L’aumento delle entrate turistiche ha dato un forte impulso all’economia russa
I tifosi di tutto il mondo hanno invaso la Russia per la Coppa del Mondo FIFA 2018, e hanno celebrato le prestazioni delle loro squadre in modo profuso, causando il tutto esaurito in alcuni luoghi e spese che hanno raggiunto il miliardo e mezzo di dollari. La Russia ha accolto i tifosi con varie iniziative, tra cui infrastrutture potenziate, stadi spaziosi e un’atmosfera festosa.
Il Financial Times riporta [in inglese]:
A causa della Coppa del Mondo la Russia sta già godendo di un successo di pubbliche relazioni internazionali positive e un’ondata di orgoglio nazionale, dopo aver organizzato un torneo ampiamente elogiato e aver visto la sua squadra superare le più rosee aspettative. L’evento ha dato anche alla sua economia una spinta benvenuta, ha comunicato giovedì la principale banca del paese.
Gli appassionati di calcio hanno speso 1,5 miliardi di dollari durante il torneo durato un mese, secondo la banca statale Sberbank.
Mosca sperava di utilizzare l’evento per sfidare le nazioni occidentali, che hanno cercato di isolare diplomaticamente la Russia dopo l’annessione della Crimea del 2014 e la sua presunta intromissione nelle elezioni americane del 2016.
Il paese ha accolto i tifosi stranieri con viaggi senza visto e città ospitanti agghindate, e un notevole rilassamento della mano pesante della polizia ha incoraggiato feste di strada e un’atmosfera carnevalesca, alimentando celebrazioni che hanno visto bar a corto di birra e caffè aperti tutta la notte.
Sberbank, ha riferito in un rapporto di ricerca, che la sua rete da sola ha servito 899.000 carte di credito straniere di 194 paesi durante il torneo, con una carta di credito cinese che è stata utilizzata per effettuare acquisti in 11 città diverse.
I fast-food e i ristoranti hanno visto una spesa di 6,2 miliardi di rubli (98 milioni di dollari), ha detto Sberbank, con le spese per gli alberghi che ammontano a 5 miliardi di rubli – anche se la cifra reale potrebbe probabilmente essere molto più alta dato che gli alloggi potrebbero essere stati anche pagati in anticipo o tramite agenti di viaggio stranieri.
Come hanno speso i loro soldi i tifosi che sono andati in Russia.
Il governo russo ha detto che circa 3 milioni di persone hanno visitato il paese per il torneo, suggerendo una spesa media di 500 dollari a persona. La maggior parte dei fan ha visitato un solo luogo – Sberbank ha detto che il 75% delle carte straniere sono state utilizzate in una singola città.
La spesa è spesso legata alle prestazioni delle squadre, ha detto la banca, con i fan che hanno speso di più – il 36,5 per cento del totale – durante la seconda settimana della fase a gironi, quando tutte le squadre erano ancora coinvolte. La spesa spesso ha raggiunto il picco dopo vittorie cruciali o quando i paesi sono stati eliminati, mentre i fan si preparavano a tornare a casa.
“A giudicare dalle loro spese, le persone dei paesi del Medio Oriente e dell’Africa hanno lasciato la Russia piuttosto presto”, ha detto la banca. Nessuna nazione africana o mediorientale è arrivata fino alla fase ad eliminazione diretta.
“La mappa delle spese mostra anche il cambiamento dell’attività dei tifosi durante i giorni in cui le squadre hanno avuto grandi vittorie e dopo essere state buttate fuori. I croati, ad esempio, hanno speso molto il 18 giugno [quando la loro squadra ha vinto per la prima volta] e il 9 luglio [mentre si preparava per la semifinale]”, ha aggiunto.
Via Nikolskaja a Mosca, un viale pedonale vicino alla Piazza Rossa, dove si concentravano spesso le feste del dopo-partita, ha tolto molti soldi ai portafogli dei visitatori, ha detto Sberbank.
Il conto medio sulla strada, che è piena di bar, ristoranti e negozi turistici, si aggirava intorno agli 8.800 rubli, con 12.5 milioni di rubli spesi solo il 18 giugno. Nel complesso, la spesa nella strada è aumentata di 3,5 volte rispetto ai livelli normali.
La Coppa del Mondo è stata ospitata in seguito e in mezzo a vari scandali affibbiati alla Russia, come lo scandalo doping inscenato contro la squadra russa, che ha ostacolato la partecipazione ai Giochi Olimpici Invernali in Corea del Sud, le accuse di ingerenze elettorali, fra le altre, nelle elezioni presidenziali americane del 2016, nel referendum sulla Brexit, nelle elezione in Danimarca, nel referendum sulla Catalogna, nelle elezioni italiane, il sospetto avvelenamento di una ex spia, Sergej Skripal e sua figlia attraverso l’uso di un agente nervino, con una nuova coppia che avrebbe subito un’esposizione alla tossina, che al momento della scrittura di questo articolo vanta una vittima, fino al sostegno del governo siriano, che è accusato di condurre attacchi con armi chimiche contro i propri cittadini.
Mediante la cattiva stampa proveniente dai media occidentali su queste accuse inventate e infondate, e le sanzioni economiche, che miravano ad isolare politicamente, economicamente e socialmente la Russia dai suoi vicini e dal mondo, tuttavia, la partecipazione alla Coppa del Mondo, in un modo, ha dimostrato che questi tentativi, come le sanzioni e le espulsioni di diplomatici, non hanno prodotto risultati negativi significativi per la Russia. La Russia continua a venirne fuori con prestazioni stellari e una migliore reputazione sociale.
*****
Articolo di Frank Sellers pubblicato su Russia Feed il 24 luglio 2018.
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Sakeritalia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.