Nella prima parte parleremo degli ultimi eventi in Siria per poi spostarci all’argomento dell’anno, esaminando l’evoluzione del virus, con le misure intraprese dalla nostra nazione e da quelle che ci circondano. Parleremo degli aiuti in arrivo dalla Russia e da quelli negati dall’Unione Europea. Faremo il punto sul sistema sanitario e le difficoltà che incontra in questi mesi.
Durata 1h e 32 circa
Buona visione.
veteranstoday offre molti articoli con informazioni dirette precise, con nomi e cognomi della gigantesca operazione delle elites e big pharma per poter sottomettere il mondo intero (o almeno quello occidentale) e infettare anche intere razze con armi batteriologiche che si è poi chiamata covid o coronavirus, e darci finalmente delle ipotesi di come e perchè si sterminano milioni di persone anziane per rendere più produttiva un’intera popolazione, più schiavi e meno costi . . .
Seguo con molto interesse le “sitrep” con Stefano Orsi che ritengo una fonte di informazione, o meglio di riorganizzazione delle informazioni, particolarmente utile e puntuale. In questo caso ho un’osservazione da proporre per la riflessione, non una critica in quanto si tratta proprio di costruire un metodo di elaborazione condiviso degli elementi in campo. E’ vero che non abbiamo un governo che corrisponde ai nostri desideri, che opera in un marasma di spinte e controspinte, ma il fatto che il ministro degli esteri abbia “esibito” l’accoglienza ai russi con una cerimonia ufficiale è un fatto importante. La diplomazia parla anche con atti simbolici che sono rivolti sia all’interno del paese che all’esterno! Così come ritengo importante che lo stesso ministro abbia telefonato al suo omologo iraniano. Sono fatti che all’estero fanno effetto. L’intervista demenziale che segretario della NATO ha rilasciato al suo organo ufficiale in Italia la dice lunga sulla difficoltà a tenere il passo con i fatti. Sono elementi utili per le nostre future azioni. O no?
Grazie per il vostro generoso lavoro.