Alexander Gabuev        @AlexGabuev

00:15 – 21 ago 2018

 

Per la prima volta nella storia, truppe cinesi parteciperanno alla Vostok-2018, la più grande esercitazione militare tenuta da Mosca fin dai tempi di Zapad-81 che riunì truppe sovietiche e del Patto di Varsavia. Questa è una pietra miliare per i legami sino-russi, ed è un evento molto importante.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Dal 2005 la Cina ha partecipato a numerose esercitazioni congiunte con la Russia, la maggior parte delle quali sotto l’ombrello della “Missione di Pace” della SCO. Queste hanno incluso otto esercitazioni navali (nel 2018 entrambe le marine militari si sono addestrate nel Mar Baltico e nel Mar Cinese Orientale), oltre a due simulazioni elettroniche sulla difesa missilistica volte a contrastare i sistemi THAAD statunitensi.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

La Cina partecipa anche alle “Missioni di Pace” di quest’anno che si terranno dal 22 al 29 agosto nel poligono di Chebarkul e in cui saranno impiegati 700 soldati cinesi, 2 aerei da combattimento J-11, 4 cacciabombardieri JH-7, oltre a svariati carri armati e blindati. Ma la Vostok-2018 farà salire la collaborazione a tutt’altro livello.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Secondo il Ministero della Difesa cinese, l’Esercito Popolare vi manderà 3.200 soldati, 900 carri armati, cannoni, blindati, oltre a 30 fra jet ed elicotteri. L’esercitazione avrà luogo [in cinese] nel poligono di Zabaykalsky Krai Zugol fra l’11 ed il 15 settembre.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Più importante del numero record di truppe cinesi è il fatto che, per la prima volta nella storia, la Russia invita la Cina a partecipare ad una esercitazione strategica delle più importanti, un ruolo prima svolto esclusivamente dagli alleati della CSTO, come la Bielorussia durante la famigerata Zapad-2017.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Le esercitazioni Vostok hanno lo scopo, per la zona della Siberia e del Lontano Oriente, di contrastarne le invasioni straniere e di affrontarne le minacce militari. La Cina, per lunghi anni, è stata fra i potenziali avversari, adesso il messaggio inviato da Mosca è che Pechino non viene più visto come avversario.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Naturalmente la realtà è più complicata, e i dirigenti militari russi indagano scenari in cui la Cina non è il loro migliore amico ma è anche una sfida alla loro sicurezza. Ma, per adesso, Pechino e Mosca si stanno avvicinando più di quanto non lo siano stati dagli anni ’50.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Il legame personale fra Putin e Xi Jinping è uno dei motori principali. Entrambi saranno presenti l’11 settembre al Forum Economico Orientale che si terrà a Vladivostok. Essi potranno ispezionare di persona le vicine esercitazioni congiunte, dimostrando le nuove profondità dei legami sino.russi, dall’area economica a quella militare.

 

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Non c’è bisogno di sottolineare come accorpando insieme la Russia e la Cina nella NSS-2017 [in italiano], così come affrontando Mosca e Pechino contemporaneamente, gli Stati Uniti stiano aiutando il riavvicinamento fra i due. È simbolico, ma sta andando oltre il puro simbolismo.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

I legami militari sino-russi portano conseguenze per l’Occidente, le più immediate delle quali sono le esportazioni di armamenti sofisticati come gli S-400 e i Su-35 che l’Esercito Popolare di Liberazione potrà usare nei punti caldi del Mar Cinese Meridionale, delle Senkaku e dello Stretto di Taiwan. Sminuirle come ha fatto Mattis a Singapore è una pericolosa noncuranza.

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

E non dimentichiamoci delle esercitazioni navali! Quella denominata “Interazione Navale-2018” sarà tenuta a settembre nel Mar Cinese Orientale, al largo della costa del Qingdao. Ha una scala minore rispetto a quella dell’anno precedente, ma mantiene la natura annuale di questo formato.

 

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

A luglio di quest’anno c’è stato un altro importante sviluppo, la partecipazione alle esercitazioni tenute in Russia dei bombardieri strategici cinesi, quelli che pattugliano lo Stretto di Taiwan nel Mar Cinese Meridionale. La prima esercitazione congiunta con una aviazione militare straniera

 

 

Alexander Gabuev        @AlexGabuev

 

 

Poiché la cooperazione militare sino-russa è basata sull’idea della reciprocità, è logico attendersi nel 2019 la presenza di truppe russe nelle grandi esercitazioni militari cinesi, come quelle ispezionate nel 2017 da Xi nella Mongolia Interna.

 

*****

Serie di tweet di AlexGabuev su Twitter pubblicata il  21 agosto 2018
Traduzione in italiano di Fabio_San per SakerItalia

[le note in questo formato sono del traduttore]

Condivisione: