Terza parte del documentario di Vladimir Solovyov sulla vita politica del presidente russo Putin, oltre le grottesche e volgari rappresentazioni occidentali che lo dipingono ora come un “dittatore”, ora come un “nuovo Hitler”, perchè si rifiuta di svendere il suo Paese all’Impero.

I rapporti con l’amministrazione Bush, abbastanza cordiali in quanto la Russia non era ancora in grado di prendere di petto l’Impero, e quest’ultimo non aveva ancora capito chi si trovava di fronte. E poi  il risanamento dell’economia e delle Forze Armate, con in mezzo l’11 settembre 2001. Interessanti gli “ammonimenti” agli Stati Uniti affinché non utilizzassero il terrorismo wahabita per scopi militari o geopolitici, ben sapendo che già lo facevano contro la Russia in Caucaso e lo avevano già fatto in Afghanistan (e lo faranno poi in Medio Oriente contro tutti i Paesi laici).

*****

Sottotitoli in italiano a cura di Mario per Sakeritalia.it

Condivisione: