Tag "Yeltsin"
Nel maggio scorso scrissi un articolo intitolato “Contro-propaganda alla maniera russa” [in italiano], in cui spiegavo come, lungi dal vietare o dal censurare la campagna occidentale anti-Putin e anti-Russia, i media russi la descrivevano in tutti i minimi dettagli. Sei mesi dopo, non solo tutto questo è ancora vero, ma ora il livello della copertura (mediatica) è decisamente aumentato. Guardate questo fermo immagine dall’ultimo (e più seguito) notiziario televisivo settimanale:
Se la più grande partita a poker di tutti i tempi finirà con un grande colpo nucleare, e i sopravvissuti analizzeranno le cause della Terza Guerra Mondiale, allora moriranno ridendo. La Terza Guerra mondiale è stata combattuta per salvare al-Qaeda. Si, miei cari lettori! Lo Zio Sam ha invaso l’Afghanistan allo scopo di punire al-Qaeda, ed ora ha iniziato la Guerra Mondiale per salvare al-Qaeda. Di sicuro un rapporto spassionato
Un flusso incontrollato di rifugiati di guerra, da Siria, Libia, Tunisia, ed altre nazioni Islamiche destabilizzate dalle “Primavere Arabe” – Rivoluzioni Colorate, create da Washington, ha dato origine al più grande spostamento di persone in Europa, dalla Germania alla Svezia, alla Croazia, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Ormai è diventato chiaro ai più, che è in atto qualcosa di abbastanza sinistro, qualcosa che minaccia di distruggere il tessuto
Qualunque cosa possa succedere in futuro, Putin si è già assicurato un posto nella storia come uno dei più grandi leaders russi di tutti i tempi. Non solo è riuscito letteralmente a resuscitare la Russia come nazione, ma in poco più di un decennio l’ha riportata al rango di potenza mondiale, perfettamente in grado di sfidare l’Impero Anglo-Sionista. Il popolo russo ha valutato correttamente l’entità di questo successo e, secondo
Non cercavamo mai di svegliare i bambini durante i fine settimana: più dormivano e meno mangiavano. Natalia Negli ultimi tempi il segmento in lingua russa di Internet è stato inondato da fotografie personali degli anni ’90. L’ho notato la prima volta nella mia bacheca di Facebook. Alcune sembravano comprensibilmente buffe — immaginatevi il taglio dei capelli! — altre erano nostalgiche. Ma quello che sembrava un flash mob spontaneo si è rivelato essere
Ventiquattro anni fa la nostra patria si risvegliò con la musica del Lago dei Cigni. Il 19 agosto 1991 la Televisione di Stato annunciò che il Presidente Gorbachev, per ragioni di salute, non era in grado di espletare le sue funzioni e il potere passava nelle mani del Comitato Statale per lo Stato di Emergenza. Iniziò un tentativo di colpo di Stato durato tre giorni, seguito da una breve agonia
Prima parte del documentario di Vladimir Solovyov sulla vita politica del presidente russo Putin, oltre le grottesche e volgari rappresentazioni occidentali che lo dipingono ora come un “dittatore”, ora come un “nuovo Hitler”, perchè si rifiuta di svendere il suo Paese all’Impero. Da Primo Ministro di Yeltsin a Presidente ad Interim, dovendo affrontare subito l’aggressione terroristica veicolata dall’estero in Cecenia; passando per il deciso rifiuto di brindare ai caduti finché