Sam Torabi @SamTorabi72
20:50 17 set 2021
Qui [in inglese] il servizio di Press TV sul discorso del Presidente iraniano Raeisi tenuto al summit della Shangai Cooperation Organization (SCO).
————-
La grande strategia anglo-americana degli ultimi due secoli si può riassumere con “Impedire l’unione euroasiatica ad ogni costo”.
La hỳbris anglo-americana, l’arroganza e, sì, la stupidità durante…
Sam Torabi @SamTorabi72
…la cosiddetta “Guerra al Terrore” sono diventate il catalizzatore dell’unità euroasiatica a cui stiamo attualmente assistendo.
Il significato storico di questo cambiamento geopolitico non può essere sottovalutato.
In effetti, fu lo stesso Mackinder che descrisse al meglio…
Sam Torabi @SamTorabi72
…l’unità euroasiatica e che la identificò come la più grande minaccia all’egemonia globale britannica, una visione adottata in seguito dagli Stati Uniti quando ereditarono l’impero britannico a seguito della Seconda Guerra Mondiale.
La piena adesione dell’Iran alla SCO rappresenta un passo significativo verso l’unità euroasiatica,…
Sam Torabi @SamTorabi72
…ritardato per anni da certe élite iraniane che, fin dagli anni ’90, hanno spinto l’Iran verso un riallineamento strategico con l’Occidente, simile a quello in essere prima della rivoluzione ma, stavolta, con una patina islamica.
Queste élite speravano di usare questo processo…
Sam Torabi @SamTorabi72
…per imporre i loro obiettivi nazionali di secolarizzazione e di liberalizzazione per i quali, al contrario di quanto afferma la propaganda, non hanno il necessario sostegno popolare per la loro attuazione.
Gli anglo-americani speravano di usare queste élite per ristabilire una base atlantista in Iran…
Sam Torabi @SamTorabi72
…che fosse in conflitto con Russia e Cina.
L’America e l’Europa non hanno mai avuto l’intenzione di rendere esecutivo l’accordo JCPOA, e mai l’avranno a causa della politica interna statunitense e dell’impotenza strategica europea, e questo è stato dimostrato in pratica durante l’amministrazione più pro-occidentale …
Sam Torabi @SamTorabi72
…dell’Iran post-rivoluzionario.
Con la sconfitta storica del riavvicinamento all’Occidente, la fine di quell’amministrazione e l’avvicinamento alla pensione di molte di quelle élite, la nuova amministrazione ha l’opportunità di compiere questo passo, necessario da molto tempo, verso l’unità euroasiatica.
Sam Torabi @SamTorabi72
L’Occidente, i parassitici esiliati iraniani con il sogno del recupero del loro status, e i loro gruppettari in Iran, non finiranno mai la campagna propagandistica contro un forte, indipendente e islamico Iran, parte di una Eurasia strategicamente unita, l’incubo di Mackinder.
Sam Torabi @SamTorabi72
Loro proveranno in ogni modo a convincere gli iraniani ignoranti di avere molte più cose in comune con gli occidentali pervertiti, imperialisti e risvegliati [seguaci dell’ideologia Woke, in italiano] che con i loro fratelli musulmani e con i loro vicini asiatici; e qualche sciocco iraniano ci cascherà.
Sam Torabi @SamTorabi72
L’Occidente cercherà di incuneare l’India nell’unità euroasiatica, mentendo sulle minacce a lei portate da cinesi e musulmani; e molti indiani ci cascheranno.
Il passo successivo nell’unità euroasiatica sarà il coinvolgimento della Turchia, la nazione euroasiatica per antonomasia, per farla ritornare…
Sam Torabi @SamTorabi72
… alla sua vera identità e lasciare la NATO, un cambiamento di pensiero già in essere in molti turchi.
E, infine, col modo in cui gli Stati Uniti hanno recentemente trattato i loro cugini europei, forse una nuova generazione di élite europee resisterà al deliberato…
Sam Torabi @SamTorabi72
…lavaggio del cervello pro-americano in essere nei settant’anni trascorsi dalla Seconda Guerra Mondiale, e capirà che la loro stabilità, sicurezza nazionale, e i loro interessi economici risiedono in una maggiore cooperazione euroasiatica, perfino se ciò non piace agli anglo-americani.
*****
Serie di tweet di Sam Torabi su Twitter pubblicata il 17 settembre 2021
Traduzione in italiano di Fabio_San per SakerItalia
[le note in questo formato sono del traduttore]
__________
La redazione di SakerItalia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
…magari si realizzasse tutto ciò…magari!