A quanto pare, l’Occidente unito sta preparando ciò che io chiamo “uno zoo di trattative”, che comprende non solo i colloqui russo-americani ma anche la NATO e persino l’OSCE. Veramente, il summit USA-Russia si dovrebbe svolgere 2 giorni prima (perlomeno, quella è l’idea) ma io ho ancora l’impressione che gli Stati Uniti abbiano deciso di utilizzare gli Europei come una specie di foglia di fico politica dietro cui nascondersi e poter dire ai Russi “diversamente dai voi, però, noi siamo dei veri democratici e dobbiamo consultarci con tutti i nostri alleati, amici e partner”.

Quindi, per dire, sarà consultata l’Estonia prima che venga presa qualsiasi decisione.

Se è così, non si andrà da nessuna parte e la Russia dovrà agire unilateralmente.

Alcune recenti notizie sono particolarmente divertenti. Come quella secondo cui il Pentagono ha annunciato che terrà una portaerei nel Mediterraneo per “rassicurare i nostri alleati europei”. Come se la Russia non avesse i mezzi per raggiungere il centro del Mediterraneo. E se parliamo del Mediterraneo occidentale, allora chiedetevi quanta distanza deve percorrere l’aereo di stanza sulla portaerei per “dissuadere” la Russia: la verità è che la “portata” russa è molto maggiore di quella statunitense, rendendo l’intero esercizio una pura azione di pubbliche relazioni.

Se la mia sensazione è corretta, allora accadrà quanto segue: i Russi vedranno questo zoo e lo interpreteranno come un modo degli Stati Uniti per non negoziare seriamente, o perché non vogliono o perché non sono in grado di farlo. Per il Cremlino non fa alcuna differenza.

Il Cremlino ha fatto un’offerta chiara (e, francamente, piuttosto ragionevole) agli Stati Uniti, che ora sembrano sul punto di farla affogare in vuote verbosità, vuote azioni di pubbliche relazioni e vuote minacce. In tal caso, la Russia non avrà allora altra scelta che attivare “il quadrante del dolore” finché l’Occidente non tornerà alla realtà.

Che ne pensate? Anche voi avete la sensazione che gli Stati Uniti non siano semplicemente in grado di negoziare seriamente?

Saluti.

The Saker

***

Articolo del Saker pubblicato su The Saker il 29 dicembre 2021
Traduzione in italiano a cura di Elvia Politi per Saker Italia.

 

La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.

L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.

Condivisione: