La scorsa settimana lo stato baltico della Lettonia ha completato la rimozione di un monumento della Seconda Guerra Mondiale alto 79 metri, dedicato alla sconfitta della Germania Nazista. La demolizione del Monumento ai Liberatori della Lettonia Sovietica e di Riga dagli Invasori Fascisti Tedeschi fa parte di una campagna reazionaria in corso nei paesi baltici e nell’Europa orientale, volta a cancellare dalla memoria storica la sconfitta del Fascismo e la massiccia vittoria che ha significato sia per la classe operaia sovietica che internazionale.
Almeno 27 milioni di cittadini sovietici di tutte le nazionalità hanno dato la vita nella lotta contro la Germania Nazista dal 1941 al 1945. La guerra sul fronte orientale è stato il conflitto militare più sanguinoso della storia mondiale. L’invasione Nazista dell’Unione Sovietica fu anche un punto di svolta critico nel genocidio degli ebrei europei condotto dai Nazisti. Pochi mesi dopo l’inizio dell’invasione il 22 giugno 1941, la popolazione ebraica nell’odierna Ucraina e nei paesi baltici venne quasi totalmente spazzata via.
Il monumento della Seconda Guerra Mondiale di epoca sovietica fu eretto dalla burocrazia stalinista, che a sua volta si impegnò in sistematiche falsificazioni della storia della Rivoluzione d’Ottobre e della guerra. Tuttavia, per decenni, molti di questi monumenti hanno avuto un forte impatto sulla classe operaia in tutta l’ex Unione Sovietica. Nonostante la notevole confusione politica e storica, vi è una profonda coscienza popolare dell’enorme significato e dei sacrifici della lotta contro il Fascismo da parte delle masse sovietiche che si sollevarono per difendere le conquiste della Rivoluzione d’Ottobre, nonostante gli immensi crimini dello stalinismo.
Nella città estone di Narva, vicino al confine con la Russia, le autorità hanno rimosso un carro armato T-34 della Seconda Guerra Mondiale che fungeva da monumento dedicato alla vittoria sovietica sul Fascismo. Il carro verrà trasferito al Museo della Guerra Estone a nord della capitale Tallinn. Una fossa comune per le vittime della Germania Fascista a Narva, in gran parte di lingua russa, ora avrà le sue lapidi sovietiche sostituite con lapidi “neutrali”.
Il governo estone ha annunciato per la prima volta la rimozione accelerata il 4 agosto, giustificandola con la guerra in Ucraina e con i presunti tentativi russi di creare “ostilità” all’interno del paese. Un terzo della popolazione estone parla russo. La rimozione di un monumento ai soldati dell’Armata Rossa all’interno di una città prevalentemente di lingua russa è un’ovvia provocazione, intesa a seminare tensioni etniche tra estoni e russofoni e incoraggiare ulteriormente le forze di estrema destra.
Difendendo la rimozione del monumento a Narva dalle critiche, il presidente estone Alar Karis ha intenzionalmente confuso la Germania Nazista genocida con l’Unione Sovietica. I governi dell’Europa orientale utilizzano regolarmente questa narrativa, sfruttando cinicamente i crimini dello stalinismo per minimizzare i crimini del Fascismo, legittimare le forze neofasciste e diffamare il socialismo.
“La diversità storica non scomparirà, ma sarà collocata in modo dignitoso in un luogo in cui non danneggerà molte persone e non causerà il confronto. Tutti possono ricordare coloro che morirono nella Seconda Guerra Mondiale nella pace di un cimitero. E un importante promemoria: l’Estonia non ha partecipato a questa guerra come paese, ma è stata vittima sia del regime comunista che di quello nazista”, ha detto Karis.
Anche la Lituania, uno dei maggiori fornitori di armi del governo ucraino anti-Mosca degli ultimi anni, ha intrapreso una campagna di “de-sovietizzazione” di massa e ha rimosso una serie di monumenti dell’era sovietica dall’inizio della guerra in Ucraina.
A giugno, il Parlamento lituano ha redatto un cosiddetto disegno di legge di “de-sovietizzazione” che accelererebbe sia la rimozione di statue e monumenti, sia l’eliminazione dei nomi di strade e piazze associati all’Unione Sovietica. Secondo la legge qualsiasi decisione finale sulla rimozione verrà presa dal Centro di Ricerca sul Genocidio e la Resistenza della Lituania, nominato dal governo. Come nel caso dell’Estonia, è chiaro che il governo utilizzerà la legge per scavalcare qualsiasi opposizione locale, rafforzare la destra e fomentare l’animosità etnica.
Tutti e tre gli Stati Baltici furono incorporati nell’Unione Sovietica a seguito del patto Hitler-Stalin dell’agosto 1939 [in inglese], uno sforzo fallimentare e politicamente criminale della burocrazia stalinista per prevenire un’invasione della Germania Nazista. Il patto aprì la strada all’inizio della Seconda Guerra Mondiale nel settembre 1939. L’invasione Nazista dell’Unione Sovietica seguì nel giugno 1941, e la Wehrmacht invase rapidamente gran parte di quella che oggi è l’Ucraina e i paesi baltici. Di concerto con le amministrazioni collaborazioniste e con elementi fascisti nostrani, i Nazisti sterminarono la popolazione ebraica locale, e l’Estonia divenne il primo paese in Europa ad essere dichiarato “judenfrei” (“libero dagli ebrei”).
In Lituania, il 95% degli ebrei venne assassinato, il tasso più alto in tutta Europa. Il Fronte Attivista Lituano (LAF) [in inglese] – come l’Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini in Ucraina – partecipò pienamente alla pulizia etnica degli ebrei, e diede persino il via all’omicidio di ebrei prima dell’arrivo della Wehrmacht.
Dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica e la restaurazione del capitalismo da parte delle burocrazie staliniste, l’eredità di destra dei regimi borghesi nei paesi baltici del periodo interbellico riprese. Sotto l’egida sia della NATO che dell’UE, i collaborazionisti nazisti baltici della Seconda Guerra Mondiale furono sistematicamente riabilitati, spesso prima e in modo più aggressivo che in altre parti dell’Europa orientale, inclusa l’Ucraina.
In Lituania, una delle prime azioni del Parlamento lituano post-sovietico fu quella di dichiarare Jonas Noreika, un collaborazionista nazista che aveva firmato ordini di deportazione per gli ebrei, un “eroe nazionale”. A partire dal 2006, il governo lituano, già membro della NATO e dell’UE, si è impegnato in una spregevole campagna di destra contro i pochi partigiani ebrei sovietici sopravvissuti, che hanno combattuto contro i collaborazionisti nazisti lituani durante la guerra. Tra gli obiettivi del governo lituano c’era il noto sopravvissuto all’Olocausto e storico Yitzhak Arad, che aveva combattuto con i partigiani sovietici e ora era accusato di essere un “criminale di guerra”.
Dopo il 1991, il governo estone ha concesso la cittadinanza solo ai residenti che vivevano nel paese prima del 1940. Anche la Lettonia ha adottato una legge sulla nazionalità simile, negando la cittadinanza alla sua popolazione di lingua russa. Nel 2019, l’Istituto per l’Apolidia e l’Inclusione ha stimato che c’erano ancora fino a 200.000 “non cittadini” che vivevano in Lettonia ed Estonia, la maggior parte dei quali di etnia russa. La Lettonia e l’Estonia hanno una popolazione totale rispettivamente di 1,9 e 1,3 milioni.
Queste leggi reazionarie anti-russe sono andate di pari passo con la distruzione dei monumenti sovietici. Nel 2007, le autorità estoni hanno demolito provocatoriamente una statua alta due metri conosciuta come il Soldato di Bronzo di Tallinn, dedicata alla vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale. La mossa è stata contestata dalle comunità etniche del paese e ha provocato una rivolta con oltre 1.000 arresti e un manifestante russo ucciso.
La promozione di elementi fascisti e l’isteria razzista e anti-russa hanno reso gli Stati Baltici post-sovietici amici stretti della NATO e degli Stati Uniti. Lituania, Estonia e Lettonia sono state tutte accettate nell’alleanza militare nel 2004, un anno dopo che gli Stati Uniti avevano lanciato la loro decennale occupazione dell’Iraq.
Parlando a Vilnius, la capitale lituana, nel 2002, il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush dichiarò minacciosamente: “La lunga notte di paura, incertezza e solitudine è finita. Vi state unendo alla famiglia forte e in crescita della NATO. La nostra alleanza ha fatto una solenne promessa di protezione, e chiunque volesse scegliere la Lituania come nemico si è fatto nemico anche gli Stati Uniti d’America. Di fronte all’aggressione, il coraggioso popolo di Lituania, Lettonia ed Estonia non sarà mai più da solo”.
Prima del colpo di Stato orchestrato da Stati Uniti e UE a Kiev nel 2014, quando il presidente ucraino eletto Viktor Janukovych fu rovesciato e sostituito con un governo rabbiosamente anti-russo e filo-NATO, era opinione diffusa che gli Stati Baltici e non l’Ucraina sarebbero serviti come casus belli per la NATO per realizzare i suoi piani di guerra contro la Russia. Ora che la guerra è iniziata, la campagna antisovietica degli Stati Baltici è diventata parte integrante sia della guerra della NATO contro la Russia che della guerra contro la classe operaia in patria.
*****
Articolo di Jason Melanovski e Clara Weiss pubblicato su World Socialist Web Site il 29 agosto 2022
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
Damnatio Memoriae… istituto giuridico del diritto romano pubblico…
Putin una volta disse che indignarsi o vergognarsi dell’URSS significava essere senza un cuore, ma averne nostalgia fino alla restaurazione significa essere senza cervello.
Far perdere la coscienza della dimensione storica dell’esperienza umana di popoli e individui e dunque facendo loro perdere la coscienza identitaria è strumento di dominio e schiavitù di masse umane reattive solo ai moti elementari istintivi, senza riflessione e fatica del giudizio critico.
…si chiama Materialismo, Globalismo, Amerikanismo, Liberalismo… la sostanza è sempre la stessa regresdione alla densione di sola animalità.
Ovviamente tale universo di pensiero non può tollerare l’Alternativa Etica del buon senso, dell’umano, della famiglia, della Russia.
sì, è vero lo fanno tutte lè élite in Occidente ,quelle degli Stati Laici e quelli cristiani d’occidente e oriente.
ED la ragione sta nel sistema in cui ogni individuo viene al mondo dove troverà ad accoglierlo sia la famiglia e la estrazione sociale che lo favorirà o non sarà in grado materialmente e intellettualmente di educarlo per realizzarsi al massimo dei suoi propri talenti e attitudini.
Riguardo a Gorbaciev occorre dire che la sua esistenza e la sua carriera politica ci dicono che il sistema sovietico era in mano ad un gruppo di scarso livello culturale che non sapeva interpretare il pericolo che veniva dalle lusinghe del mondo del libero mercato.
Mio rammarico che Non potesse essere punito con un Giusto Processo perché Putin ,da buon prammatico, comprendeva che avrebbe favorito la divisione del popolo russo, in un momento in cui invece aveva bisogno di tenerlo unito per quanto possibile, su un uomo che merita il disprezzo dei russi e sovietici che sono morti ,per causa sua ed i suoi complici, che si trovarono ,dal 91 in poi, il cavallo di Troja del liberismo economico in casa e in balia degli sciacalli d’occidente.
Domanda da farsi :perché il comunismo in Russia è caduto mentre in Cina è ancora lì più forte che mai e resiste in posizione senza mai pensare che l’economia del proprio Paese debba essere in mano agli stranieri?
Io credo che la rivoluzione cinese non volle distruggere l’intellighenzia erede di una cultura millenaria che invece la Russia non aveva a partire da Stalin ,che se è pur vero che consolidò l’opera di Lenin, al tempo stesso pose le basi con i suoi uomini di fiducia per creare uno Stato che sarebbe fallito appena il potere della generazione dei russi nati a cavallo della rivoluzione, fosse venuta a contatto con l’ideologia liberale a Leningrado,cosa che è avvenuta.
Buongiorno joseph,
desidero contraddirla sulla rivoluzione cinese. Si tentò proprio di creare l’Uomo Nuovo, con la rivoluzione cuturale si distrusse l’intellighenzia cinese e le classi sociali che ne erano interpreti (operazione poi intrapresa anche dai Khmer con risultati ancora più drastici e disastrosi). Solo in seguito grazie alle riforme Deng Xiaoping ed alla geniale politica di aperture di Kissinger i cinesi da un lato tentarono di ricreare una classe sociale di istruzione superiore (sia all’interno con il recupero proprio dei figli di coloro che erano stati epurati sia favorendo fortemente l’istruzione all’estero) e dall’altro modificarono fortemente l’approccio teorico e ideologico del partito favorendo una via comunista di accesso al libero mercato che è stato il vero motore dell’incredibile sviluppo cinese (pur con tutte le sue contraddizioni). Questo aspetto restò ignoto alla società sovietica rimasta tassi di sviluppo economico ben inferiori. Una nota di osservazione merita anche la capacità della (selezionatissima) classe dirigente cinese (e quindi anche del PCC) in grado di pianificare su orizzonti temporali estremamente lunghi.
Gorbacov potè poco o nulla, avrebbe forse potuto contrattare meglio con l’occidente lo scioglimento del Patto di V. , senza il triste appeasement con le elite occidentali e la loro ipocrita e prevedibile mendacia.
A mio modesto parere il vero fulcro della crescita cinese oltre alle inside dimensioni economiche è l’avere puntato su un sitema di alta istruzione veramente formante e performante, spietatamente meritocratico e diffuso.
L’altra faccia della medaglia è di avere generato una società proprio incline al “Materialismo, Globalismo, Amerikanismo, Liberalismo” e che paradassalmente nel culto del dio denaro trova la migliore controparte economica e culturale proprio nell’amerika. L’argomento è comunque vastissimo e si presta ai più diversi approcci di studio e analisi.
Un saluto
Locusta, grazie del riscontro;
qui lo stralcio che ha superato di slancio trascurandone le implicazioni.
[Riguardo a Gorbaciev occorre dire che la sua esistenza e la sua carriera politica ci dicono che il sistema sovietico. –( era in mano ad un gruppo di scarso livello culturale ) –che non sapeva interpretare il pericolo che veniva dalle lusinghe del mondo del libero mercato.]
più avanti lei scrive–Una nota di osservazione merita anche la capacità della (selezionatissima) classe dirigente cinese (e quindi anche del PCC) in grado di pianificare su orizzonti temporali estremamente lunghi.
Posso suggerire che un gruppo di scarso livello culturale non regge il confronto con una selezionatissima classe dirigente cinese?
Mi permetto di sollevare un rilievo su quanto ha scritto , appoggiandomi a quanto scrive Dostoevskij ,nel suo romanzo- l’Adolescente-,(1873)( quando Versilov ,dice a suo figlio naturale Arkady -dunque illegittimo, a cui non potè dare il proprio Nome, perché generato da una sua serva,) fa dire a suo padre” in. francese (Je sui gentihomme avant tout, e je morrai gentilhomme! ed ancora I tipi come me in Russia sono forse un migliaio e non più, ma sono sufficienti affinché l’Idea non muoia.Noi siamo i custodi dell’Idea mio caro! etc,etc.
Dunque Dostoevskiy ci dice per interposta persona che quella era la Russia del suo tempo, non esisteva una classe di intellettuali e quella che ra rimasta dopo la rivoluzione del 1917/22 era una sparuta minoranza che pur salvandola poste le basi perché i Russi riuscissero a sbarazzarsi di una classe parassitaria .
Dunque ,dopo la guerra mondiale , coloro che erano rimasti( non tutti erano stati uccisi o erano fuggiti, vissero nel sottosuolo politico e non poterono salvare il popolo che pur vincendo contro l barbarie nazista cadde sotto le lusinghe del mondo del presunto “libero mercato” che non è mai esistito e ne abbiamo avuta certezza con il regime delle sanzioni in atto ora e in futuro se quel mercato non cesserà di esistere.
Perdonami se mi avvalgo di reliquie letterarie russe che nessuno o pochissimi leggono, ma sono testimonianza di Verità che ci aiutano a guardare con prudenza e sospetto ai racconti della civilizzazione occidentale.
li, 31/8/22
Operazione Z: commissari militari della Primavera russa
🔳 All’età di 92 anni, il “gobbo” è morto: è Mikhail Gorbaciov, è un traditore della Patria che ha distrutto l’URSS
Per molti anni quest’uomo, infatti, non ha nascosto di rappresentare gli interessi degli Stati Uniti.
t.me/RVvoenkor che possa bruciare lentamente all’inferno
sempre molto interessanti questi video storici informativi: TERZA ROMA
–
https://www.youtube.com/watch?v=5SfFqPHz-I0
Terza Roma: Russi e Italiani nel Rinascimento. Da Bisanzio con amore
–
I russi e gli italiani non sono così lontani come sembra. Se ne accorse perfino Montanelli. Si conobbero già nel Rinascimento, grazie ai greco-bizantini, quando Draghi non era ancora nato.
–
Link agli altri episodi.
PRIMO EPISODIO:
https://youtu.be/v_2Zc2Hteg8
.
SECONDO EPISODIO:
https://youtu.be/qI_GbikPnIA
https://www.youtube.com/watch?v=KPFL384_58c
–
La Pintadera n 8 L’erosione del potere di acquisto degli stipendi, il disastro energetico della UE
–
by Stefano ORSI e Giuseppe Masala