Prima le cose facili. La Russia ha una tipica quinta colonna: “Liberali” filo-occidentali, agenti di influenza assortiti, nostalgici degli anni ‘90 (quando potevano saccheggiare la Russia quanto volevano), i tizi del consenso di Washington, gente che odia la Russia (per qualsiasi motivo) e sogna il giorno in cui la Russia si sgretolerà, ecc. ecc. ecc. Sono oggettivamente agenti di influenza per le operazioni psicologiche occidentali [PSYOPs]. Ho coniato il termine “Integrazionisti Atlantici” perché, nella migliore delle ipotesi, queste persone vogliono che la Russia sia accettata dall’Occidente come un partner alla pari, e poi aderisca a tutte le istituzioni occidentali e diventi la prossima Polonia. Naturalmente, queste persone sono tutte russofobe, che lo ammettano o meno. Si considerano “élite” (a loro piace definirsi “intelligencija”) e si sentono molto superiori alle “masse oscure e analfabete” che votano per mostri come Putin. Penso che sia tutto piuttosto semplice, e non ne parlerò ulteriormente.
Ora la questione molto più complessa. La Russia ha ANCHE una sesta colonna. Ho scritto un’intera analisi di queste persone in un post intitolato “C’è una sesta colonna che cerca di sovvertire la Russia?” che dovete leggere per capire cosa descriverò di seguito. Non ripeterò tutto qui.
Tuttavia, offrirò alcuni promemoria:
- Le operazioni psicologiche occidentali hanno capito che quando la maggior parte dei russi sente che l’Occidente e la quinta colonna russa chiamano Putin “dittatore brutale”, pensano “beh, se lo odiano così tanto, vuol dire che sta difendendo i nostri interessi russi e non l’agenda imperiale occidentale” (i russi ricordano anche come l’Occidente *amasse assolutamente* Eltsin!). Considerando che i Liberali filo-occidentali rappresentano qualcosa nell’intervallo dell’1-3% (massimo!), la CIA o l’MI6 hanno capito che stavano sprecando le loro energie, e hanno dovuto escogitare un piano diverso.
- E qualcuno piuttosto acuto ha avuto l’idea di chiamare Putin non abbastanza patriottico, venduto al WEF e a Davos, un agente di Israele e un traditore dei veri interessi russi. Naturalmente, questo NON è ciò che le operazioni psicologiche occidentali hanno detto al pubblico in Occidente, ma in Russia i membri della CIA e dell’MI6 hanno trovato un terreno molto fertile tra le persone che, per qualsiasi motivo, erano disilluse da Putin e che erano immediatamente disposte a riprendere e ripetere la narrazione “Putin non è patriota, è, di fatto, un debole prestanome nella migliore delle ipotesi e un traditore nella peggiore”.
Ancora una volta, ho scritto un intero articolo su questo, quindi per favore leggetelo per capire i “come” e il “chi” di tutto questo.
Il mio articolo è stato scritto il 30 aprile 2020, e penso di aver fatto un lavoro dignitoso descrivendo un fenomeno che nessun altro, almeno per quanto ne so, ha individuato o descritto. Ma quello che non avevo è una “pistola fumante”, la prova che la mia analisi non era solo il prodotto di congetture o di una mia lettura errata della realtà della politica interna russa.
Ieri ho trovato quella pistola fumante. E, ragazzi, è buona, davvero buona. Lasciatemi spiegare.
C’è un colonnello generale russo in pensione di nome Leonid Ivashov. Ecco la sua pagina di Wikipedia in inglese. Capita così che ho avuto la possibilità di incontrarlo e di avere una lunga conversazione, faccia a faccia, con lui a Mosca nel 1993, quando era Segretario del Consiglio dei Ministri della Difesa degli Stati della CSI. È stato un vero incontro: fuori, nelle vicinanze, si stavano svolgendo scontri a fuoco tra i sostenitori di Eltsin e chi difendeva il Parlamento russo, quindi ho dovuto passare due cerchi di forze speciali pesantemente armate e dall’aspetto molto severo per incontrare Ivashov (ci siamo incontrati nell’edificio dove aveva i suoi uffici, e la sorveglianza era molto stretta). Il fatto che fosse disposto ad incontrare me, un giovane emigrato russo e un nessuno, in circostanze così folli, dice che tipo di uomo è Ivashov: molto gentile, pacato, umile e molto accogliente. Abbiamo bevuto insieme del caffè turco con il cardamomo (che lui chiamava “caffè in stile moldavo”) e abbiamo anche condiviso un bicchiere di (eccellente) brandy moldavo. Se ricordo bene, Ivashov ha servito in Moldavia, da qui il suo amore per tutto ciò che è moldavo. Mi ha fatto una grande impressione, era molto sobrio, superbamente istruito, straordinariamente aperto (soprattutto per un generale dell’era sovietica) e penso che ci siamo lasciati in modo molto amichevole. Voglio condividere tutto questo con voi per essere il più onesto possibile su ciò che scriverò in seguito su Ivashov.
Politicamente Ivashov era chiaramente un vero patriota, senza dubbio. Tuttavia, nel corso degli anni, le sue critiche alle politiche del Cremlino e, alla fine, a Putin personalmente, sono diventate sempre più dure. Nel corso degli anni è diventato una delle figure di spicco di quello che chiamerei il “movimento patriottico anti-Putin” in Russia. Ecco alcuni dei punti di discussione che i membri di questo movimento hanno spesso espresso:
- Putin è un puro prodotto della “famiglia” Eltsin. Era profondamente coinvolto con gente del calibro di Eltsin, Sobchak e il resto della banda che prese il potere nel 1991.
- Le elezioni di Putin sono tutte false, il popolo russo lo odia.
- Lungi dal salvare la Russia dal disastro, Putin ha continuato con determinazione le politiche di Eltsin degli anni ‘90, avvolto solo in un pio clamore pseudo-patriottico.
- Putin sta svendendo la Russia sia all’Occidente CHE alla Cina.
- Putin si è venduto anche agli ebrei russi, ai Sionisti internazionali e agli israeliani.
- Putin ha tradito e perso la Russia quando ha riconosciuto il regime ucronazista a Kiev e ha impedito alle forze dell’LDNR di liberare la maggior parte (alcuni direbbero addirittura “tutta”) dell’Ucraina.
- Putin è circondato da oligarchi di cui esegue gli ordini e di cui sostiene in realtà gli interessi.
- Il regime di Putin non fa nulla contro tutti gli agenti di influenza occidentali nei media e nelle strutture governative russe, ma reprime brutalmente i veri patrioti russi.
- La Russia è quasi morta, abbiamo perso contro l’Occidente, la Cina ci divorerà, anche economicamente la Russia è morta, la sostituzione delle importazioni non ha affatto funzionato e la Russia è ancora totalmente dipendente dall’Occidente per materiali di base che vanno dai semplici bulloni di metallo, a microchip a intere macchine.
Potrei andare avanti ancora per molto, ma voglio sottolineare due cose cruciali qui:
- I Liberali russi e i patrioti russi anti-Putin sono d’accordo su molte cose.
- Se quello che dicono queste persone è corretto, allora è tutto finito, la Russia è finita e tutto è perduto.
Quell’ultimo concetto, “tutto è perduto”, ha persino creato una parola speciale per coloro che credono che sia così: “tuttoèperdutisti” (всепропальщики).
Ho sempre sostenuto che i Liberali filo-americani e i tuttoèperdutisti condividono fondamentalmente le stesse idee e stanno, che ne siano consapevoli o meno, oggettivamente promuovendo il tipo di disfattismo che le operazioni psicologiche occidentali vogliono iniettare nella psiche collettiva russa. Quell’idea è ciò che io chiamo “l’ultimatum Borg” (dalla serie Star Trek: The Next Generation): “la resistenza è futile, sarete assimilati”.
Quando Liberali degenerati alla Muratov o pseudo-democratici come Navalnyj vomitano quelle stronzate, ottengono trazione con solo una piccola parte, piccole percentuali al massimo, della popolazione russa.
Ma quando i veri patrioti dicono queste cose, questo porta PID (paura, incertezza e dubbio) in una percentuale MOLTO più grande della popolazione russa, probabilmente non meno del 20%: non una maggioranza, ma una minoranza molto consistente.
Ecco una versione tradotta automaticamente (e leggermente corretta) del testo scritto dal Generale Ivashov e dai suoi sostenitori che è stato rilasciato ieri e, in modo molto caratteristico, immediatamente menzionato da tutti i media occidentali in poche ore. Leggetelo voi stessi prima di continuare. Ho messo in grassetto alcune frasi chiave.
***
Il Presidente dell’Assemblea degli Ufficiali di Tutte le Russie, il Colonnello Generale Leonid G. Ivashov, ha scritto un appello al presidente e ai cittadini della Federazione Russa “La vigilia della guerra”:
Discorso dell’Assemblea degli Ufficiali di Tutte le Russie
al Presidente e ai cittadini della Federazione Russa
Oggi l’umanità vive in attesa della guerra. E la guerra è l’inevitabile sacrificio umano, la distruzione, la sofferenza di grandi masse di persone, la distruzione di uno stile di vita abituale, la rottura dei sistemi di vita degli stati e dei popoli. Una grande guerra è una grande tragedia, il grave crimine di qualcuno. Accade così che la Russia sia al centro di questa catastrofe imminente. E, forse, questa è la prima volta nella sua storia.
In precedenza, la Russia (URSS) ha condotto guerre forzate (giuste) e, di regola, quando non c’era altra via d’uscita, quando gli interessi vitali dello Stato e della società erano minacciati.
E cosa minaccia l’esistenza della Russia stessa oggi, e ci sono tali minacce? Si può sostenere che ci sono davvero delle minacce – il paese è sul punto di porre fine alla sua storia. Tutte le aree vitali, inclusa la demografia, si stanno deteriorando costantemente, e il tasso di estinzione della popolazione sta battendo record mondiali. E il degrado è sistemico e, in qualsiasi sistema complesso, la distruzione di uno degli elementi può portare al collasso dell’intero sistema.
E questa, a nostro avviso, è la principale minaccia per la Federazione Russa. Ma questa è una minaccia interna che deriva dal modello dello Stato, dalla qualità del potere e dallo stato della società. E le ragioni della sua formazione sono interne: la non redditività del modello statale, la completa incapacità e mancanza di professionalità del sistema di potere e di gestione, la passività e la disorganizzazione della società. Qualsiasi paese non vive in uno stato del genere per molto tempo.
Quanto alle minacce esterne, sono certamente presenti. Ma, secondo la nostra valutazione di esperti, al momento non sono critiche, poiché non minacciano direttamente l’esistenza della statualità russa, i suoi interessi vitali. La stabilità strategica è in generale mantenuta, le armi nucleari sono sotto controllo affidabile, le forze della NATO non vengono radunate e non mostrano attività minacciose.
Pertanto, l’escalation della situazione intorno all’Ucraina è, prima di tutto, artificiale, egocentrica per alcune forze interne, inclusa la Federazione Russa. A seguito del crollo dell’URSS, in cui la Russia (Eltsin) ha preso un ruolo decisivo, l’Ucraina è diventata uno stato indipendente, membro delle Nazioni Unite e, in conformità con l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, ha diritto alla vita individuale e alla difesa collettiva.
La dirigenza della Federazione Russa non ha ancora riconosciuto i risultati del referendum sull’indipendenza di DPR e LPR, mentre a livello ufficiale più di una volta, anche durante il processo negoziale di Minsk, ha sottolineato l’appartenenza di quei territori e della loro popolazione all’Ucraina.
Si è anche detto più volte ad alto livello della volontà di mantenere rapporti normali con Kiev, senza esplicitare rapporti speciali con DPR e LPR.
La questione del genocidio commesso da Kiev nelle regioni sudorientali non è stata sollevata né all’ONU né all’OSCE. Naturalmente, affinché l’Ucraina rimanesse un vicino amichevole per la Russia, era necessario che dimostrasse l’attrattiva del modello russo dello Stato e del sistema di potere.
Ma la Federazione Russa non è diventata tale, il suo modello di sviluppo e il meccanismo di politica estera della cooperazione internazionale respingono quasi tutti i vicini, e non solo.
L’acquisizione della Crimea e Sebastopoli da parte della Russia e il loro mancato riconoscimento come russi dalla comunità internazionale (il che significa che il numero schiacciante di stati del mondo li considera ancora appartenenti all’Ucraina) mostra in modo convincente l’incoerenza della politica estera russa e la scarsa attrattiva della politica interna.
I tentativi attraverso un ultimatum e le minacce dell’uso della forza per far “innamorare” la Federazione Russa e la sua leadership sono insensati ed estremamente pericolosi.
L’uso della forza militare contro l’Ucraina, in primo luogo, metterà in discussione l’esistenza della Russia stessa come Stato; in secondo luogo, renderà per sempre nemici mortali russi e ucraini. In terzo luogo, ci saranno migliaia (decine di migliaia) di bambini giovani e sani uccisi da una parte e dall’altra, il che influenzerà sicuramente la futura situazione demografica nei nostri paesi morenti. Sul campo di battaglia, se ciò accade, le truppe russe affronteranno non solo i militari ucraini, tra i quali ci saranno molti ragazzi russi, ma anche il personale militare e l’equipaggiamento di molti paesi della NATO, e gli stati membri dell’alleanza saranno obbligati a dichiarare guerra alla Russia.
Il Presidente della Repubblica di Turchia, R. Erdogan, ha affermato chiaramente da che parte combatterà la Turchia. E si può presumere che a due armate da campo e alla marina turca verrà ordinato di “liberare” la Crimea e Sebastopoli, e possibilmente invadere il Caucaso.
Inoltre, la Russia sarà sicuramente inclusa nella categoria dei paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, sarà soggetta alle sanzioni più pesanti, si trasformerà in un emarginato dalla comunità mondiale, e sarà probabilmente privata dello status di Stato indipendente .
Il presidente e il governo, il Ministero della Difesa non possono non comprendere tali conseguenze, non sono così stupidi.
Sorge la domanda: quali sono i veri obiettivi del provocare tensioni sull’orlo della guerra e il possibile scoppio di ostilità su larga scala? E queste ci saranno, come dice il numero e la forza di combattimento dei gruppi di truppe formati dalle due parti – almeno centomila soldati per parte. La Russia, scoprendo i suoi confini orientali, sta spostando le formazioni ai confini dell’Ucraina.
A nostro avviso, la dirigenza del paese, rendendosi conto di non essere in grado di condurre il paese fuori dalla crisi sistemica, e, con il sostegno di oligarchia, funzionari corrotti, media compiacenti e forze di sicurezza, ha deciso di attivare la linea politica per la distruzione finale della statualità russa e lo sterminio della popolazione indigena del paese.
E la guerra è il mezzo che risolverà questo problema per mantenere per un po’ il suo potere antinazionale e preservare la ricchezza sottratta al popolo. Non possiamo pensare a nessun’altra spiegazione.
Al Presidente della Federazione Russa, noi, gli ufficiali della Russia, chiediamo di abbandonare la politica criminale di provocazione di una guerra in cui la Federazione Russa sarà sola contro le forze unite dell’Occidente, di creare le condizioni per l’attuazione pratica dell’Articolo 3 della Costituzione della Federazione Russa e dimettersi.
Facciamo appello a tutto il personale militare della riserva e in pensione, ai cittadini russi con la raccomandazione di essere vigili, organizzati, sostenere le richieste del Consiglio dell’Assemblea degli Ufficiali di Tutte le Russie, opporsi attivamente alla propaganda e allo scoppio della guerra, prevenire i conflitti civili interni con l’uso della forza militare.
Il Presidente dell’Assemblea degli Ufficiali di Tutte le Russie, il Colonnello Generale L.G. Ivashov
Fonte qui [in russo].
***
Successivamente, quello che voglio fare è riunire tutte le parti che ho evidenziato in grassetto in un unico paragrafo.
Lo chiamerei il loro “credo”, il simbolo della loro “fede”. Eccoci qui:
Il paese è sul punto di porre fine alla sua storia. La non fattibilità del modello statale, la completa incapacità e mancanza di professionalità del sistema di potere e di gestione, la passività e disorganizzazione della società. Minacce esterne sono certamente presenti. Ma, secondo la nostra valutazione di esperti, al momento non sono critiche. Le forze della NATO non vengono radunate e non mostrano attività minacciose. L’escalation della situazione intorno all’Ucraina è, prima di tutto, artificiale, egoistica per alcune forze interne, inclusa la Federazione Russa. Il modello di sviluppo (russo) e il meccanismo di politica estera della cooperazione internazionale respingono quasi tutti i vicini, e non solo. L’acquisizione della Crimea e Sebastopoli da parte della Russia e il loro mancato riconoscimento come russe da parte della comunità internazionale mostra in modo convincente l’incoerenza della politica estera russa e la non attrattiva della politica interna. I tentativi attraverso un ultimatum e le minacce dell’uso della forza per far “innamorare” la Federazione Russa e la sua leadership sono insensati ed estremamente pericolosi. L’uso della forza militare contro l’Ucraina, in primo luogo, metterà in discussione l’esistenza della Russia stessa come stato. Ci saranno migliaia (decine di migliaia) di bambini giovani e sani uccisi da una parte e dall’altra, il che influenzerà sicuramente la futura situazione demografica nei nostri paesi morenti. Il personale militare e l’equipaggiamento di molti paesi della NATO e gli stati membri dell’alleanza saranno obbligati a dichiarare guerra alla Russia. Si può presumere che a due armate sul campo e alla marina turca verrà ordinato di “liberare” la Crimea e Sebastopoli e possibilmente invadere il Caucaso. Sorge la domanda: quali sono i veri obiettivi del provocare tensioni sull’orlo della guerra e il possibile scatenamento di ostilità su larga scala? La leadership del paese è consapevole di non essere in grado di condurre il paese fuori dalla crisi sistemica. Ciò potrebbe portare a una rivolta popolare e a un cambio di potere nel Paese (e) attivare la linea politica per la distruzione definitiva della statualità russa e lo sterminio della popolazione indigena del paese. La guerra è il mezzo che risolverà questo problema per mantenere per un po’ il suo potere antinazionale e preservare la ricchezza sottratta al popolo. Non possiamo pensare a nessun’altra spiegazione. Noi, gli ufficiali della Russia, chiediamo di abbandonare la politica criminale del provocare una guerra.
Ritengo che questo sia inequivocabilmente un testo disfattista allo stadio terminale. Fondamentalmente dice la stessa cosa che gli ucronazisti cantavano per le strade “Russi, arrendetevi! Russi, arrendetevi!”.
Ho dichiarato che la Russia è in guerra con l’Impero almeno dal 2013. Sì, quella guerra è per l’80% informativa, circa il 15% economica e circa il 5% cinetica. Ma è stata (ed è tuttora) una guerra molto reale: l’Impero ha perso quella guerra l’8 gennaio 2020, e gli Stati Uniti hanno perso questa guerra il 6 gennaio 2021. Ciò che sta avvenendo ora sono davvero operazioni di rastrellamento, soprattutto dopo la Dichiarazione Congiunta di Russia e Cina!
Obiettivamente, il Generale Ivashov con la sua lettera aperta sta servendo gli interessi delle operazioni psicologiche della CIA/MI6, ora tutti i media occidentali possono dire “i generali russi sono contrari alla campagna aggressiva di Putin contro l’Ucraina”.
Anche il fatto che questo testo sia stato rilasciato in un momento in cui Putin e Macron hanno avuto una trattativa lunga SEI ore è molto significativo, per usare un eufemismo.
E poi, c’è questo: quest’ultimo testo CONTRADDICE DIRETTAMENTE tutto ciò che Ivashov ha detto molte volte negli ultimi anni. Non ho il tempo o l’energia per darvi tutte le citazioni, ma consiglio questo video del blogger ucraino in esilio Anatolij Sharij, che mostra e spiega tutto nei dettagli. Il video è in russo, ma credo ci sia un modo per ottenere una traduzione automatica nei sottotitoli di YouTube. Se potete, vi consiglio vivamente di ascoltare ciò che dice Sharij. Lo riassumerei dicendo che Sharij ha giustamente sottolineato che Ivashov ha fatto una svolta a 180°, e ora contraddice persino le sue opinioni passate.
Personalmente, quando ho visto per la prima volta quel testo ho dovuto stropicciarmi gli occhi e assicurarmi che non fosse un’illusione ottica o un’allucinazione. Il mio pensiero successivo è stato che qualcuno stesse ricattando Ivashov. Ma questo è altamente improbabile. L’uomo è già in pensione, dubito che qualcuno abbia “sporcizia” sul suo conto e, francamente, non credo che sia un codardo che cederebbe a tali pressioni o abbandonerebbe i suoi principi. Ivashov non è nemmeno senile, a 78 anni ha ancora una mente molto articolata (come dimostrano le sue interviste dal vivo e i video su RuNet; non è uno Sleepy Joe).
Questo testo era un falso?
No, Ivashov ha persino raddoppiato con questo video.
Allora cosa diavolo è successo qui?
Prima di rispondere a questa domanda, voglio toccare qualcosa di molto importante.
In qualsiasi operazione psicologica o propaganda, QUELLO che vedi è molto meno importante dell’EFFETTO che avrà ciò che hai detto. Quindi le operazioni psicologiche e la propaganda non sono rivolte a “tutti” perché le persone sono diverse. Perciò non mi preoccuperò nemmeno di sfatare tutte le falsità fattuali, gli errori logici o le assurdità idiote di cui è pieno questo testo. La maggior parte dei lettori del blog del Saker può facilmente farlo da solo.
Lasciate che vi faccia un esempio: questi patrioti anti-Putin “avvertono” costantemente che ci sarà una rivolta, un’insurrezione o addirittura un colpo di Stato contro Putin. Quindi il COSA è “un avvertimento riguardo qualcosa”, ma dal punto di vista degli EFFETTI è molto semplice: PID – cercare di indurre paura, incertezza e dubbio.
Nel mondo reale, ci sono esattamente *zero* possibilità di qualsiasi rivolta, insurrezione o colpo di Stato contro Putin. Semmai, se i Liberali o i patrioti anti-Putin cercheranno di organizzare un Maidan a Mosca, saranno schiacciati non tanto dai servizi di sicurezza, quanto dalle forze ANTI-Maidan ben più grandi a Mosca (cosa già successa nel 2011-2013). Quindi l’argomento è idiotamente controfattuale. Ma l’EFFETTO previsto è PID in un momento in cui la Russia sta vincendo su tutti i fronti.
Non è una coincidenza.
Detto questo, cosa è successo a Ivashov?
Vedo solo una spiegazione: la chiamerei “ubriachezza ideologica”. Succede quando le inclinazioni ideologiche di una persona diventano così acute e la realtà nel mondo reale così inaccettabile, che una persona diventa letteralmente “ubriaca” della sua ideologia. Al momento possiamo osservarlo con i Neoconservatori statunitensi, i sostenitori di Trump 2024, gli anti-vaccinisti e i dissidenti del COVID e ogni singola setta/culto religioso. Si noti che le sette enfatizzano sempre le emozioni rispetto all’analisi razionale. Si potrebbe dire che il loro principio di funzionamento è “non confondermi con i fatti, mi sono già fatto la mia opinione”.
E se insisti sui fatti, si arrabbiano davvero molto velocemente.
Il motivo principale per cui i Liberali filo-occidentali e i patrioti anti-Putin sono così arrabbiati e persino infuriati con il popolo russo, è che entrambi non sono riusciti ad ottenere abbastanza trazione con l’opinione pubblica russa per indebolire veramente Putin o il Cremlino. Quindi il folle “flusso di coscienza disfattista” mostrato nel testo di Ivashov è il risultato di molti decenni di profonda frustrazione e rabbia. Frustrazione perché il popolo russo ha dato il proprio sostegno a Putin più e più volte, e rabbia perché, lungi dal fallire, Putin sta vincendo su tutti i fronti.
Quando una mente razionale scopre che una previsione o uno sforzo è fallito, cerca di correggere le sue assunzioni e politiche iniziali e di svilupparne di nuove e più efficaci. Sapete, il metodo scientifico e tutto il resto.
Quando una mente ideologica scopre che una previsione o uno sforzo è fallito, lungi dall’analizzare la realtà, cerca rifugio nel raddoppio più e più volte o, se sono coinvolte date, queste menti ideologiche semplicemente rimandano la data del “crollo inevitabile”.
E se ciò significa che un generale a 3 stelle deve scrivere cose che DEVE sapere (a causa della sua eccellente educazione) essere in realtà falsità e sciocchezze per portare avanti la sua agenda ideologica, allora vediamo che questo è davvero uno sforzo disperato.
A proposito – lasciatemi rassicurare tutti, anche questa lettera andrà nel cestino della storia anche se usata per un po’ dall’unisono del coro della macchina propagandistica occidentale. La gente in Occidente per lo più crede comunque a “Putin, il malvagio dittatore di Mordor”. Per quanto riguarda la Russia, quelli che erano già patrioti anti-Putin non contano molto, in questo caso Ivashov sta predicando al coro. Per quanto riguarda il resto dei russi, “roteeranno il dito contro la tempia” (gesto russo per dire “pazzo”) e lo respingeranno rapidamente.
Ma per i nostri scopi, questa lettera aperta è davvero preziosa, addirittura inestimabile.
In francese potremmo dire “Navalnyj ou Ivashov – même combat!” che significa “Navalnyi o Ivashov – stessa lotta”.
Intendiamoci – Ivashov è così accecato dal suo odio per “il regime” (lui direbbe “la famiglia”) che probabilmente è totalmente ignaro di come vada incontro e degli interessi di chi di fatto serve molto.
Questo è molto triste, e anche per quanto riguarda personalmente l’uomo mi piace ancora molto. Navalnyi è una feccia triste e immorale. Ma non Ivashov: sono certo che sia una persona buona, onorevole e sincera. Ma come un alcolizzato, ha bevuto troppo del suo stesso calmante – le sue azioni non sono un’espressione della sua personalità, ma della sua patologia (ideologica).
Le ideologie sono probabilmente le tossine (mentali) più pericolose là fuori.
La mia unica speranza è che i contenuti ridicolmente esagerati di questa lettera davvero profondamente delirante aprano gli occhi a coloro che sono indecisi (in Russia e all’estero) sia su Putin che sui patrioti anti-Putin. Se sono ideologicamente abbastanza sobri, potrebbero ricordare le parole di Cristo “dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16) e rendersi conto che de facto i patrioti russi anti-Putin sono collaborazionisti con i nemici occidentali della Russia.
Quanto a Putin, certo, ha i suoi difetti. E sì, ci sono ancora molti Integrazionisti Atlantici nei circoli di potere russi (media, amministrazione presidenziale, governo, banca centrale, ecc. ecc. ecc.). In medicina è importante prendere atto di due cose: la condizione del paziente e l’evoluzione della malattia. Direi che qualsiasi valutazione onesta delle azioni di Putin negli ultimi 20 anni mostra due cose:
- Non è riuscito a risolvere tutti i problemi della Russia (ne ho scritto nel lontano 2016!)
- Ma l’evoluzione della Russia da quando Putin è salito al potere è migliorata, passando da cattiva, a migliore, e a volte anche molto buona. Sì, ci sono volute molte ritirate e compromessi per raggiungere la situazione attuale, ma non si può negare che nel 1999 la Russia si stesse frantumando, mentre nel 2022 è chiaro che la Russia ha prevalso sia sull’Impero che sul suo principale costituente, gli Stati Uniti.
I veri, sobri, patrioti capiscono che, nonostante tutte le sue colpe, ora NON è il momento di sovvertire o indebolire Putin. Lasciamo che prosegua la guerra fino alla piena vittoria della Russia, e poi esercitiamo la massima pressione su di lui per sviluppare finalmente una politica interna russa veramente sovrana e persino un sistema politico.
Mi aspetto che la maggior parte dei patrioti anti-Putin non lo ammetta MAI. Ciò annullerebbe non meno di due decenni dei loro sforzi (fuorvianti) per sbarazzarsi di Putin che sono stati vani e che non arriveranno mai al potere da soli.
La mia personale speranza più grande è che voi, lettori, ora diventiate pienamente consapevoli di quella che io chiamo la sesta colonna in Russia, in contrapposizione alla quinta, tradizionale: la prossima volta che sentirete qualcuno negare l’esistenza degli Integrazionisti Atlantici, la 5a colonna Liberale russa o la 6a colonna di tuttoèperdutisti, per favore chiedetevi: cui bono – chi trae vantaggio da questa negazione?
L’attuale situazione di stallo tra Russia e Occidente ha già prodotto numerosi ottimi risultati. Per usare una metafora, Putin ha infilato un bastone nel “formicaio occidentale”, e tutte le formiche (i politici occidentali) ora corrono in giro come matte. Il successo di Putin ha anche infilato un altro bastone nel formicaio “tuttoèperdutista” e anche tutte queste formiche (i patrioti anti-Putin) stanno correndo come matte.
Quanto conforto possono ottenere i leader dell’Occidente da tutto quanto sopra?
Non tanto.
È abbastanza chiaro che le operazioni psicologiche sia della quinta colonna che della sesta colonna hanno miseramente fallito. In effetti, sia la 5a che la 6a colonna possono solo predicare al loro coro, la maggior parte dei russi odia assolutamente i Liberali, e anche la maggioranza non è d’accordo con il disfattismo della 6a colonna. La recente serie di grandi successi di Putin (politicamente, militarmente, economicamente) lascia davvero la sesta colonna senza alcuna speranza di prevalere. Al massimo, si scateneranno e continueranno a prevedere un’insurrezione o un colpo di Stato, ma quella nave è salpata molto tempo fa.
Questo non vuol dire che dovremmo respingere quel trio tossico e malvagio: Integrazionisti Atlantici, la quinta colonna e la sesta colonna. Per prima cosa, ci sono ancora Integrazionisti Atlantici ovunque, da RT, alla Banca Centrale Russa, all’amministrazione presidenziale, al Cremlino, al governo e MOLTI nei media, compreso l’intrattenimento. Putin li ha respinti in una certa misura, la situazione ora è MOLTO migliore rispetto, diciamo, al 2017, ma il nemico è ancora lì. E la storia della Russia mostra chiaramente che il nemico interno è molto più pericoloso di quello esterno.
Inoltre, la Russia è ancora un “one man show”: togliete Putin e la Russia andrà subito incontro ad una grave crisi, interna ed esterna, se non altro perché non c’è un suo successore credibile, almeno non in vista. Posso citare molte brave persone vicine a Putin, i suoi alleati Sovranisti Eurasiatici, ma nessuno di loro ha la sua statura.
E ancora non ha trovato l’opportunità di sbarazzarsi di alcuni pericolosi serpenti che sono anche nel suo stretto entourage. Credo che Putin sia molto più minacciato dai finanzieri russi di quanto non lo sia dalla NATO o dagli Stati Uniti. E, tenetelo sempre a mente, Putin non è Stalin. Non può semplicemente licenziare, espellere, arrestare o giustiziare nessuno senza motivo: deve seguire la legge che limita molto il suo potere. Né credo che la maggioranza dei russi approverebbe se Putin iniziasse a comportarsi da dittatore: ci è passato, l’ha fatto, ha pagato un costo enorme e non lo farà mai più.
Tuttavia, se dovesse succedere qualcosa a Putin (malattia, morte, incapacità, ecc.) possiamo essere certi che gli Integrazionisti Atlantici, i membri della 5a colonna, i membri della 6a colonna e l’intero Occidente unito si avventeranno sulla Russia, provocando una grave crisi che potenzialmente potrebbe davvero minacciare il futuro della Russia.
La verità è che finché la Russia sarà ancora in procinto di ridefinire sé stessa al volo, la Russia sarà instabile e vulnerabile. Ma questo è un argomento per un’analisi futura.
Il Saker
AGGIORNAMENTO: non appena ho pubblicato questo, diversi commentatori sono intervenuti quasi immediatamente con “Ivashov ha ragione”, “Sono d’accordo con lui”, ecc. ecc. ecc. Tutti i commentatori occidentali, comunque. Considerando quanto sia dirompente la mia analisi per le operazioni psicologiche occidentali, mi aspetto un diluvio di troll che cercheranno di “riprendere il controllo della narrativa” nella sezione commenti. Inutile dire che li espellerò tutti senza alcuna esitazione. Dopo 15 anni di blogging riesco facilmente a distinguere un sincero commento critico dalle parole tipiche dei troll (a pagamento o meno).
*****
Pubblicato su The Saker.is l’8 febbraio 2022
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
A volte, io che sono nessuno e vivo in Italia, prigioniero oltre il muro, ho espresso qualche critica nei confronti del Presidente Putin … il qualche volta per una sua eccessiva “moderazione” nell’affrontare il necio occidentaoide-globalista-sionista, ma il più delle volte per la strategia eccessivamente difensiva che addottava – lui e naturalmente il suo gruppo di potere – nei confronti degli occidentaloidi aggressivi e dei loro stati-canaglia (spendibili come l’ukraina).
Nelle critiche, mi è sembrato talora di essere in linea con il partito comunista russo, che si diceva volesse un atteggiamento più duro nei confronti degli usa-occidentaloidi …
Qualche critica a Putin, seppur riconoscendogli i meriti, a dire il vero l’ha fatta anche il filosofo tradizionalista Alexander Dugin, ma ovviamente “a fin di bene”.
Forse le critiche che mi sentivo di condividere o di fare a Putin e al suo gruppo di potere, erano in parte fondate, ma senza che si potesse metterene in discussione i meriti (e la speranza che infondeva anche a chi, come me, prigionero nel lager occidentaloide, da tempo attende la liberazione).
Data la gravità della situzione attuale, che disvela i propositi occidentaloidi di destabilizzazione e di guerra costi quel che costi, ormai comprendo che la “prudenza” di Putin e dei suoi nell’affrontare la bestia, e le “strategie eminentemente difensive” adottate in passato un senso l’avevano, se non altro per evitare un conflitto atomico (che avrebbe potuto scoppiare, ad esempio, in Siria nel 2012, se il serpente obama avesse attaccato il paesse con i missili) e perché la Russia non era ancora pronta, la sua potenza doveva ancora crescere …
Diverso è ovviamente il caso di coloro che si prestano a operazioni di guerra psicologica (che potrebbero portare a una guerra guerreggiata o una guerra civile) ordite dall’impero del male occidentaloide delle quali, per la posizione che costoro hanno o avevano e per le informazioni di cui dispongono, non possono esserne del tutto inconsapevoli.
Cari saluti
Mi sembra che in occidente non esista alcuna legge che impedisca a chichessia di emigrare in paesi, lidi, paradisi o quel che si voglia,
Basta essere in possesso di un passaporto e anche no, vedi tutti gli sbarchi di africani, asiatici, quant’altro arrivino in occidente, e il mondo ti si apre per accoglierti.
PS. Io l’ho fatto, Africa, medioriente, eurasia, ma alla fine sono tornato in Europa, perché, nonostante tutto è il posto in cui si vive meglio,
A volte arrivare in fondo agli articoli del saker e’ faticoso. Sono dei libri in definitiva. Noto una tendenza ondivaga nel suo modo di considerare i pro e i contro. Che ci sia quello che ha denunciato e descritto non solo qui in questo articolo penso lo si sapesse da tempo. Ma le persone si giudicano dai fatti. E i fatti sono dalla parte di Putin. Tutti i fatti. La situazione attuale e’ saldamente in mano a Putin per quanto riguarda quello che può fare lo spazio di manovra reale che ha. Un conto e’ una considerazione su quanto vasto sia questo spazio di manovra. Ma questo dipende da come ha trovato la Russia nel ’99 . Compresi tutte le quinte e seste colonne. In un pezzo di qualche anno fa trovai una considerazione a mio modo di vedere giusta e cioè che in ultima analisi il saccheggio degli anni novanta fu una vittoria del trotzskismo mai scomparso dall’interno ma solo dormiente. Io penso che dall’assassinio di Stalin questo nemico interno sia sempre rimasto al potere in qualche modo e in accordo con gli Stati esteri interessati abbia coordinato la dissoluzione dell’ Urss a suo tempo e luogo in maniera teleguidata. Questo potere dissolutorio agisce tuttora ma mitigato dagli accordi che Putin ha fatto con la compagine oligarca che e’ riuscito a legare a sé e alle sorti della patria. Un capolavoro politico . Il dopo Putin e’ nelle mani di Dio come tutti noi per come la vedo e sento io.
Chi non vuole incularsi un siero a rna per diritto di scelta e perche sul vaers – ema – i casi di effetti avversi o morte sono migliaia, (compreso l’esercito americano), non appartiene a nessuna setta religiosa, ubriaco di ideologia. Semmai ubriachi sono i teledipendenti. In Russia se non sbaglio non hanno distrutto l’economia e distrutto la vita a milioni di persone per un virus che causa lo zero virgola percento di morte.
Putin, secondo il mio modestissimo parere non è esente da pecche ma è il miglior presidente che la Russia abbia mai avuto e difficilmente potrà essercene, una volta che lui lascerà, uno migliore di lui.
E poi questi “tuttoèperdutisti” sono davvero patetici, ora la Russia possiede una certa superiorità strategica fatta di missili ipersonici e dispositivi di disturbo elettromagnetici, perchè non mettere a frutto tale vantaggio? Le parole di Putin sono poi esemplari e difficilmente male interpretabili, se l’Orso fosse messo con le spalle al muro lancerebbe le sue tremende zampate!!! Ma la Russia a braccetto della Cina sta seduta sulla riva del fiume ad aspettare il passaggio del cadavere in putrefazione dell’occidente in preda al delirio occidentalcentrico ora anche pseudoscientifico postumanista e green!!!! sempre che a scatenare la guerra non siano gli apprendisti stregoni satanisti ormai in fallimento completo!!!!
Sono d’accordo
Non c’è dubbio… basta aspettare e l’occidente ormai rantolante morirà sotto il peso delle sue ideologie malate, perchè sprecare costosi missili e risorse militari?
….”Mai interrompere un nemico mentre sta commettendo un errore”
N. Bonaparte.
[E questa, a nostro avviso, è la principale minaccia per la Federazione Russa. Ma questa è una minaccia interna che deriva dal modello dello Stato, dalla qualità del potere e dallo stato della società. E le ragioni della sua formazione sono interne: la non redditività del modello statale, la completa incapacità e mancanza di professionalità del sistema di potere e di gestione, la passività e la disorganizzazione della società. Qualsiasi paese non vive in uno stato del genere per molto tempo.]
******************************************************************************************
Qui sotto riporto parole chiave per indicare che ,sia il lessico sia la terminologia, indicano che sono tipiche di chi professa un’attività economica e non da militare sia pure in pensione.(Insomma, gli hanno redatto la lettera e lui l’ha firmata o per ambizioni futuribili o perché ricattabile).
A)(a nostro avviso); (deriva del modello dello Stato); [( non scrive a mio avviso)]
B)( non redditività del modello statale); ( sembra l’economista d’impresa)
C)Mancanza di professionalità del sistema di potere e gestione).(Idem come sopra)
=======================
Ho compreso che il generale pensionato , in questione ,ha dato la sua disponibilità a coloro ,con cui si è reso disponibile , di rovesciare lo Stato Russo che identifica con il presidente Putin.
Povera Russia! guardarsi da due fronti interni oltre a quelli esterni è un’impresa
che è riuscita ,in passato a Giulio Cesare ,e non rammento altri personaggi storici da comparargli.
Putin, per quanto resistente ,fisicamente e psicologicamente , dovrà suo malgrado difendere la Russia anche utilizzando pratiche che non si possono dichiarare, pena il fallimento della difesa.
Questo “Ivashov”, passerà qualche tempo ad oscurare la notorietà dell’altro fallito Navalnj ,poi sparirà anche lui dalle cronache.
ho avuto la stessa chiarissima impressione di Joseph leggendo la critica al modello di Stato.
Il Saker sta ri-facendo per noi una operazione di Verità sulla VI colonna, indicandoci anche ciò di cui non dovremmo facilmente innamorarci: le critiche a una presunta e indimostrata (confutata dalla verità fattuale) debolezza di Putin soprattutto in politica estera.
Ricordiamo che il far west considera la cautela e la ponderazione nonché l’agire privilegiando le armi della diplomazia anziché le rodomontate stile assalto a Grenada, segni di debolezza da parte della Russia.
Mi viene in mente cosa potessero aver pensato alcuni capi militari dell’esercito francese nello scoprire Mosca abbandonata dai suoi residenti al saccheggio degli invasori. Non certo Napoleone, che era un raffinato stratega e considerò con sgomento quella scoperta. Dicevo alcuni suoi generali:
“che debolezza questi russi, che fuga verso la sconfitta più piena!”
Poi le cose sono andate assai differentemente. E non fu il Generale inverno a sconfiggere l’armata! valga il detto russo, differente dal nostro che recita:
“ponti d’oro al nemico che fugge”
E che invece suona come:
“vanno frustati i fianchi al lupo che fugge”
Esperienza poi ripetuta – nella parte se non proprio del lupo perlomeno del coyote – da parte dei resti di CSIR e ARMIR nonché di tutti gli schieramenti occidentali alleati e subordinati alla Wehrmacht
Mi piace il suo post.
Io talvolta mi risveglio in un mondo di matti… il min it. Della Difesa che minaccia la Russia, il giornalone romano che titola… il declino di putin xi ed erdogan (?) Boh!
Con un conto bancario rimpinguato costoro x favorire i finanziarori arriveranno a scrivere e a dire che la terra è piatta, il sole gira attorno alla terra e chi dice il contrario lavora per la Russia.
Qualcuno ha capito perchè la min difesa british è andata a mosca? Mistero incomprensibile… e x fare anche brutta figura scusandosi e ripresa dall’ambasciatore inglese perchè confondeva città russe con ucraine.
Ma quando lavrov ha di fronte costoro cosa può pensare? Che gli occidentali o son pazzi, o cretini o bulli e capre ignoranti.
Certo, la società russa ha all’interno vene consistenti di schifo.
Dispiace che Zhirinovsky stia morendo, un pezzo di folle e testardo amore per la patria che scompare… cosa rimarrà? Chi rimarrà sarà ugualmente determinato anche a farsi deridere pur di riaffermare con fermezza alcuni punti essenziali?
Ciao, zhirinowsky, hai fatto tu per la patria e la gente normale molto e tanto di più di chi ama solo il proprio conto in banca in dollaroni.
Ciao!
Analisi sempre ben svolte.
Occorre però osservare che effettivamente nella società russa, in mezzo alla gente comune, serpeggia sempre un malcontento per le condizioni del paese. Paradossalmente in Russia, mi sono ritrovato spesso in discussioni nelle quali io italiano difendevo Putin dalle critiche dei russi. Se è vero che Putin nella politica estera ha saputo muoversi bene, è riuscito a contenere l’occidente, ha evitato il disgregarsi della nazione che governa, è altrettanto vero che nella politica interna le cose non vanno così bene. Evasione fiscale, corruzione, soprusi, disorganizzazione sono ampiamente diffusi. So che mi direte che questo è vero anche in Europa ed in particolare in Italia, ma la Russia è oggi una specie di America (politiche liberiste) ma con molte meno opportunità. Noi stiamo qui a discorrere di geopolitica e filosofia, ma la gente prima di tutto vuole il lavoro, uno stipendio decente, la possibilità di avere una casa. Concordo pienamente con le analisi di Dugin, i giovani sono pervasi di cultura occidentale, la maggior parte di loro studia economia pensando poi di andare a fare il manager in qualche banca. Da amici russi che ospitavo in Italia, mi sono sentito dire che per il mio stipendio loro non sarebbero neanche andati a lavorare, considerate che lavoro come ingegnere in una società che progetta e costruisce impianti chimici in tutto il mondo….Io amo la Russia, al punto che lascerei l’Italia per trasferirmi là, soprattutto adesso che siamo scivolati nel totalitarismo. Ho sposato una russa, mio figlio ha la cittadinanza russa, ma non sono ottimista per la situazione interna del paese. Ho paura che una volta finita l’era Putin, 5° e 6° colonna prendano il sopravvento. Probabilmente l’occidente perderebbe in uno scontro militare, ma sta vincendo grazie alla potente propaganda e alla diffusione capillare della sua non-cultura fra le nuove generazioni.
penso come lei, mi è capitato di dover rispondere a Russi… opposi sempre una considerazione: ogni anno il PIL cresce, le pensioni aumentano, i servizi, anche in Siberia, aumentano, la classe media si sta allargando verso il basso, i trasporti sono esemplari, l’autosufficienza industriale e tecnologica in tutti i settori altamente specialistici è stata raggiunta…è diverso o no dagli anni ’90?
Sì certo, però potrebbe essere meglio!
Chi avrebbe fatto meglio?
E cmq con un pianeta intero ostile e che mette sanzioni?
Risposte vaghe e inconcludenti…
Insomma mi ricordo i tempi della DC… tutti scontenti, ma poi tutti soddisfatti della protezione e dei vantaggi che le specifiche categorie ricevevano… ma la DC poteva fare meglio con 13 milioni di voti!
Beh, insomma, Putin l’ha detto chiaro un annetto fa: la Russia ha fatto l’amara esperienza di Rivoluzione, ora basta, occorre solo crescere gradualmente e riformando.
La bacchetta magica del tutto e subito chi ce l’ha? Nessuno.
Vladimir è l’ interfaccia della Russia verso l’ Occidente: è a metà tra i suoi concittadini e quelli ‘dall’altra parte’, ovvero noi. Vede le debolezze del suo Paese, essendo vissuto parecchio in Germania, la prima delle quali è l’ ingenuità: ingenuità nel considerare le cose secondo una sola visione, considerandola ‘razionale’ proprio perciò, quando in realtà è solo unilaterale e dunque debole. Molteplici sono le direzioni delle azioni umane e non tutte evidenti alla gente comune che NON è al corrente dei presupposti esoterici della lotta attuale nonché delle malizie intellettuali e cabalistiche. Considero Putin fatalista, Lavrov possibilista, Shoigù decisionista. Dipende dai loro caratteri, dalla loro posizione nell’ organigramma…e dalle loro vite precedenti. Ma a parte questo, in una relazione complessa, azioni e reazioni sono modellate sulle proprie percezioni della realtà ed anche su quelle dell’ avversario, in un ‘gioco’ la cui mediazione siano gli ‘altri’ a chiederla… Cosa fare dunque ? Coprire il fianco sud della Russia con un aperto coinvolgimento dell’ Iran, cosa che dà un fastidio matto ad Erdogan, ‘aprire’ all’ India proponendo una revisione dell’ Onu in cui finalmente questo Paese ( ed anche altri ) siano in una posizione degna della loro importanza, ed infine…MAI attaccare per primi. Aspettare aspettare aspettare. Prepararsi ed aspettare. E nel frattempo una maggiore propaganda: ad esempio sul ruolo dei militari stranieri catturati in Kazakistan … ed altrove. Nessun complesso di inferiorità. Zero cedimenti. E mettere la propria opinione pubblica in condizione di capire davvero la posta in gioco.
Mi piace il suo post.
Lei parla di aspetti esoterici ignorati dai più… concordo.
La radice di putin in russo è “viaggio, compagno di viaggio, etc.”
20 anni fa quest’uomo prese per mano un paese e un popolo disorientati e distrutti, senza estremismi li aiuta a risalire dal buco nero in cui erano stati messi… un viaggio, con un buon compagno di viaggio, equilibrato e forse sin troppo paziente, ha una partenza e un traguardo… il traguardo non è stato ancora raggiunto di uscire dalla condizione di quotidiana tensione… ma si avvicina.
Aspettare, aspettare… e il il fiume un giorno ti farà passare davanti il cadavere del malvagio che ti perseguitava… non gioire, non piangere, continua il tuo lavoro, per la tua famiglia, per i tuoi amici.
👍👍👍
Breve articolo, ma nel west qualcosa si muove. Interesante anche la citazione che the spectator fa del wall street journal… e non è il giornalismo alternativo di cui ci nutriamo di solito!
https://www.kp.ru/online/news/4626594/