Tag "Yukos"
È opinione diffusa tra gli analisti di temi geopolitici che la Seconda Guerra Fredda che contrappone attualmente NATO e Federazione Russa si sia originata con la crisi Ucraina del 2014: rivolta di Euromaidan, secessione della Crimea e guerra civile nel Donbass. In realtà la radice del conflitto è da ricercare una decina di anni più addietro e in eventi di natura essenzialmente economica; d’altronde, se in occasione di Euromaidan i
Il ritiro delle accuse fatte alla Russia da parte degli azionisti della Yukos segnala il dipanarsi del caso. I procedimenti intentati contro la Russia da parte degli azionisti della Yukos – la compagnia petrolifera di Michail Chodorkovskij messa in liquidazione – stanno arrancando verso la fine. Ci sono due importanti sentenze emesse da una corte. La prima è una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che ha concesso agli
Il presidente Vladimir Putin ha frenato leader sfruttatori, ha combattuto il comunismo, e tutela gli interessi del suo paese al di sopra di tutti gli altri. Per alcuni criteri di misura tradizionali, il presidente russo Vladimir Putin è il più elevato statista del suo tempo. Quando ha preso il potere nell’inverno 1999-2000, il suo paese indifeso e in bancarotta era stato spolpato dalla nuova élite cleptocratica, in collusione con i suoi
Quinta parte del documentario di Vladimir Solovyov sulla vita politica del presidente russo Putin, oltre le grottesche e volgari rappresentazioni occidentali che lo dipingono ora come un “dittatore”, ora come un “nuovo Hitler”, perchè si rifiuta di svendere il suo Paese all’Impero. La ricostruzione dell’economia del Paese, la domatura degli oligarchi (con il caso particolare della Yukos di Khodorkovsky), il ripristino almeno parziale della legalità. E poi il recupero dei