EHSANI2 @EHSANI22
07:02 – 7 mar 2018
La “crisi siriana” si riduce, alla fin fine, a quelli che hanno fatto un sacco di supposizioni errate e che poi non hanno mai ammesso i propri errori.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 1: Errate estrapolazioni – Se ciò è avvenuto velocemente in Tunisia e in Egitto, perché non potrebbe succedere lo stesso in Siria?
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 2: Paragonare mele e arance – La Tunisia, l’Egitto o la Libia non condividono con la Siria le stesse dinamiche fra le fazioni. Esse non hanno avuto la loro propria Hama e i suoi nefasti influssi.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 3: Trovare scuse per armare la rivolta e mentire su quando fosse iniziata – Piuttosto che optare per manifestazioni civili a prescindere dalla risposta dello Stato, prendere le armi è stato approvato col pretesto che fosse necessario per “proteggere le vite e l’onore” (usando la parola Aarad generalmente impiegata nei casi di violenza carnale).
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 4: Sottostimare la coesione della dirigenza siriana e il suo senso di unità e di scopo – Anche se ci sono stati casi sporadici di diserzione, quasi nessun alto ufficiale l’ha fatto. Nessun dirigente ha mai deflesso dalla inevitabile necessità di combattere fino alla fine.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 5: Avere una comprensione nulla dell’amministrazione Obama e della sua estrema riluttanza all’intervento diretto in Medio Oriente a seguito dell’esperienza irachena – Al suo posto, c’era la credenza che, forse, se facessimo uscire su YouTube un altro video, potremmo far vergognare Washington così tanto da indurla ad intervenire al nostro fianco.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 6: Credere che adesso, con i social media, i tempi siano diversi e che Assad non potesse assolutamente sostenere la pressione globale e le grida di protesta scaturite da quelle immagini orribili presenti sugli schermi delle TV occidentali – Assad non ha mai mostrato di esitare o di essere scoraggiato da tutto ciò.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 7: Non aver preso sul serio l’avvertimento di Assad nel 2012 che gli avrebbe permesso di chiedere l’aiuto dei suo grandi alleati se non ci fossero stati sforzi concertati per ridurre l’intensità del conflitto – La dirigenza siriana toccò il suo minimo quell’anno, e l’opposizione avrebbe potuto ricavarne il massimo guadagno politico, ma decise di andare fino in fondo.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 8: Usare l’entrata in guerra dell’Iran come chiamata alle armi rivolta a tutti gli jihadisti del mondo per farli venire in Siria a combattere una guerra sunnita contro gli Alawiti, Rawafed [in inglese], gli sciiti e i Re Magi [in italiano] – Così la loro lotta contro lo Stato è stata trasformata dalla dirigenza siriana in una guerra religiosa regionale condotta dai jihadisti.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 9: Non aver realizzato né ammesso che, appena il primo aereo russo fosse atterrato in Siria, ci sarebbe stato solo un vincitore – Innumerevoli persone sono morte combattendo una guerra strategicamente già finita. Quando Assad ha tirato fuori quel jolly dalla sua tasca, la guerra è terminata.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 10: Credere in “la Russia non è sposata ad Assad” e che Putin stesse cercando un’alternativa e che avrebbe spinto Assad sotto il tram una volta ottenuto quel che voleva dall’Occidente – Questo nonostante i suggerimenti dei “diplomatici” russi su quanto fosse illusoria tale linea di pensiero. Contavano solo Putin e i militari.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 11: Credere che Assad avrebbe, in qualche modo, negoziato il suo ritiro e si sarebbe fidato della volontà e possibilità che una qualsiasi parte avrebbe assicurato la salvezza dei milioni di lealisti nella successiva resa dei conti di massa, sotto l’ombrello del “processo/condanna solo per quelli col sangue sulle mani”.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 12: Promettere vuota retorica su libertà e democrazia (mentre ogni singolo gruppo armato chiede la legge islamica), invece di spendere gli ultimi sette anni senza offrire una singola credibile alternativa o piattaforma sperando di rimettere tutto a posto dopo la caduta di Assad.
EHSANI2 @EHSANI22
Errore n° 13: Confondere la democrazia con il voto e il governo della maggioranza – Assad non ha mai detto di essere un democratico di stampo jeffersoniano. Allo stesso tempo, le affermazioni dell’opposizione che, senza Assad, la Siria si sarebbe trasformata in una democrazia esemplare sono illusorie senza una realistica e credibile Carta dei Diritti.
*****
Serie di tweet di EHSANI2 su Twitter pubblicata il 7 marzo 2018
Traduzione in italiano di Fabio_San per SakerItalia
[le note in questo formato sono del traduttore]
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.