Il Salone Internazionale dell’Aviazione e dello Spazio di Mosca MAKS 2021 è iniziato il 20 luglio, e già nei primi giorni è stato un successo clamoroso.
MAKS-2021 è diventato un luogo per proiezioni in anteprima di livello mondiale.
Il presidente russo Vladimir Putin ha personalmente dato un’occhiata ai promettenti velivoli domestici, in particolare l’aereo multiuso leggero LMS-901 Baikal, l’elicottero Ka-62, un elicottero specializzato per operazioni in alto mare Mi-171A3, gli elicotteri aggiornati Ansat-M con un’autonomia di volo maggiorata, il Ka-32A11M, l’elicottero senza pilota VRT 300 e altri.
Un evento chiave è stata la presentazione del caccia monomotore multiruolo “Scacco Matto” della Sukhoi, con specifiche tecniche ambiziose. Putin è stato il primo a ispezionarlo, ed è apparso soddisfatto.
Il nuovo caccia, pubblicizzato come un aereo leggero di quinta generazione, avrebbe una velocità massima di circa Mach 2, un’autonomia di circa 2.900 chilometri e una capacità di carico di circa 7.300 chili.
L’aereo è stato progettato dalla Sukhoi, parte di Rostec, nell’ambito del programma di aerei tattici leggeri. Si prevede che effettuerà il suo primo volo nel 2023 con schieramento in campo a partire dal 2026. Si prevede che il costo del velivolo oscillerà da 25 a 30 milioni di dollari.
Anche la variante d’attacco dello UAV Orion-E è stata presentata al MAKS-2021.
Appartiene alla classe degli UAV MALE [Alta Autonomia a Media Altitudine, Medium Altitude Long Endurance], ed è dotato di un complesso di armi, tra cui bombe aeree non guidate e regolabili, nonché vari missili guidati. Le consegne del drone d’attacco Orion-E ai clienti stranieri inizieranno nel 2022 dopo l’inizio della produzione in serie in una nuova impresa nella regione di Mosca. È specificamente rivolto all’esportazione e, secondo quanto riferito, diversi paesi stanno già mostrando il loro interesse ad acquisirlo.
Al MAKS-2021 è stato presentato anche un nuovo complesso a decollo e atterraggio verticale senza equipaggio ZALA VTOL. Il dispositivo combina le qualità di un UAV di tipo aereo e un rotore inclinabile. Può volare fino a quattro ore e ha un’autonomia di volo fino a 200 km.
Il secondo giorno, un evento chiave è stata la presentazione su larga scala del velivolo LMS-901 Baikal, che sostituirà il biplano monomotore An-2.
Il programma espositivo di MAKS-2021 comprendeva fino a 829 aziende provenienti da 56 paesi del mondo, tra cui Belgio, Germania, Iran, Canada, Bielorussia, Francia e Repubblica Ceca.
Il salone è stato aperto da una sfilata di unità prodotte dalla Russian Helicopters. Durante il suo volo, il Su-57 ha dimostrato un’incredibile manovrabilità e le tecniche acrobatiche più complesse.
I voli di gruppo e in solitaria del velivolo MS-21 hanno evidenziato i principali successi nazionali russi nel campo degli aerei civili, impressionando il pubblico con il basso livello di rumore del motore.
Sono stati conclusi ordini per una pletora di velivoli con vari clienti russi e internazionali, compresi gli acquisti di Mi-8AMT, Mi-8MTV-1, elicotteri Ansat, velivoli Il-76, Sukhoi Superjet 100, Il-114-300 e altri.
Ogni giorno, gli organizzatori dell’evento si sono vantati della rivelazione delle nuove unità e dei numerosi accordi firmati.
Il MAKS-2021 si è tenuto nel mezzo della pandemia globale di COVID-19. Lo spettacolo aereo è diventato un evento unico per l’industria aeronautica globale poiché eventi simili in tutto il mondo, tra cui il China International Aviation & Aerospace Exhibition 2020 o il Salone internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio di Parigi-Le Bourget, sono stati cancellati.
*****
Pubblicato da Southfront il 30 Luglio 2021
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.