Oggi scriveremo poco. La notizia importante e drammatica riguarda purtroppo la scomparsa di un grande combattente, il generale Issam Zahreddine, comandante della 104° paracadutisti della Guardia Repubblicana, caduto a Deir Ezzour mentre combatteva per la sua completa liberazione.

Si guadagnò per il suo coraggio in battaglia il soprannome di Leone della Guardia Repubblicana.

Mentre scrivo sono in corso le celebrazioni del funerale druso: una folla immensa lo segue lungo la strada che lo separa dal cimitero dove verrà sepolto. Il rumore di spari continui saluta il grande combattente anche nell’ultimo suo viaggio.

L’intera provincia di Sweida pare essersi radunata a salutare il suo più grande eroe.

اللحظات الأولى لوصول جثمان الشهيد اللواء عصام زهر الدين إلى وسط الملعب البلدي بالسويداء

Posted by ‎Syrian Reporters _ مراسلون سوريون‎ on Friday, October 20, 2017

Qui un’intervista alla televisione siriana con sottotitoli in inglese

شاهد ماذا كان رأي الشهيد عصام زهر الدين ورده على إتهامات معتوه المختارة وليد جنبلاط بقتل الشعب السوري، ببساطة وعفوية ودون تجميل.

Posted by ‎Syrian Reporters _ مراسلون سوريون‎ on Thursday, October 19, 2017

Vorrei ricordarlo con le parole della compagna Barbara Oioli, che ben sintetizzano lo sconforto che ci ha colto, ma anche la simpatia, il rispetto e l’ammirazione che questo gigante della guerra riusciva a incutere nelle persone che lo seguivano e conoscevano le sue gesta.

“La maggior parte di quelli che conosco non ha idea di chi fosse Issam Zahreddine, generale dell’esercito siriano, comandante della 104° Brigata paracadutisti della Guardia repubblicana.
Sempre in prima linea insieme ai suoi uomini, ha eroicamente resistito all’assedio di Deir Ezzor da parte dell’Isis, durato più di tre anni.
Oggi è morto saltando su una mina, mentre combatteva per liberare il suo paese dalla barbarie.
Non era una bella ragazza curda, e non godeva delle simpatie degli americani e della stampa mainstream, quindi non lo vedremo celebrato dalle nostre tv. Noi però lo ricorderemo sempre, come si ricordano i veri eroi.
La Storia gli renderà gli onori che merita.
Barbara Oioli

Ho realizzato una puntata video in cui, assieme a Sascha, caporedattore di Saker, parlo della figura di Issam e del valore e dell’importanza rappresentata nella resistenza di Deir Ezzour all’assedio portato avanti per più di tre anni dall’ISIS.

Vi lascio alla visione del video e vi rimando alla prossima uscita.

Spero per allora di poter comunicare la completa liberazione di Deir Ezzour, o almeno quella dei pozzi di Al Omar.

Di una cosa sono sicuro: nessuno di noi, che abbiamo seguito con attenzione e costanza le vicende di questa guerra, potrà mai dimenticare quest’uomo che ha saputo dare, con il suo esempio, la forza a tutti di resistere in condizioni impossibili per chiunque altro.

Stefano Orsi

Condivisione: