Gli Stati Uniti hanno chiaramente compreso la posta in gioco con il nuovo governo di Atene nel caso non si trovi soluzione al problema del debito greco.
Dopo la dichiarazione del presidente Barack Obama sul debito greco (fatta durante un’intervista alla CNN) a favore di dilazioni e contro ulteriori misure di austerità, il Presidente degli Stati Uniti intende inviare ad Atene una equipe per approfondire con il governo SYRIZA la questione del debito.
Secondo varie fonti governative greche, l’equipe statunitense sarà composta da funzionari di alto livello del Dipartimento del Tesoro, esperti dell’attuale crisi del debito greco che hanno già partecipato ad altre missioni con Joe Biden e con il Segretario al Tesoro, Jack Lew.
La squadra statunitense, o ‘Task Force’, cercherà di promuovere e mediare le discussioni tra Atene e Bruxelles, al fine di trovare una soluzione praticabile e reciprocamente vantaggiosa alla crisi del debito greco … e di porre fine al ricorso continuo a soluzioni provvisorie o ‘tappabuchi’, che hanno devastato la società greca, schiacciata dall’austerità della UE degli ultimi otto anni.
Ma perché questo improvviso interesse statunitense? La risposta sta nella Cina, nella Russia, nell’ordine mondiale dei BRICS (consono alla crescita e alla prosperità della Grecia, fuori dalla cornice del modello dittatoriale europeo).
Durante la prima visita di Stato ufficiale a Cipro, al nuovo Primo Ministro greco, Alexis Tsipras, venne chiesto della possibilità di ricevere un sostegno finanziario dalla Russia. Tsipras rispose:
“Siamo in trattative sostanziali con i nostri partner in Europa e con i nostri creditori. Abbiamo obblighi nei loro confronti. In questo momento, non ci sono altri pensieri sul tavolo.”
Nella dichiarazione di Tsipras la parola chiave è “in questo momento”. Se non si trova una soluzione con i partner occidentali/della UE, per Atene diventa una possibilità concreta lo spostamento in direzione dell’Eurasia e dei BRICS.
Con precisione cristallina, Tsipras ha affermato che, senza la Grecia ed Cipro, l’Unione europea e l’Eurozona perderanno il fianco geopolitico sudorientale. La Grecia e il Cipro sono punti saldi fondamentali per assicurare la stabilità in una regione assediata dalle rivoluzioni colorate, dall’ISIS, dalle guerre incessanti.
Dopo queste dichiarazioni, a distanza di poche ore, gli Stati Uniti hanno annunciato il proprio piano di istituire una ‘Task Force’ del debito greco.
La tempistica per l’arrivo degli esperti americani ad Atene, secondo gli alti funzionari del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, dipenderà dai colloqui tra il presidente Obama e la cancelliere tedesca, Angela Merkel, che si terranno a Washington il prossimo lunedì.
*****
Traduzione a cura di Alex per sakeritalia.it
Articolo di alexrpt apparso su redpilltimes il 3/02/2015
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.