Vladimir Putin
. Vladimir Putin: Cari cittadini della Russia! Cari amici! L’anno 2022 sta per finire. È stato un anno di decisioni difficili e necessarie, di passi importanti verso la conquista della piena sovranità della Russia, e di un forte consolidamento della nostra società. È stato l’anno che ha chiarito molte cose, che ha distinto chiaramente il coraggio e l’eroismo dal tradimento e dalla viltà, che ha dimostrato che non c’è forza
Durante la cerimonia di adesione di quattro regioni ucraine alla Russia il discorso del Presidente Putin [in inglese] ha delineato le ragioni che stanno dietro l’attuale lotta della Russia, il carattere e l’identità dei suoi nemici e, cosa più importante, ha gettato le basi per il prossimo livello di confronto con l’Occidente, al di là del conflitto militare in corso in Ucraina. Putin ha chiaramente definito l’attuale scontro come una
Nota: qui c’è l’intero discorso di Vladimir Putin, in cui ho enfatizzato, colorandole di rosso, le parti che mi hanno colpito e cui ho aggiunto qualche mio commento scritto in blu. E mentre io non ho l’energia né il tempo per ripetere questo esercizio per la sezione di Domande&Risposte che segue il suo discorso, vi raccomando caldamente di leggervela! ——————————————————– Presidente della Russia Vladimir Putin: Signore e signori, Per cominciare,
Il presidente russo, a Sochi, detta legge a favore del conservatorismo – dice che l’Occidente woke è in declino La sessione plenaria è il tradizionale momento clou delle discussioni annuali e imperdibili del Valdai Club [in inglese], uno dei principali incontri intellettuali dell’Eurasia. Vladimir Putin è spesso l’oratore principale. A Sochi quest’anno, come ho riferito in un articolo precedente [in inglese], il tema generale era “Lo Sconvolgimento Globale nel 21°
Si può solo immaginare quanto il Cremlino abbia goduto nel vedere stampato un articolo di Radio Free Europe intitolato “Guerra e Pace petrolifera: la situazione di stallo russo-saudita è finita – a quale costo per il Cremlino?” Eppure, nessuno nel mondo della geopolitica sa che le storie di RFE sono uno specchio a doppio senso, che riflette la verità dalla più grande menzogna, offrendo una visione inaspettata delle persone dietro
Andrey Vandenko: Quando è stata l’ultima volta che ha chiamato un giudice? Vladimir Putin: ??? Andrey Vandenko: Quando ha chiamato un giudice l’ultima volta? Vladimir Putin: Non chiamo mai i giudici. Mi capita di incontrare dei giudici ogni tanto, per esempio tra i miei ex compagni di studi universitari. Tra loro ci sono parecchi giudici. Andrey Vandenko: Incontra anche quelli che sono in servizio? Vladimir Putin: Sì, mi capita di
Andrey Vandenko: I progetti nazionali sono un classico: nulla riesce bene la prima voltaVladimir Putin: E perché? Andrey Vandenko: Lei ha detto che i risultati del primo anno non sono stati così soddisfacenti… Vladimir Putin: In primo luogo non ho detto così. Almeno non del tutto così. Questo come prima cosa. In secondo luogo io devo sempre… Andrey Vandenko: «Le persone non hanno percepito i risultati», così recita una citazione
Putin comprende che un mondo inondato dai debiti non può fornire la valuta necessaria per ripagare il debito in forte aumento. Sono un appassionato giocatore di giochi da tavolo. Non sono un granché con i classici come gli scacchi o il Go, preferisco quelli più moderni. Ma, a prescindere, in qualità di persona che apprezza il delicato equilibrio tra strategia e tattica, devo dire che sono impressionato dal senso del
Trascrizione dalla TASS [in inglese] Vladimir Putin ha visto la serie tv “Servo del Popolo” [commedia satirica ucraina del 2015 creata e interpretata da Volodymyr Zelensky]? E’ possibile il dialogo con Zelensky? Come considerare l’identità nazionale degli Ucraini? I Russi e gli Ucraini sono un popolo solo? In questo secondo episodio della video-intervista “20 domande a Vladimir Putin”, Andrei Vandenko ha affrontato col Presidente la questione delle relazioni con l’Ucraina.
Trascrizione dalla TASS [in inglese]. Abbiamo lanciato un progetto speciale intitolato “20 domande a Vladimir Putin”. Il leader russo ha risposto alle domande sulle modifiche della Costituzione, sulle dimissioni del governo e su altri importanti eventi di politica interna ed estera. La prima puntata è dedicata al nuovo governo. Come ha dichiarato Vladimir Putin “Non possiamo permetterci un pasticcio adesso. La Russia non può stare un anno intero senza un