1. Il numero di ponti a San Pietroburgo è tre volte superiore a quello di Venezia. A giudicare dal numero di canali e di ponti che li attraversano, sarebbe più opportuno riferirsi a Venezia come la San Pietroburgo del sud. San Pietroburgo è comunemente nota come la Venezia del nord, ma questo non corrisponde ai fatti.

2. La Russia è l’unico paese del mondo il cui territorio è bagnato da 13 mari.

3. I Monti Urali sono le montagne più antiche del pianeta. Vicino al villaggio di Aleksandrovka, c’è il Monte Karandaš, che si crede che abbia 4 miliardi di anni. La montagna stessa è alta solo 600 metri e il fatto che l’erosione non l’abbia distrutta col passare del tempo è incredibile.

4. Il Cremlino di Mosca è la più grande fortezza medievale del mondo sopravvissuta fino ad oggi. La lunghezza delle mura del Cremlino è di 2.235 metri.

5. La superficie della Siberia è di 9 milioni e 734mila chilometri quadrati. Per comprendere la vastità di questo territorio, basta dire che questo territorio rappresenta il nove per cento di tutta la superficie della Terra.

6. Non è un segreto che il fucile d’assalto Kalashnikov sia un’arma molto popolare in tutti i paesi del mondo, senza eccezioni. Tuttavia, molte persone non sanno che il numero di Kalashnikov nel mondo supera il numero di tutti gli altri fucili d’assalto messi insieme.

7. Contrariamente alle credenze popolari, Ivan il Terribile non era un tiranno sanguinario. Durante il suo regno la Russia e l’Europa avevano dimensioni uguali. Ivan il Terribile giustiziò 100 volte meno persone rispetto ai suoi omologhi europei durante lo stesso periodo di tempo – 3-4mila persone condannate a morte in Russia contro le 300-400mila persone giustiziate in Europa.

8. Può sembrare sorprendente, ma il sushi è molto più popolare in Russia che nel suo paese natale, il Giappone.

9. In Russia ci sono almeno 15 città segrete. Non sono segnate sulle mappe, non ci sono cartelli stradali che indicano dove si trovano e gli stranieri non sono autorizzati nemmeno ad avvicinarsi ad esse.

10. La dacia è un fenomeno puramente russo. La parola “dacia” esiste in molte lingue europee. Le dacie apparvero durante l’epoca di Pietro il Grande, che concesse appezzamenti in campagna agli aristocratici, in modo che potessero fare lì esperimenti architettonici. Il nome “dacia” deriva dal verbo “davat” che si traduce come “dare”. Pertanto, “dacia” indica qualcosa che è stato dato a qualcuno.

11. Un esempio di capacità gestionali eccezionali proveniente dalla storia della Russia: ogni monarca della dinastia Romanov lasciò al suo erede un paese di dimensioni maggiori rispetto a quello che aveva ricevuto dal suo predecessore.

12. Durante l’era di Ivan il Terribile, il contenuto di alcol nelle varie bevande alcoliche variava dall’1% al 6%. Il vino veniva diluito con acqua. I russi bevevano alcol durante le feste, al massimo due volte al mese.

13. A proposito della legalizzazione delle armi: nella Russia zarista, prima del 1917, si poteva acquistare un revolver in un negozio con la stessa libertà con la quale si poteva acquistare una pagnotta di pane.

14. Metà della città di Chelyabinsk si trova sugli Urali, l’altra metà della città si trova in Siberia. Lo stemma di Chelyabinsk ritrae un cammello, anche se non ci sono cammelli a Chelyabinsk . In realtà, se nella Chelyabinsk attuale non esistono cammelli, c’erano 200 anni fa, quando la città accoglieva spesso carovane commerciali di cammelli.

15. In Russia esistono 103 riserve naturali, 43 giganteschi parchi nazionali e 70 santuari faunistici. L’area totale delle aree naturali protette in Russia ammonta a quasi 600.000 chilometri quadrati, che rappresentano il 4% della superficie totale del paese.

16. Si ritiene che il giocattolo russo matrioska sia stato inventato dall’artigiano Vasilij Petrovič Zvezdochkin nel 1900. Lo stesso anno, degli intraprendenti commercianti esibirono il balocco alla Fiera Mondiale di Parigi come un antico giocattolo russo e ricevettero una medaglia di bronzo nella categoria “giocattoli”.

17. Nel 2005, l’allegro e ottimista governatore dell’Oblast’ di Ulyanovsk , Sergej Morozov, ha dichiarato il 12 settembre giornata della concezione (ufficialmente – giornata della comunicazione familiare) e l’ha dichiarata giorno festivo. Il successo della sua iniziativa ha superato tutte le aspettative: nel giugno 2006 il tasso di natalità dell’Oblast’ di Ulyanovsk è triplicato.

18. A Mosca, ci sono cani randagi che percorrono ogni giorno lo stesso tracciato della metropolitana. Sanno anche dove e quando possono ottenere del buon cibo.

19. La Russia non ha mai conosciuto la schiavitù nel suo vero concetto. Il periodo della forma più espressiva della dipendenza feudale, la servitù della gleba, fu più breve in Russia che, ad esempio, in Inghilterra e nella maggior parte dei paesi europei. Inoltre, in Russia, la servitù della gleba aveva forme più mitigate. La Russia abolì la servitù della gleba nel 1861, gli Stati Uniti abolivano la schiavitù nel 1865.

20. Nel 2002, secondo le classifiche dell’UNESCO, Ekaterinburg è entrata nell’elenco delle 12 città ideali del mondo.

*****

Articolo di Michail Zagorskij pubblicato su Pravda Report il 12 settembre 2017

Traduzione in Italiano a cura di Raffaele Ucci per SakerItalia.

Condivisione: