Cari amici,

Non è mai stato così importante come adesso continuare la lotta per fermare l’Impero, ora che è sfrenato e dilagante.

Le brave persone devono unirsi e combattere questa battaglia e la buona notizia è che noi stiamo facendo effettivamente la differenza.

Questo è ciò che rende speciale il blog The Saker. In un momento in cui leggiamo analisi o questo/o quello, adoratori di Putin o denigratori di Putin, amanti della Russia o odiatori della Russia, il blog The Saker offre una vista e delle analisi critiche ma ancora favorevoli alla Russia. E questo è davvero abbastanza unico. L’idea non è quella di farci odiare dagli ideologi o quella di far contenta una o l’altra parte, ma è quella di aiutare i nostri lettori a capire tutte le complessità della Russia e la sua situazione nella lotta contro l’Impero Anglo-Sionista. Lo stesso vale per le Novorussia/DNR/LNR: noi sosteniamo pienamente le loro lotte, ma lo facciamo criticamente, e non abbiamo paura a sottolineare i veri problemi quando si presentano. Allo stesso modo, siamo estremamente critici del “Giudaismo” Ortodosso, del Sionismo e di Israele, ma ci rifiutiamo assolutamente di unirci all’immaturo coro dei festini a base di odio verso gli ebrei che si possono ammirare su certi siti favorevoli alla Russia. Metterla giù semplice, perfino stupida, non è quel che facciamo al The Saker blog, perché noi non rifuggiamo dalla complessità e dalle sfumature.

Il blog The Saker è l’unico che segue queste linee guida:

  • Noi non pubblichiamo mai pubblicità o apriamo noiose finestre popup, non abbiamo nessuna sezione a pagamento e, ancor più importante, noi siamo davvero indipendenti, non accettiamo fondi da chiunque abbia l’intenzione di indirizzare il blog The Saker verso una ideologia.
  • Non ci sono aggregatori di notizie sul blog The Saker (a parte una sezione riguardante le “cose da tener d’occhio”), quindi il blog è unico. Noi presentiamo a voi, lettori/analisti/studenti/osservatori, i lavori originali scritti specificamente per il blog. La pubblicazione di articoli in contemporanea con altre testate è rara e, sempre speciale accordo con, e col permesso di, giganti nei loro campi come Pepe Escobar.
  • Noi pubblichiamo articoli di esperti autori ospiti, non ci limitiamo ai soliti e ripetitivi uno o due autori, impiegati a tempo pieno dalla casa. Ciò aumenta immensamente la qualità dell’informazione al The Saker.
  • I nostri autori ospiti hanno viste e credenze diverse, spesso categoricamente opposte, alle nostre e The Saker non segue una singola linea politica o ideologica, al contrario di molti altri. Qui, al The Saker blog, potete vedere ogni possibile opinione.
  • Il Saker scrive almeno un’ampia analisi settimanale, o un’intervista in profondità a voci che devono essere udite riguardo il vero stato della guerra dell’Impero.
  • Quando gli eventi lo richiedono, il Saker ne pubblica aggiornamenti a breve termine. Recentemente, abbiamo avuto le incursioni missilistiche in Siria all’inizio dell’anno ed ora abbiamo “uno sbaglio o l’estremo errore di valutazione” di Israele e noi li abbiamo riportati, ma non abbiamo riportato confuse teorie non basate su fatti sul terreno (o in aria).
  • Il blog The Saker è enormemente migliorato dalle esclusive traduzioni dei migliori analisti russi (come Ruslan Ostashko o Rostislav Ishchenko). Ciò è fatto in accordo con gli autori, offrendo i lavori originali e senza rimuovere il tutto da Internet.
  • Noi incoraggiamo le discussioni serie e per questa ragione la sezione dei commenti è moderata accuratamente, troll ed altri dirottatori del discorso sono buttati nel cestino senza pietà.
  • Infine, noi non abbiamo potenti finanziatori né alcuno a cui render di conto di qualcosa, non dobbiamo perciò cercare la popolarità o attenerci ad alcuna linea politica: noi diciamo le cose come le vediamo.

 

Riguardo il blog The Saker: la larga comunità Saker sta ancora crescendo. Quest’anno abbiamo aggiunto la sezione di traduzione dei video [in inglese], e la cooperativa della comunità [in inglese]  (che cammina sui propri piedi) è disponibile per la vendita di libri, per servizi di impaginazione o editing, e siamo in grado, quando necessario, di evitare completamente i rivenditori come Amazon. Il sito di questa piccola comunità offre adesso ai nostri autori anche traduzioni [in inglese] dal francese, dall’italiano e dallo spagnolo.

Le mie più vive congratulazioni e sentiti ringraziamenti ai commentatori che mantengono alto, sincero e sempre interessante il livello della discussione. Il mio apprezzamento e i miei ringraziamenti ai moderatori per il lavoro che fanno, spesso non apprezzato quanto dovrebbe, a volte perfino in condizione di stress.

Io adesso, per continuare, ho bisogno di “munizioni” per le mie battaglie sotto forma di donazioni. Se potete fare una donazione [in inglese], la vostra generosità è apprezzata sommamente, ma se non siete in grado di farlo, una preghiera dal profondo del vostro cuore è, per me, il più bel regalo che potete farmi.

Il Saker.

 

 


APPELLO:

Faccio adesso un appello al vostro sostegno sotto forma di donazioni.

I lettori abituali del blog sanno quanto sia difficile per me perfino chiedere dei soldi, eppure è arrivato il momento di rivolgermi ai nostri lettori per sostenere finanziariamente The Saker per aiutarlo a fare la differenza e per:

  • tenere The Saker su Internet,
  • tenere The Saker in linea,
  • mantenere fortificati i siti del Saker contro [in inglese]  gli attacchi in linea e
  • mantenerci indipendenti e in debito con nessuno in modo da continuare a parlare onestamente.

Siamo stati fortunati da non dover fare un appello estivo per finanziarci ed il nostro ultimo appello [in inglese] risale al marzo 2018.

Noi siamo completamente nelle mani dei nostri lettori poiché The Saker è totalmente finanziato da essi.

Potete donare con carta di credito:

Siamo presenti anche su Patreon:

 

Qui [in inglese]  trovate altre informazioni e molte altre opzioni per donare, donazioni via posta, assegni, Bitcoin, bonifici o carte prepagate.

P.S.: un buon amico mi ha suggerito di ripubblicare questo video. È una buona idea. Ecco un altro buon argomento per presentarvi le mie ragioni.

*****

Appello del Saker apparso su The Saker il 1° ottobre 2018
Traduzione in italiano di Fabio_San per SakerItalia.it

[le note in questo formato sono del traduttore]

Condivisione: