Ho detto spesso che, quando gli Europei dell’est hanno accettato di dispiegare il sistema anti-missile americano “che sarebbe contro l’Iran, ma in realtà è contro la Russia“, tutto quello che hanno fatto è stato dipingersi addosso un grosso bersaglio. Non è proprio così, in realtà non si sono disegnati in fronte un grosso bersaglio, ma due. Il primo sono gli Spetsnaz russi, ma non è quello di cui voglio parlare oggi. Il secondo è il Sistema Missilistico Tattico-Operativo Iskander-M.

Tattico-Operativo” si riferisce al tipo di missioni e alle capacità della famiglia di missili che possono essere lanciati dal trasporto-lanciatore dell’Iskander (TEL), che comprende missili balistici e da crociera, a raggio sia corto che intermedio. I dati reali sono naturalmente tenuti segreti, ma sembra che la gittata di questi missili possa, secondo il modello e la configurazione, andare dai 250 ai 500 km e, in qualche variante, possa raggiungere i 2000 km. Secondo Wikipedia, il missile ha capacità “stealth“, il che significa che ha una sezione radar equivalente molto piccola, può eseguire manovre evasive fino a 30G, vola a velocità ipersonica (6-7 Mach) e può essere controllato a distanza da operatori a terra, droni o anche da aerei AWACS. Il missile si avvale anche della guida satellitare e di quella optoelettronica nella fase finale. Ciliegina sulla torta, la sua precisione è un eccellente 5-7 metri, e ciò significa che, in realtà, la variante russa (non da esportazione) ha una probabilità di errore circolare (CEP) di 2-3 metri. Le testate convenzionali di questo missile comprendono: munizioni a grappolo, bombe termobariche, penetratori sotterranei anti-bunker e ordigni ad impulsi elettromagnetici (EMP) per missioni anti-radar. Il missile può anche portare una testata atomica di 5-50 kilotoni. Un modo per riassumere tutto l’intero paragrafo è dire che non c’è modo di sfuggire all’Iskander-M.

Ben fatto Europei dell’est, spero che adesso vi sentiate più “sicuri”…

Eccovi un video interessante, che mostra il lancio e l’impatto dell’Iskander-M su un finto posto comando nemico. Divertitevi!

The Saker

 *****
Articolo pubblicato da Thesaker.is il 18 Aprile 2016

Tradotto in Italiano da Mario per SakerItalia.it

Condivisione: