Tag "Winston Churchill"
Un obiettivo strategico richiederebbe uno scopo unitario che possa essere descritto in modo sintetico. Inoltre, richiederebbe una chiarezza convincente sui mezzi con cui raggiungere l’obiettivo e una visione coerente su quale risultato considerare un successo. Winston Churchill descrisse l’obiettivo della Seconda Guerra Mondiale come la distruzione della Germania. Ma si trattava di una “banalità”, non di una strategia. Perché la Germania doveva essere distrutta? Che interesse c’era nel distruggere un
“Al diavolo Washington!” Colonnello Douglas Macgregor . Introduzione: L’Atlantico e l’Europa A giudicare dal suo nome, NATO, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, ha sempre riguardato solo gli Stati Uniti e il Regno Unito, un accordo tra gli americani e il mezzo americano Churchill. Dopotutto, che rilevanza ha il “Nord Atlantico” per la Germania baltica o l’Italia mediterranea, per non parlare della Grecia egea e della Turchia del Mar Nero?
Caspita! Infine, almeno, il Regno Unito sta formalmente lasciando l’Unione Europea il 31 gennaio. Qui, a Parigi, i sostenitori dell’uscita della Francia dalla UE stanno celebrando. Vedono la Brexit come foriera di una futura “Frexit”, il distacco della Francia da un governo non democratico, e l’inizio della fine di un progetto fallimentare volto a unificare l’Europa attorno le richieste del capitalismo neoliberale. Ma il paradosso è che i sostenitori dell’unificazione
Al vertice hanno partecipato Vladimir Putin, il Presidente dell’Azerbaigian İlham Aliyev, il Primo Ministro dell’Armenia Nikol Pashinyan, il Presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, il primo Presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbaev, il Presidente del Kirghizistan Sooronbay Jeenbekov, il Presidente della Moldavia Igor Dodon, il Presidente del Tagikistan Emomalī Rahmon e il Presidente del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedow. Vladimir Putin ha raccontato ai partecipanti dei materiali d’archivio sulla storia precedente alla Seconda Guerra
Pubblichiamo, con il consenso dell’Autore, un breve ma interessante passo di La democrazia, storia di un’ideologia di Luciano Canfora (ed. Laterza, 2005, pag. 222 segg.). Tutto ciò che io intraprendo è rivolto contro la Russia. Se in Occidente sono troppo stupidi e troppo ciechi per capirlo, sarò costretto a raggiungere un’intesa con i Russi per battere l’Occidente, per poi lanciare tutta la mia forza contro l’Unione Sovietica. Hitler a Carl Burckhardt – Commissaria della Società delle
“Ed ora, quando tutti questi vantaggi e tutto questo aiuto sono stati persi e gettati via, l’Inghilterra porta avanti le offerte francesi per garantire l’integrità della Polonia, la stessa Polonia che solo sei mesi fa, con un appetito da iena ingorda, aveva preso parte al saccheggio ed alla distruzione dello stato cecoslovacco” Winston Churchill, “La tempesta in arrivo”. Viviamo davvero in un mondo pazzo. In preparazione del prossimo summit della NATO