La Russia sta sviluppando un nuovo fucile d’assalto che utilizzerà un’IA dotata di rete neurale, ha affermato Sergej Urzhumtsev, capo progettista della Kalashnikov Concern JSC.
“Abbiamo già creato singoli elementi del sistema. Li abbiamo mostrati per la prima volta, anche al ministro della Difesa della Federazione Russa, come parte di una mostra chiusa al forum tecnico-militare internazionale Army-2021, che si è tenuto di recente a Kubinka”, ha affermato.
Si tratta di sistemi con elementi di intelligenza artificiale, che consentono di automatizzare quasi completamente i processi di identificazione, mira e tracciamento del bersaglio, nonché l’esecuzione del tiro, ha affermato Urzhumtsev.
L’azienda offrirà al Ministero della Difesa l’apertura di una base di ricerca e sviluppo per portare lo sviluppo al livello di esemplari di serie.
Il progettista ha spiegato che il nuovo fucile d’assalto dovrebbe fornire un aumento della probabilità e della velocità di colpire i bersagli.
Ciò richiederà l’integrazione di vari dispositivi ottici ed elettronici in un unico sistema d’arma. L’arma non solo aiuterà ad acquisire bersagli, mirare, calcolare le correzioni, ma il fucile stesso sceglierà anche il momento ottimale per uno sparo.
“In altre parole, le moderne tecnologie consentono di garantire lo sparo in un momento in cui sarà garantita la distruzione di un bersaglio situato ad una determinata distanza in determinate condizioni meteorologiche e di altro tipo. Inoltre, il tiratore dovrà solo dare il permesso di sparare a questo bersaglio premendo il grilletto”, ha detto Urzhumtsev.
Una persona non è fisicamente in grado di prendere in considerazione obiettivi di notte o in caso di maltempo, e le reti neurali addestrate sono progettate per risolvere questo problema, ha concluso.
Alla fine di agosto, i rappresentanti del gruppo della società Kalashnikov hanno mostrato al ministro della Difesa russo Sergej Shoigu un prototipo di una nuova serie di armi leggere, incluso il fucile d’assalto.
“Il gruppo Kalashnikov sta sviluppando di propria iniziativa, in collaborazione con i co-esecutori, un promettente complesso di armi leggere. Il suo prototipo ha superato con successo i test ed è stato mostrato al ministro della Difesa della Federazione Russa nell’ambito di Army-2021”, ha osservato la società.
L’arma è progettata per distruggere i punti di fuoco nemici a distanze fino a 600 metri, così come i soldati.
La nuova arma è progettata sulla base del principio della modularità, il suo peso sarà paragonabile al peso del fucile d’assalto AK-12, ha affermato Kalashnikov. La nuova arma può essere integrata con i sistemi di protezione, controllo e approvvigionamento energetico dell’equipaggiamento militare di un militare, hanno aggiunto i rappresentanti del gruppo.
*****
Pubblicato su Southfront il 22 settembre 2021
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.