MOSCA, 13 aprile / TASS /. Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per revocare il divieto di forniture di sistemi missilistici di difesa aerea S-300 all’Iran.

“Il decreto cancella il divieto di transito attraverso la Russia, per il trasporto dal territorio Russo alla Repubblica islamica dell’Iran e cancella anche il divieto di consegna dei sistemi missilistici di difesa aerea S-300, tramite il trasporto via aerea e via nave, inclusi mezzi aerei battenti bandiera russa”, ha dichiarato il servizio stampa del Cremlino.

Il decreto ha effetto immediato.

Si prevede che il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov farà a breve una dichiarazione sulla decisione di revoca di tale divieto.

Il nuovo decreto introduce modifiche a quello precedente, datato 22 settembre 2010, concernente misure per l’attuazione della risoluzione 1929 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 9 giugno 2010. La sottovoce concernente il divieto di fornitura di S-300 è stata pertanto rimossa.

L’applicazione del contratto russo-iraniano del 2007 per la fornitura dei sistemi S-300 era stata sospesa in seguito all’introduzione di sanzioni contro l’Iran nel settembre 2010. Teheran aveva pertanto sollevato il caso in tribunale.

In seguito, il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu aveva fatto visita all’Iran e, a gennaio scorso, il Dipartimento di Stato aveva comunicato che le forniture di sistemi di difesa aerea russe all’Iran sarebbero state inaccettabili. Nel frattempo l’Iran ha ripetutamente espresso la speranza che la Russia alla fine sarebbe stata d’accordo per effettuare la fornitura dei mezzi.

Il dirigente della società Rostech, Sergey Chemezov, nel mese di febbraio dichiarò che la Russia ha offerto a Teheran di acquistare il sistema aggiornato Antey-2500, invece degli S-300, e che l’Iran stava ancora valutando l’opzione, in quanto indecisa sulla scelta finale. Il Dipartimento di Stato americano, a tale proposito, ha dichiarato di non avere obiezioni riguardo la proposta alternativa della Russia all’Iran.

I sistemi S-300 (Nome in codice „NATO SA-10 Grumble“) sono progettati per difendere importanti strutture da attacchi aerei. Essi sono considerati come uno dei sistemi missilistici antiaerei più avanzati al mondo.

 *****

Articolo apparso su TheSaker.is il 13 aprile 2015

Traduzione in italiano a cura di Giorgio Rasini per Sakeritalia.it

 

 

Condivisione: