Tag "Afghanistan"
In questi ultimi giorni si può notare un incremento consistente di materiali statunitensi in arrivo: l’intero gruppo NATO, seguendo le direttive, chiede (ordina) ad ogni paese di dare il proprio contributo alla “causa”. Mentre i nostri depositi si fanno sempre più miseri, l’effetto che queste armi hanno sul campo di battaglia sembra essere consistente solo in alcune circostanze, tra le più note l’uccisione di civili innocenti. Come segnaliamo dal nostro
C’è un vento da est che arriva per tutti. Un vento che non ha mai soffiato… Sarà freddo e amaro… E molti di noi potrebbero appassire prima del suo soffiare. Ma è comunque il vento di Dio, e una terra più pulita, migliore, più forte giacerà al sole quando la tempesta si sarà schiarita. L’Ultimo Saluto di Sherlock Holmes, Sir Arthur Conan Doyle, ottobre 1917 L’Afghanistan povero e montuoso è
Nei tranquilli campi fuori la sonnolenta cittadina universitaria di Gettysburg in Pennsylvania c’è un monumento di bronzo, a forma di libro aperto. Noto come il monumento del “punto più alto della ribellione”, esso riporta le identità delle varie formazioni militari che, nel pomeriggio del 3 luglio 1863, hanno combattuto fino all’ultimo sangue sul terreno dove sorge il monumento. In questo luogo, circa 12.500 uomini sotto il comando del Tenente Generale
E’ impossibile non incominciare dall’ultima scossa di una serie di sorprendenti terremoti geopolitici. Esattamente 20 anni dopo l’11 Settembre e il conseguente attacco della Guerra Globale al Terrore, i Talebani terranno una cerimonia a Kabul per festeggiare la loro vittoria di quella sbagliata Guerra Eterna. Quattro esponenti chiave dell’integrazione euroasiatica (Cina, Russia, Iran e Pakistan), insieme a Turchia e il Qatar, saranno ufficialmente presenti e assisteranno al ritorno ufficiale dell’Emirato
Argomenti di questa puntata: Afghanistan Siria Etiopia, Eritrea, Tigray Guinea Bielorussia e integrazione con la Russia Zapad 2021 11 Settembre 2001
Bene, l’abbiamo sentito, quante, già 10.000 volte? Probabilmente. Ma è questo un motivo per ignorare semplicemente l’ennesimo tsunami di isteria in arrivo da Kiev? Voglio dire, ho capito: il North Stream 2 è stato completato oggi, tutto ciò che resta è un mucchio di scartoffie (che i polacchi e gli ucraini stanno ancora cercando di sabotare offrendosi di “partecipare” ai processi burocratici). Salvo eventuali “soluzioni creative” dell’ultimo minuto da parte
In realtà, ci sono stati molti attacchi terroristici in Crimea, ma o non ci sono stati arresti o il danno effettivo è stato minimo. Quindi non è qualcosa di nuovo. Questa volta, l’SBU ucraino ha assunto dei tizi per piazzare esplosivi. Sono stati catturati tutti. Ora arriva il fatto importante: tutti questi attacchi sono stati pianificati e coordinati dall’SBU ucraino o dal servizio di intelligence militare ucraino GUR (sì, come
Da quando ho scritto la mia panoramica sulle cause e le implicazioni del disastro di Kabul le cose non sono migliorate negli ultimi tempi. È chiaro che l’amministrazione “Biden” ha cercato con tutte le forze di controllare i danni, ma questo ha solo peggiorato le cose (basti pensare ai colloqui di Biden con la nazione). È anche chiaro che non c’è modo in cui gli Stati Uniti possano evacuare tutti
Signore e Signori, si sono conclusi i colloqui a Roma. In mattinata ho incontrato il Primo Ministro Mario Draghi e abbiamo appena terminato approfondite consultazioni con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio. L’Italia è uno dei paesi leader con cui manteniamo una intensa cooperazione commerciale, economica e finanziaria. La pandemia ha in qualche modo ostacolato dei progetti rilevanti. Lo scorso anno il commercio è
L’Iran ha forti ragioni per credere che l’improvviso ritiro delle forze occidentali sia stato progettato per creare instabilità e caos in Afghanistan. Circa 20 anni fa, dopo la schiacciante sconfitta dei Talebani in Afghanistan e il completo ritiro del sostegno da parte di Pakistan e Arabia Saudita sotto la pressione degli Stati Uniti, la Forza Quds iniziò a dialogare con l’organizzazione talebana, apparentemente di poca importanza. All’epoca, molti pensavano che