Tag "Vladimir Zhirinovsky"
Un controverso sondaggio ha rivelato che la maggioranza dei russi è a favore del ripristino del nome della dodicesima città più grande del paese in “Stalingrado”, 60 anni dopo essere stata ribattezzata Volgograd a causa del programma sovietico di destalinizzazione. Il sondaggio, commissionato dal partito politico di centrosinistra “Russia Giusta” e reso pubblico giovedì, ha rivelato che il 68% dei russi è favorevole al ritorno al titolo che aveva dal
Attenzione: la prima parte di questo saggio potrebbe sembrare un inno festante alla Russia e un peana a Vladimir Putin. Siate certi che non sto esprimendo opinioni qui; questi sono fatti. È solo che questi fatti accentuano gli aspetti positivi. Ma non desidero eliminare quelli negativi, e arriverò a tutto ciò a tempo debito. Il 18 marzo in Russia si sono tenuto le elezioni presidenziali. Tutti (quelli che possiedono un cervello)
Mentre si avvicinano le elezioni presidenziali in Russia sono stupito dal vedere quanto interesse questo evento stia generando, nonostante sia sicuro che questo sarà un evento incredibilmente noioso e, francamente, totalmente inutile. Ma prima, una spiegazione completa: io non ho molta fiducia nel cosiddetto “processo democratico”. Guardate l’UE e ditemi: credete davvero che le persone al potere rappresentino la volontà e gli interessi delle persone che, presumibilmente, le hanno elette?
Più o meno per tutta l’ultima settimana ho continuato a ricevere un flusso costante di e-mail dove mi si chiedeva se una guerra nucleare totale era sul punto di scoppiare fra Stati Uniti e Russia. Stavo seguendo gli sviluppi della situazione abbastanza attentamente e, in privato, ho risposto brevemente, fornendo la mia opinione, con grande sollievo di pochi; ora tenterò di diffondere l’allegria in lungo e in largo. In breve,