Tag "Aeronautica Russa"

La Russia pianifica di armare i nuovi caccia MiG-35 con missili aria-aria ipersonici: è una soluzione praticabile?

Dalla sua entrata in servizio nell’aeronautica russa nel 2019, il futuro del caccia medio MiG-35 è rimasto molto incerto. I piani iniziali per la Russia di schierare oltre tre dozzine di velivoli sembrano essere stati abbandonati, come parte di una tendenza più ampia verso la graduale eliminazione dal servizio degli aerei medi, con i sei caccia effettivamente acquistati visti come acquisiti principalmente per stimolare la domanda estera del programma. Tuttavia,

Gli stati europei donano MiG-29 sovietici per rimpinguare la flotta ucraina: possono rallentare la Russia?

Dopo l’inizio delle operazioni militari [in inglese] da parte della Russia nella vicina Ucraina la mattina del 24 febbraio, i paesi occidentali e il Giappone hanno adottato una serie di misure punitive contro Mosca, che vanno da dure sanzioni economiche al sequestro [in inglese] delle navi civili russe nelle acque internazionali. Il 27 febbraio è stato rivelato che gli armamenti destinati ad essere inviati alle forze armate ucraine dall’Europa nell’ambito

I bombardieri nucleari russi più capaci volano sulla Bielorussia nel mezzo di un accumulo di truppe della NATO ai confini

A seguito di una richiesta di sostegno russo del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, tra le crescenti tensioni tra Minsk, l’Unione Europea e la NATO, la Russia ha schierato il suo aereo da combattimento più grande e con più autonomia, il Tu-160, per esercitazioni sullo spazio aereo bielorusso. I bombardieri sono stati scortati da caccia Su-30SM dell’aeronautica bielorussa [entrambi i link in inglese], che sono i più pesanti jet da combattimento

Gli attacchi dei caccia stealth cinesi J-20 punto saliente delle esercitazioni Zapad 2021

Alle esercitazioni Zapad 2021 [in inglese], che si sono concluse il 13 agosto, le forze cinesi e russe composte da 10.000 uomini hanno dimostrato livelli di interoperabilità senza precedenti, utilizzando un sistema di comando e controllo congiunto. Le esercitazioni hanno visto le truppe russe integrate in formazioni cinesi più grandi, utilizzando veicoli e attrezzature cinesi ed eseguendo operazioni pianificate dall’Esercito Popolare di Liberazione cinese (PLA), con le due parti che

Su-47 Berkut: l’altro caccia stealth russo non convenzionale di quinta generazione

Con l’entrata in servizio in prima linea del caccia per superiorità aerea di nuova generazione Su-57 nel 2020, la Russia è diventata il terzo paese al mondo a mettere in servizio un jet da combattimento di nuova generazione sviluppato a livello nazionale – dopo gli Stati Uniti nel 2005 con l’F-22 Raptor e la Cina nel 2017 con il J-20 “Mighty Dragon”. Il Su-57 ha visto il suo primo volo

Perché la NATO teme il MiG-31 russo: uno sguardo all’immenso potenziale di combattimento del Foxhound

Entrato in servizio nel 1981, il MiG-31 è stato il primo aereo da combattimento di quarta generazione ad entrare a far parte delle forze armate sovietiche, ed è considerato oggi il più capace nell’aviazione russa in termini di prestazioni di combattimento aria-aria. La piattaforma è stata sviluppata sulla base dell’intercettore di terza generazione MiG-25 Foxbat [entrambi i link in inglese], ed è stata soprannominata “Super Foxbat” in un rapporto per l’intelligence

Il Su-57 russo può portare più armi di qualsiasi caccia di 5a generazione – e ha la distanza di ingaggio più lunga

Entrato in servizio nell’aeronautica russa dal dicembre del 2020 [in inglese], una caratteristica degna di nota del caccia di nuova generazione Su-57 è che è stato progettato per essere in grado di dispiegare una potenza di fuoco superiore agli aerei rivali della sua generazione. Il caccia è il quarto jet di quinta generazione ad entrare in servizio al mondo, dopo gli americani F-22 ed F-35, e il cinese J-20. Una

La Russia schiererà il Su-57 con un nuovo motore dal 2022: il futuro “Saturn 30” sarà il motore per caccia più potente di sempre

I resoconti dei media statali russi hanno indicato che l’aviazione russa riceverà nuove varianti del caccia di ultima generazione Su-57 equipaggiate con nuovi motori Saturn 30 già nel 2022. Il Su-57 attualmente utilizza una variante modificata del motore AL-41 schierato dal caccia Su-35, anche se tutti gli aspetti delle sue prestazioni di volo, inclusi autonomia, velocità di cabrata, accelerazione e molti altri, miglioreranno notevolmente con il nuovo motore. L’aviazione russa

L’espansione della principale base aerea artica russa potrebbe presto ospitare i Mig-31K e i Su-34 per missioni d’attacco a lungo raggio

Recenti immagini satellitari hanno mostrato che le forze armate russe hanno notevolmente ampliato la pista della base aerea di Nagurskaja – la struttura principale più settentrionale dell’aeronautica militare nella regione artica. L’espansione segue un annuncio dell’inizio dell’anno secondo cui la struttura è ora operativa tutto l’anno, e arriva in un momento in cui il paese sta investendo pesantemente nel rafforzamento della propria presenza militare nella regione con il dispiegamento di

La risposta della Russia alla superiorità degli AWACS americani: jet A-100 e missili ipersonici “ammazza AWACS”

Nell’attuale corsa tra Russia e Stati Uniti per ottenere le più avanzate capacità di guerra aerea, entrambe le parti hanno ottenuto vantaggi in vari campi. I jet russi, ad esempio, beneficiano complessivamente di una manovrabilità superiore e di potenti sensori a infrarossi, mentre le loro controparti americane fanno più ampio uso dei moderni radar AESA a bassa impronta e di fusoliere che riducono la sezione trasversale dei radar. Un campo