Tag "Adolf Hitler"

Cosa successe al feldmaresciallo Friedrich Paulus dopo la cattura da parte dell’Armata Rossa

Il 31 gennaio del 1943 a Stalingrado entrò in vigore l’ultimatum del comando sovietico per un immediato cessate il fuoco e la resa totale del distaccamento sud delle truppe tedesche. Alle ore 13 il feldmaresciallo Paulus fu catturato dai soldati sovietici. Qui riportiamo il destino successivo del feldmaresciallo Friedrich Paulus, comandante della 6° armata, che subì una completa disfatta alle porte di Stalingrado. Il generale Paulus fu promosso a feldmaresciallo

Putin e il CIS Summit a San Pietroburgo

Al vertice hanno partecipato Vladimir Putin, il Presidente dell’Azerbaigian İlham Aliyev, il Primo Ministro dell’Armenia Nikol Pashinyan, il Presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, il primo Presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbaev, il Presidente del Kirghizistan Sooronbay Jeenbekov, il Presidente della Moldavia Igor Dodon, il Presidente del Tagikistan Emomalī Rahmon e il Presidente del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedow. Vladimir Putin ha raccontato ai partecipanti dei materiali d’archivio sulla storia precedente alla Seconda Guerra

Perché la Russia non invaderà l’Ucraina, gli staterelli baltici o chiunque altro

La macchina della propaganda Anglo-Sionista ci avvisa costantemente che la Russia sta per invadere un paese. L’elenco dei candidati per l’invasione è lungo, e spazia dalla Norvegia all’Ucraina e include gli staterelli baltici, la Polonia e persino paesi più a ovest. Naturalmente, ci viene anche detto che la NATO e gli Stati Uniti sono qui per impedirlo. Bene, grazie a Dio per loro, giusto? Ma quello che manca in modo

L’Ucraina impara con successo le lezioni di democrazia diretta date da Hitler

Fin dall’inizio del colpo di Stato in Ucraina, le democrazie occidentali fingono di non notare il culto dei criminali nazisti nel paese. Si può presumere che né gli Stati Uniti né i funzionari dell’UE abbiano mai sentito parlare di Stepan Bandera [in inglese] e Roman Shukhevich. Si può anche supporre che non abbiano mai visto marce neo-naziste complete di slogan fascisti e simboli delle SS nelle città ucraine. I funzionari occidentali

La Germania fu sconfitta sul fronte orientale, non in Normandia

Durante le mie numerose visite itineranti del vasto campo di battaglia di Normandia, in Francia, continuavo a ricordare la sempre saggia affermazione del grande monarca di Prussia, Federico il Grande: “colui che difende tutto, non difende nulla”. In questo 74° anniversario dello sbarco in Normandia, vale la pena ricordare il vecchio re guerriero. Adolf Hitler, un veterano della fanteria, avrebbe certamente dovuto saperlo. Difendere la costa europea dalla Bretagna alla

Lettera ai miei amici americani

Introduzione del Saker: durante l’evacuazione dalla Florida dovuta all’uragano, ho avuto il piacere di vedere alcuni buoni amici (emigrati russi bianchi ed ebrei americani che adesso si considerano americani e che aderiscono completamente alla propaganda ufficiale sugli USA) che pensano sinceramente di essere liberali, progressisti ed anti-imperialisti. Si tratta di persone gentili, dignitose e sincere, ma nel corso dei nostri incontri hanno fatto un certo numero di affermazioni che contraddicevano

Gli storici cercano ancora di capire com’è riuscita a resistere Stalingrado

La macchina militare della Wehrmacht ha cominciato a funzionare male fin dall’inizio dell’Operazione Barbarossa, ma continuò comunque la sua offensiva. Fu l’inferno della Battaglia di Stalingrado che fece indietreggiare inesorabilmente quella macchina. La battaglia che rimase incisa con lettere d’oro nella storia mondiale dell’arte militare iniziò nel luglio del 1942. Fu vicino a Stalingrado che l’esercito sovietico spezzò la spina dorsale della bestia nazista. In pratica, la Battaglia di Stalingrado

Dare un senso alla paura del “super innesco”

Per settimane ho ricevuto e-mail di lettori presi dal panico che mi chiedevano se gli Stati Uniti avessero sviluppato una tecnologia speciale chiamata “super innesco”, che renderebbe possibile agli Stati Uniti lanciare con successo un primo attacco (preventivo) contro la Russia che la disarmerebbe. I super inneschi sono stati menzionati anche in combinazione con una presunta mancanza da parte della Russia di un sistema orbitale di allerta precoce a infrarossi

L’Ucraina aveva ragione! Perché la Russia è la minaccia più grande nel mondo!

La Russia è davvero la più grande minaccia per il mondo? La risposta si trova da qualche parte a metà strada tra la vostra definizione di minaccia e ciò che vi fa effettivamente paura. A quel punto di partenza, ciò che fa gridare di paura il mondo occidentale non è uno spauracchio russo o lo spettro di un dominio russo sul mondo. È una cosa completamente diversa, e molto strana.