In mezzo ai problemi in corso con i tassi di manutenzione e disponibilità, secondo quanto riferito, l’aeronautica degli Stati Uniti sta pianificando di tagliare la sua flotta di caccia da sette diverse classi a solo quattro nei prossimi anni. Il 12 maggio il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Charles Brown Jr. ha annunciato che la futura flotta sarà costruita attorno all’F-16, economico e leggero, al nuovo e pesante F-15EX, che è una variante modernizzata dell’F-15 Eagle dell’era della Guerra Fredda, all’F-35 stealth e al futuro caccia per superiorità aerea F-X di sesta generazione [tutti i link in inglese]. I caccia senza futuro nell’Air Force, che dovrebbero essere ritirati nel prossimo futuro, includono il vecchio F-15C, il più nuovo F-15E e, in particolare, l’F-22 Raptor. Oltre all’F-35, l’F-22 è il più recente progetto di caccia in servizio negli Stati Uniti, e ha iniziato ad entrare in servizio solo dal dicembre 2005 [in inglese]. Ciò che rende il suo ritiro anticipato particolarmente sorprendente per molti è che l’aereo è stato a lungo considerato il velivolo più capace d’America per il combattimento aria-aria, che, fino al 2017 (quando è stato sfidato dal J-20 cinese [in inglese]), era l’unico caccia per superiorità aerea al mondo con capacità di quinta generazione.

Caccia pesanti F-22 ed F-15.
Sebbene l’F-22 sia un aereo formidabile, che beneficia dei rivoluzionari motori F119, della cellula più stealth di qualsiasi caccia occidentale e di eccellenti prestazioni di volo, inclusa l’elevata manovrabilità, la praticità del mantenere l’aereo in servizio è stata messa in discussione. Il Raptor ha sofferto di problemi di prestazioni sin dall’inizio, e ha requisiti di manutenzione estremamente elevati che hanno portato a tassi di disponibilità [entrambi i link in inglese] che sono di gran lunga i più bassi nell’aeronautica americana. Il caccia ha anche lottato per integrare nuove tecnologie che sono vitali per consentirgli di confrontarsi con concorrenti di fascia alta come il J-20 o il Su-57 russo, come mirini montati sul casco e moderni collegamenti dati che sono messi in campo da quasi tutte le altre classi di caccia moderni. Anche se il Raptor era inizialmente destinato a sostituire l’F-15 Eagle, la produzione è stata interrotta nel 2011, meno di sei anni dopo che il caccia è entrato in servizio per la prima volta. Per mettere questo in prospettiva, l’F-15 ha volato per la prima volta nel 1972 ed è entrato in servizio nel 1975, ma è ancora in produzione oggi, e si prevede che verrà prodotto per oltre 55 anni. L’F-22 alla fine non è riuscito ad essere un progetto pratico per sostituire l’F-15, e mentre un certo numero di analisti hanno considerato il programma un fallimento, l’annuncio che l’aereo molto costoso e relativamente nuovo vedrà un pensionamento molto anticipato, mentre l’F-15 non solo è in servizio, ma rimane in produzione, è una testimonianza del fatto che l’F-22 non era un caccia funzionale. Il continuo fardello posto sull’F-15, progettato negli anni ‘60, testimonia il fallimento del programma F-22.
*****
Pubblicato da Military Watch Magazine il 14 maggio 2021
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.