L’Esercito Popolare di Liberazione Cinese ha schierato unità in possesso di una versione migliorata del sistema missilistico terra-aria a lungo raggio HQ-9, 500 km all’interno di un terreno sconosciuto per un faticoso test di combattimento. Durante il test le unità di HQ-9B hanno affrontato sfide simulate tra cui interferenze elettromagnetiche e attacchi di aerei nemici in un’esercitazione squadra rossa contro blu. L’HQ-9B è il sistema di difesa aerea cinese a lungo raggio basato a terra più capace, con la sola eccezione di due reggimenti di sistemi S-400 [in inglese] acquisiti dalla Russia. Come i più noti S-400, il sistema missilistico enfatizza un’elevata mobilità, e schiera missili, radar e unità di comando su camion per migliorare la sopravvivenza. Gli HQ-9B nell’esercitazione sono riusciti ad intercettare bersagli aerei in condizioni di combattimento simulate a distanze impressionanti di 250 Km, una gittata più lunga di quella che è in grado di raggiungere qualsiasi sistema antiaereo occidentale o giapponese.

Batterie di missili terra-aria cinesi HQ-9B in parata.
Il comandante dell’aeronautica dell’EPL Du Tao ha sottolineato in un’intervista le esercitazioni che hanno visto l’utilizzo dell’HQ-9B: “[Vogliamo] imparare a proteggere e mantenere il nuovo sistema d’arma in un ambiente ostile, nonché a mimetizzarlo meglio e… Fare tutti gli sforzi per adempiere al nostro compito”. L’ex istruttore del PLA Song Zhongping ha affermato che l’esercitazione ha mostrato che le unità di difesa aerea dell’EPL possono utilizzare sistemi d’arma complessi come l’HQ-9B in un terreno sconosciuto in qualsiasi momento, affermando: “Quei tipi di dispiegamento a lunga distanza e massicce esercitazioni di operazioni congiunte mirano a migliorare la manovrabilità dell’EPL”, ha detto Song. “È importante testare e far funzionare un nuovo sistema d’arma il prima possibile dopo la sua messa in servizio, il che potrebbe anche rafforzarne la capacità di combattimento”.

Batterie di missili terra-aria cinesi HQ-9B.
Testare la capacità di funzionamento dell’HQ-9B in tutte le condizioni è particolarmente importante considerando il ruolo vitale che svolge nella difesa della Cina, come parte di quella che potrebbe essere la rete di difesa aerea più complessa e multistrato al mondo. Sebbene sia schierato insieme a molti altri sistemi missilistici terra-aria a lungo raggio come i più vecchi S-300PMU-2, S-300PMU-1 e l’originale HQ-9, così come al più recente S-400, è schierato in numeri significativamente più grandi, inclusi i principali potenziali punti caldi come le isole strategicamente situate nel Mar Cinese Meridionale. Molto rimane ignoto riguardo al sistema missilistico, inclusa la velocità con cui può eseguire le intercettazioni, con il sistema rivale S-400 in grado di sparare missili capaci di Mach 14+ [tutti e tre i link in inglese] che possono intercettare bersagli ad alta velocità ipersonica – come hanno dimostrato gli stessi S-400 in servizio cinese. La Cina non ha cercato di commercializzare ampiamente l’HQ-9B all’estero, sebbene il Pakistan sia considerato un possibile cliente importante [in inglese] a cui potrebbero essere offerti contratti molto favorevoli per rafforzarlo contro le minacce della vicina India.
*****
Pubblicato da Military Watch Magazine il 24 maggio 2021.
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.