Biografie
Il 31 gennaio del 1943 a Stalingrado entrò in vigore l’ultimatum del comando sovietico per un immediato cessate il fuoco e la resa totale del distaccamento sud delle truppe tedesche. Alle ore 13 il feldmaresciallo Paulus fu catturato dai soldati sovietici. Qui riportiamo il destino successivo del feldmaresciallo Friedrich Paulus, comandante della 6° armata, che subì una completa disfatta alle porte di Stalingrado. Il generale Paulus fu promosso a feldmaresciallo
Cari amici, oggi, con il gentile permesso di Phil Butler, sto postando il testo integrale del mio contributo al suo libro “Pretoriani di Putin: Confessioni dei più Importanti Troll del Cremlino”. Ci sono un paio di ragioni per questo. Il principale è che credo fortemente che questo libro meriti una visibilità molto più ampia di quella che ha ricevuto (questo è anche il motivo per cui, eccezionalmente, sto posizionando questo
Il 15 dicembre 2014 il reporter italiano Giulietto Chiesa, che era stato invitato a prendere parte ad una conferenza a Tallinn sulle relazioni russo-europee, è stato posto in stato di fermo dalle autorità estoni per alcune ore dopo essere stato dichiarato “persona non grata”. I fatti suggeriscono una mossa intenzionale da parte delle autorità estoni, intesa ad impedire al giornalista di presenziare alla conferenza, e a censurare così il discorso
Traduzione a cura di Fabio San per sakeritalia.it ***** Mikhail Khazin è nato a Mosca nel 1962. Ha completato il corso integrale di studi matematici a Mosca. Nei successivi dieci anni ha condotto seminari matematici in varie scuole ed insegnato agli studenti dei corsi di matematica. Non riuscendo a guadagnare l’ammissione alla facoltà di Meccanica e Matematica dell’Università Statale di Mosca per i profili etnici in vigore nel periodo,