transcarpazia”, che è il nome imperialista dato all’area dai centralizzatori ucraini. In realtà, è Kiev che si trova al di là dei Carpazi, non la “Transcarpazia”. Prima della Seconda Guerra Mondiale, la Zakarpattia era