Cari amici,

Anche se non ho risposto ad alcun commento, li ho letti con molta attenzione. Ho anche ricevuto molte e-mail e, ancora una volta, le ho lette tutte con molta attenzione. Mi sono anche consultato con la mia famiglia, alcuni amici e consiglieri molto fidati e ho pregato Dio di permettermi di discernere la Sua volontà, e ho preso le seguenti decisioni:

Innanzitutto, chiuderò il blog entro la fine di febbraio.

In secondo luogo, per una serie di motivi, non posso trasferire il blog a nessuna persona o gruppo di persone fidate. Sembra un’ottima idea fino a quando non vedi le tonnellate di dettagli, e diventa impossibile.

Terzo, sì, vorrei mantenere l’intero archivio del blog disponibile da qualche parte su Internet.

Tuttavia,

non voglio mantenere alcuna associazione né con l’archivio stesso né con le persone che lo ospiterebbero. In poche parole, non voglio essere coinvolto nel mantenerlo.

Infine, continuerò a pagare e a possedere il nome di dominio thesaker.is, ma questo sarà l’unico impegno finanziario che sono disposto a prendere. Ma sono disposto a far sì che questo nome di dominio porti a qualsiasi indirizzo IP che ospiti l’archivio del blog, qualora fosse disponibile (questo sarebbe il mio unico coinvolgimento personale nella manutenzione di questo archivio).

Queste sono le mie principali conclusioni e decisioni finora.

Ora alcuni punti e domande a tutti voi, mia cara comunità del Saker:

Innanzitutto, anche se non ho l’energia per cercare un possibile archivio, sono aperto ai suggerimenti. Idealmente, preferirei un archivio con le seguenti caratteristiche:

  • Sarebbe preferibile averlo ospitato su server situati nella Zona B (fuori dall’Impero)
  • Sarebbe preferibile che l’archivio del blog potesse essere ospitato da gruppi/entità/società/ecc. con un po’ di soldi da spendere (al contrario di un singolo individuo ben intenzionato). In poche parole: ospitare un archivio di grandi dimensioni su un server e mantenerlo richiede sia 1) personale qualificato che 2) denaro per pagare i costi.

Se qualcuno che legge queste parole ha qualche suggerimento, o vuole offrirsi per ospitare l’archivio, per favore contattatemi o su [email protected] (preferito) o [email protected] (di backup se necessario).

A proposito, conserverò questi due indirizzi email anche dopo la chiusura del blog, quindi se avete bisogno di contattarmi, avrete queste due email come opzioni.

Successivamente, il problema dei miei autori ospiti:

  1. Pubblicherò ancora alcuni articoli fino alla chiusura definitiva alla fine di febbraio, ma pubblicherò solo articoli di ex contributori, dandogli un’ultima possibilità di condividere qualcosa con il resto di noi (mi scuso con i nuovi autori!!!)
  2. Sto pensando ad una possibile soluzione per i nostri autori ospiti, ma non la menzionerò fino a quando non avrò allineato tutti i fatti e mi sembrerà praticabile. Per favore, datemi un po’ di tempo per selezionare alcune opzioni 🙂

Infine,

non scriverò alcuna analisi degli eventi attuali. Ma farò due cose:

vi terrò tutti informati pubblicando aggiornamenti qui.

Farò qualche altro post personale in cui condividerò con voi alcune cose che mi sento di affrontare prima di chiudere per sempre il blog (almeno fino a quando una parvenza di sanità mentale non sarà tornata sul nostro povero pianeta, e non mi aspetto nulla…). Ho anche alcuni messaggi che voglio indirizzare ad alcuni gruppi specifici, e questa sarà l’occasione per me di farlo. In effetti ci sono alcune cose che non ho mai affrontato sul blog che voglio affrontare prima di ritirarmi e lasciare il palco.

Questo è tutto per me adesso.

Bene, un’altra richiesta: per favore postate tutti i commenti che volete, ma per favore mandatemi un’e-mail solo se la vostra e-mail è correlata alla chiusura del blog (sono sommerso di e-mail, e ci vuole molto tempo per leggerle, figuriamoci rispondere).

E, quasi dimenticavo: SE siete interessati, sarei disposto a registrare un video in risposta a qualsiasi domanda voi possiate avere sulla geopolitica, la guerra, la musica e persino domande personali. Ovviamente sceglierei le domande, e risponderei solo a quelle che ritengo appropriate, ma sarebbe qualcosa che potrei fare nelle prossime settimane se c’è interesse. Quindi, se siete interessati, INVIATEMI UN’E-MAIL (non fate domande nella sezione dei commenti per favore) e per favore ASSICURATEVI di includere “Q&A with Andrei” nella riga dell’oggetto della vostra e-mail.

Ok, ora penso di aver finito.

Tocca a voi: pensieri/suggerimenti/reclami?

Abbracci e saluti

Il Saker

*****

Pubblicato su The Saker.is il 30 gennaio 2023
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per SakerItalia

Condivisione: