In questa puntata Stefano ci parlerà dell’attuale situazione in Nagorno-Karabakh, inoltre discuteremo brevemente della situazione medio-orientale.
Tra gli argomenti anche la vittoria dei socialisti in Bolivia di Luis Arce, Navalny per altre sanzioni alla Russia, infine ci sposteremo in Bielorussia, dove la premier non eletta dal popolo bielorusso risulta oggi ricercata dalle autorità.
Cari Stefano e Sasha,come diceva un certo imperatore Romano(Tito Flavio Vespasiano)ai senatori Romani che schifati e disgustati gli contestavano l’invenzione dei gabinetti pubblici ma a pagamento,cioè,i famosi cd”Vespasiani”alle loro accuse,l’imperatore rispondeva così:
>Pecunia non olent!>
Quindi se i signorini Statunitensi vogliono lanciare i loro satelliti nello spazio sono costretti x forza ad usare i motori Russi,altrimenti sarebbe la fine delle operazioni spaziali USA almeno x un periodo di tempo ancora molto lungo!
E la Germania se vuole affrancarsi dalle centrali nucleari ed al petrolio Arabo del golfo Persico x far funzionare le industrie ed i trasporti deve necessariamente usufruire del gas Russo sia con il north stream 1 che del nuovo north stream 2,altrimenti signori cadrebbe in un deficit di energia che in breve tempo farebbe crollare la sua economia!